Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: faccia

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Dallo spazio fisico allo spazio relazionale. Una nuova visione geopolitica per il Mediterraneo allargato? - abstract in versione elettronica

159997
Marconi, Matteo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sintetizzabili nella necessità di una nuova, consapevole, visione geopolitica che faccia da sfondo all'elaborazione strategica.

Una sobria decisione "di sistema" sul danno da nascita indesiderata - abstract in versione elettronica

161085
Gorgoni, Marilena 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decisione che faccia il punto su tutte le questioni giuridiche relative alla nascita indesiderata, perciò alcuni interrogativi di fondo rimangono

I rimborsi per aziende con dipendenti volontari nella protezione civile - abstract in versione elettronica

162031
D'Imperio, Giulio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto, qualora ne faccia richiesta, ad ottenere il rimborso della retribuzione che elargisce al proprio dipendente per il periodo in cui sarà impegnato

Le condizioni generali di contratto: vessatorietà e bilateralità - abstract in versione elettronica

162597
Cusumano, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sentenza, ritenendo invece che la c.d. bilateralità non faccia venir meno la vessatorietà delle clausole e la conseguente regola di approvazione

Normatività e dintorni. Riflessioni sull'incertezza delle regole dal punto di vista costituzionale - abstract in versione elettronica

163415
Staiano, Sandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Nella ricostruzione sistemica, tali fenomeni sfuggono a una lettura che faccia affidamento sulla teoria del costituzionalismo multilivello applicata al

L'altra faccia della decriminalizzazione: prime impressioni sugli illeciti aquiliani sottoposti a sanzioni pecuniarie civili - abstract in versione elettronica

163458
Palmieri, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'altra faccia della decriminalizzazione: prime impressioni sugli illeciti aquiliani sottoposti a sanzioni pecuniarie civili

Rapporti tra ordinamenti e rilevanza della Cedu nel diritto amministrativo (a margine del problema dell'intangibilità del giudicato) - abstract in versione elettronica

163501
Carbone, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionale degli artt. 106 c.p.a. e 395 e 396 c.p.c. in ragione della mancata previsione di un'ipotesi di revocazione della sentenza che faccia

Dal contratto al testamento. Variazioni critiche sull'istituzione di erede condizionata all'assistenza del testatore, per tutta la sua vita, e sull'istituzione di erede sottoposta a una condizione dipendente dalla volontà del testatore - abstract in versione elettronica

163579
Barba, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impropria e che la istituzione di erede sottoposta a una condizione sospensiva che la faccia dipendere dalla volontà esclusiva del testatore sia valida.

Note in tema di circolazione dei beni, art. 111 c.p.c. e trascrizione delle domande giudiziali - abstract in versione elettronica

164011
Proto Pisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

superamento può essere perseguito già attraverso una interpretazione costituzionalmente orientata che faccia leva sulla applicazione analogica del 3 e 4

La nozione di errore di fatto ai fini della revocazione della sentenza - abstract in versione elettronica

166077
Colli Vignarelli, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

offre l'occasione per evidenziare come della revocazione, istituto di grande rilievo giuridico-sistematico, si faccia peraltro a volte un uso "scorretto

Valutazioni di convenienza per l'assegnazione agevolata di beni ai soci - abstract in versione elettronica

166451
Miele, Luca; Piccinini, Giorgio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la riduzione di riserve di capitale o la distribuzione di riserve di utili, cui non faccia seguito l'estinzione della società.

Il ravvedimento operoso nella nuova disciplina dei reati tributari: tra buone intenzioni ed imperfezioni tecniche - abstract in versione elettronica

166811
Bellagamba, Filippo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che il legislatore, nel rimodulare la circostanza attenuante ad effetto speciale, del ravvedimento non faccia menzione alcuna, degradandolo a mero

La qualità nella revisione legale - abstract in versione elettronica

167741
Fazi, Valeria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, indipendentemente dalla grandezza dell'ente revisionato o dal fatto che il revisore faccia riferimento o meno ad una società di revisione

Il diritto di "prelazione" previsto dalla disciplina italiana del "workers buyout" a favore delle cooperative costituite dai lavoratori delle imprese in crisi - abstract in versione elettronica

167859
Di Cecco, Giustino 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, comma 2, D.L. n. 145/2013 faccia uso della locuzione "prelazione", diverse ragioni consentono di affermare che la norma introduca non già un

Cessione di credito in garanzia e prelazione - abstract in versione elettronica

168359
Dolmetta, Aldo Angelo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza qui pubblicata precisa che il cessionario in garanzia, che ne faccia domanda, si insinua nel fallimento del cedente (suo debitore di base

Cerca

Modifica ricerca

Categorie