Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: espressi

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge 20 maggio 2016, n. 76 - Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze.

72602
Stato 1 occorrenze

deputati e al Senato della Repubblica perché su di esso siano espressi, entro sessanta giorni dalla trasmissione, i pareri delle Commissioni

Schede dei provvedimenti sanzionatori di pratiche commerciali scorrette, pubblicità ingannevole e comparativa illecita emessi dall'Agcm (anno 2012) - abstract in versione elettronica

160409
La Rocca, Laura; Giuffrida, Giulia; Di Prima, Massimo; Battiloro, Vincenzo; Cirrincione, Maria Luisa; Rizzo, Rosa; Vitrano, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conto della prassi dell'Autorità anche in relazione agli orientamenti espressi in materia da dottrina e giurisprudenza.

La natura giuridica atipica della responsabilità fiscale dei liquidatori, tra problemi e incertezze "vecchie e nuove" - abstract in versione elettronica

160747
Nicòtina, Ludovico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, risolto le incertezze e i dubbi espressi da una giurisprudenza a un tempo attenta e irresoluta, recentemente piuttosto critica sull'intero impianto di un

La riforma Basaglia e la responsabilità penale dello psichiatra per atti auto- ed etero-lesivi dei pazienti in Italia - abstract in versione elettronica

161721
Manna, Adelmo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cambiamento di prospettiva che si è attuato con l’abolizione dei manicomi giudiziari dopo la legge Basaglia e con l'introduzione dei principi espressi in

Il principio del "ne bis in idem" al vaglio della Corte costituzionale: un'occasione persa - abstract in versione elettronica

161919
Polegri, Federica 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stessa ai principi espressi dalla Corte europea dei diritti dell'uomo nella sentenza Grande Stevens e altri c. Italia. In assenza di una pronuncia della

La filiazione nella coppia omosessuale - abstract in versione elettronica

161947
Bellelli, Alessandra 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

omogenitoriale fondato sugli affetti, pur in mancanza di un legame genetico. Questo diritto del minore trova fondamento nei principi espressi dalla legge

Contributo allo studio del demansionamento del lavoratore in Italia - abstract in versione elettronica

162587
Bini, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente studio intende apportare un contributo alla riflessione attorno all'evoluzione che il bilanciamento tra interessi contrastanti, espressi

L'"invenzione" dell'ordine costituzionale: a proposito del ruolo della Corte - abstract in versione elettronica

163655
Grossi, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Italiana, il ruolo della Corte Costituzionale si presenta complesso: consiste, infatti, non soltanto nella custodia dei valori espressi in 139 articoli

Il "super ammortamento" - abstract in versione elettronica

164295
Friscolanti, Rita; Pagamici, Bruno 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'Agenzia delle entrate con la circolare n.23/E del 26 maggio 2016, che ha recepito anche i principi espressi dalla circolare n. 12/E dell'8 aprile 2016.

Brevi note sul regime impositivo dei proventi derivanti dalle vincite da gioco realizzate sul territorio nazionale. La C.G.U.E. conferma la natura discriminatoria della normativa domestica - abstract in versione elettronica

164573
Martis, Marcella 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

espressi dalla Corte in ordine alla natura discriminatoria della normativa domestica, conclude la propria disamina affermando che la recente pronuncia

Note in tema di estero-vestizione e concorso eventuale nel reato omissivo proprio - abstract in versione elettronica

164967
Venturato, Benedetta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a tale criterio, la Cassazione ha ritenuto più corretto valorizzare i principi espressi dalla Corte di Giustizia dell'Unione Europea sulla libertà di

Ai confini del sindacato di costituzionalità sulle norme penali "in bonam partem" - abstract in versione elettronica

165069
Toscano, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

orientamenti espressi in materia dalla dottrina e dagli stessi Giudici delle leggi, si cercherà di superare la contrapposizione ivi creatasi tra principio

Ambiente, beni di interesse comune e diritti "collettivi" - abstract in versione elettronica

165147
Interlandi, Margherita 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutelate. Sulla base di tale ricostruzione, supportata anche dai più recenti orientamenti espressi in merito dalla Corte di Cassazione e dalla Corte

Gli accordi amministrativi quale efficiente strumento per la gestione e la pianificazione del territorio - abstract in versione elettronica

165225
Durano, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fattispecie i giudici amministrativi si sono espressi sulla legittimità di tali previsioni, ritenendo che il perseguimento di finalità di pubblico interesse

Lo svolgimento dell'assemblea della s.p.a - abstract in versione elettronica

165309
Bertolotti, Angelo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si propone di esaminarli nei loro vari aspetti, come espressi dalla giurisprudenza: la loro rilevanza è intuitiva, in quanto è il loro rispetto a

La rinunzia parziale al privilegio del credito da parte dei creditori prelatizi espressa successivamente all'adunanza dei creditori - abstract in versione elettronica

165389
Rum, Anna Laura 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

invalidità della rinunzia parziale al privilegio del credito - espressa successivamente all'adunanza dei creditori - e dei conseguenti voti favorevoli espressi

Antiziganismo e conflitti urbani. Punti di forza e ambivalenze di un intervento di superamento dei "campi nomadi" - abstract in versione elettronica

165397
Mantovan, Claudia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interrogando si sulla sua capacità reale di fornire una risposta efficace ai bisogni abitativi espressi dai membri di questa minoranza etnica.

La "branch exemption" nell'ambito del metodo dell'esenzione - abstract in versione elettronica

167045
Galardo, Sandro Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con i principi generali espressi dalla Corte di Giustizia UE in tema di libertà di stabilimento. In tale ottica, si analizzano tre fattispecie sulla

Inadempimento dell'obbligo di OPA totalitaria e tutela risarcitoria: il caso chiuso (?) - abstract in versione elettronica

167415
Pomelli, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ulteriormente, orientamento e argomentazioni già espressi in precedenti decisioni tutte afferenti, come pure quelle in esame, alla nota vicenda SAI/Fondiaria

Il pericolo di reiterazione ex art. 274, comma 1, lett. c), c.p.p. dopo la L. n. 47 del 2015 al vaglio della Cassazione - abstract in versione elettronica

167443
Macrillò, Armando 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dette sentenze contrastano con la dichiarata necessità di superare decisamente, "de lege lata", gli orientamenti espressi dalla giurisprudenza, finendo

Subappalto necessario e funzione nomofilattica - abstract in versione elettronica

167813
Galli, Domenico; Cavina, Adriano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relativo al carattere eccezionale della irretroattività degli espressi dal giudice della nomofilachia (c.d. "prospective overruling").

Maggioranze rafforzate e principio di "autoprotezione". Note sull'interpretazione degli statuti secondo comune intenzione e buona fede - abstract in versione elettronica

167879
De Luca, Nicola; Napolitano, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza annotata, per la prima volta la Cassazione ha affermato che i criteri di ermeneutica contrattuale espressi dagli artt. 1362 ss. c.c

Viene prima la competenza o la giurisdizione? "Ovumne prius exiterit an gallina"? - abstract in versione elettronica

168023
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tra il serio e il faceto, viene analizzata e condivisa la scelta delle SS.UU. di confermare, pur a fronte dei dubbi espressi dalle Sezioni semplici

Procedimento di revoca del concordato preventivo e pagamenti non autorizzati di debiti concordatari - abstract in versione elettronica

168103
De Santis, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. aderisce ai principi espressi dalla S.C., la quale - muovendosi sul complesso e tormentato terreno della natura giuridica e delle finalità del

Lo stato di crisi consente la disapplicazione della disciplina delle società "di comodo" - abstract in versione elettronica

168601
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

merito la pretesa impositiva. Sono questi gli importanti e condivisibili principi espressi dalla Corte di cassazione nella sentenza n. 12777/2016.

Lo statuto sostanziale e processuale del consenso informato - abstract in versione elettronica

168849
Pardolesi, Paolo; Baldassarre, Camilla 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

espressi nel corso degli anni dalla S.C. in tema di attività medico-chirurgica e consenso informato, offre il destro per formulare un'attenta

Cerca

Modifica ricerca

Categorie