Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: eccessiva

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Riflessioni su banche e mercati - abstract in versione elettronica

160689
Patanè, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

successivamente presi in considerazione i fattori che alterano il fisiologico funzionamento del circuito ovvero il crescente debito pubblico, l'eccessiva

L'eccessiva onerosità sopravvenuta nel nuovo codice civile argentino - abstract in versione elettronica

160803
Tuccari, Emanuele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di eccessiva onerosità sopravvenuta durante l'esecuzione dei rapporti di durata (art. 1091). La disciplina sull'eccessiva onerosità sopravvenuta

La Corte EDU e i danni da emotrasfusioni infette: l'Italia tra vecchie ombre (irragionevole durata delle procedure risarcitorie) e nuove luci (rimedio deflattivo del contenzioso) - abstract in versione elettronica

161215
Santolini, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'Italia perché l'eccessiva durata delle procedure risarcitorie costituisce violazione del profilo procedurale dell'art. 2 CEDU e perché non ha dato

La regressione della procedura penale ad arnese poliziesco (sia pure tecnologico) - abstract in versione elettronica

161727
Negri, Daniele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'accento viene posto sul poco chiaro e assai grossolano modo di legiferare il problema. Critica importante è indirizzata all'eccessiva esigenza di

Pratica restrittiva della concorrenza e prescrizione - abstract in versione elettronica

161801
Medici, Chiara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'eccessiva compressione dei tempi entro i quali la stessa Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato può esercitare il suo controllo, di fatto

La mancata restituzione del veicolo noleggiato fra truffa e appropriazione indebita - abstract in versione elettronica

161929
Mazzantini, Edoardo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

truffa. Sennonché, uno sguardo più attento alla vicenda concreta rivela che la qualificazione del fatto nei termini della truffa si regge sull'eccessiva

La società di fatto tra società di capitali - abstract in versione elettronica

162273
Irrera, Maurizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

illimitata; dall'altro lato, sembra offrire, senza particolari ragioni, maggiore (ed eccessiva) tutela ai creditori della società di fatto, rispetto a

Nuove prospettive in tema di ipoteca giudiziale eccessiva e responsabilità aggravata del creditore - abstract in versione elettronica

162444
Bellomia, Valentina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nuove prospettive in tema di ipoteca giudiziale eccessiva e responsabilità aggravata del creditore

Alla ricerca di una nuova riforma della dirigenza pubblica: reclutamento e incarichi tra confusione e rilegificazione - abstract in versione elettronica

162941
Zoppoli, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una moltiplicazione delle Commissioni e una eccessiva durata dei periodi preliminari all'entrata in servizio. Appesantimento e lungaggini riducono il

Il "discorso preliminare" di Portalis tra presente e futuro del diritto delle successioni e della famiglia - abstract in versione elettronica

163619
Perlingieri, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indisponibile - con riferimento, ad esempio, ai danni ai quali spesso conduce un'eccessiva tutela dei legittimari, a prescindere dalle condizioni personali

L'annosa questione della "fondamentalità" e la portata dei diritti dei fedeli - abstract in versione elettronica

164159
del Pozzo, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(illuministica e giusnazionalistica), per l’eccessiva dipendenza dal pensiero civilistico per le riserve di carattere ecclesiologico e teorico fondamentale (la

Qualità pubblicizzate e affidamento del consumatore. Spunti per il caso Dieselgate? - abstract in versione elettronica

164241
Camilleri, Enrico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in relazione al caso Dieselgate; meno persuasiva, invece, la motivazione con cui è superata l'eccezione di eccessiva onerosità del rimedio

"Background" del professionista ingegnere e obbligo di iscrizione a Inarcassa - abstract in versione elettronica

164955
Villani, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualificare il reddito conseguito e la sua imponibilità alla contribuzione a Inarcassa. Mette in guardia l'operatore dalla eccessiva semplificazione

La ricapitalizzazione ''forzosa'' delle società in crisi: novità, problemi ermeneutici e difficoltà operative - abstract in versione elettronica

164981
Fabrizio, Guerrera 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

capitale collegata all'aumento e ai possibili conflitti tra soci, terzo proponente e creditori sociali, soprattutto nei casi di eccessiva diluizione o di

Ragionevolezza dell'imposta sulle sigarette elettroniche, principio di precauzione e scienza privata del Giudice costituzionale. Nota alla sentenza della Corte n. 83 del 2015 - abstract in versione elettronica

165465
Servetti, Davide 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'art. 23 Cost., per l'eccessiva indeterminatezza della categoria di prodotti soggetti a prelievo fiscale. L'A. si concentra sul primo dei due profili

Per le Sezioni Unite della Cassazione il contraddittorio endoprocedimentale va attivato nei soli tributi armonizzati - abstract in versione elettronica

166385
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Della sentenza delle Sezioni Unite sul contraddittorio endoprocedimentale lascia perplessi, oltre all'eccessiva articolazione, la singolarità della

Legge Stabilità 2016: modifiche alla L. n. 89/2001, c.d. Legge Pinto - abstract in versione elettronica

166695
Negri, Marcella 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge Stabilità 2016 torna, a pochi anni dall'ultimo intervento, sulla disciplina municipale degli indennizzi per eccessiva durata del processo

Lo scarso rendimento tra giustificato motivo soggettivo e giustificato motivo oggettivo - abstract in versione elettronica

167797
Garzia, Maria Antonia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di lavoro dipendente, nonché sulla ulteriore delicata tematica della tutela del dipendente in caso di sua eccessiva morbilità.

Le Sezioni Unite sulle valutazioni: dai finti ai veri problemi delle nuove false comunicazioni sociali - abstract in versione elettronica

167937
Piva, Daniele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nell'ambito del quale davvero eccessiva appare la sfera di discrezionalità lasciata al giudice, in spregio dei vincoli di legalità (nazionale ed

L'ente e il processo "lumaca": il danno morale soggettivo alla velocità della luce - abstract in versione elettronica

168569
Monti, Silvia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di amministratori e membri. Con la pronuncia in commento, la Cassazione si conforma con eccessiva leggerezza a un orientamento consolidato, senza

Cerca

Modifica ricerca

Categorie