Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ecc

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La minaccia cibernetica e il rischio reputazionale - abstract in versione elettronica

159923
Franchina, Luisa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La generazione "social network nativa" ormai non usa neanche più le "email" ma direttamente Facebook, Twitter, Linkedin ecc. La velocità del

La nuova disciplina giuridica in materia di cooperazione governativa con altri Stati per i materiali di armamento prodotti dall'industria nazionale alla luce del decreto del Presidente della Repubblica 6 maggio 2015 n. 104 - abstract in versione elettronica

160243
Salamone, Luca Maria Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quanto avvenuto in altri Stati europei e non (Regno Unito, Francia, Svezia, United States of America, Australia, ecc.), è introdotta - per la prima

Gli impegni tra prassi amministrativa e sindacato giurisdizionale - abstract in versione elettronica

160419
Mazzantini, Gabriele; Montanari, Maria Grazia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di casi avviati, rapporti con le imprese, contrattazione del testo degli impegni, ecc. e quali obiettivi mira a raggiungere la nuova Comunicazione

L'efficacia dei provvedimenti dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato nel processo civile, con particolare riguardo alle materie delle pratiche commerciali scorrette e della pubblicità ingannevole e comparativa - abstract in versione elettronica

160437
Fabbio, Philipp 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dettaglio, distinguendo in relazione agli elementi costitutivi (accertamenti in fatto e qualificazioni giuridiche, dispositivo e motivazione ecc.) e al

La medicina difensiva in Italia - abstract in versione elettronica

161057
Granelli, Carlo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanitario, di nesso causale fra condotta dell'operatore sanitario e pregiudizio lamentato dal malato, di danno risarcibile, ecc.) per interrogarsi se

Commercio, credito al consumo e recupero crediti - abstract in versione elettronica

161361
Sebastio, Francesca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", recupero crediti, ecc.). Lo studio inoltre contiene una serie di raccomandazioni per rafforzare la tutela dei consumatori nel comparto dei servizi

Distretti del commercio e reti di impresa: le strategie per la rigenerazione urbana - abstract in versione elettronica

161365
Tripodi, Enzo Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, societarie, contrattuali, ecc.), tra le quali si indica quella costituita con i contratti di rete. Le Reti di impresa possono contribuire - a nostro avviso

Efficacia ed equità degli incentivi all'occupazione in Italia - abstract in versione elettronica

161615
Di Trolio, Mariano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dal mercato del lavoro, indipendentemente dall'età, dal sesso, ecc. Troverebbero in tale modo soluzione alcune evidenti distorsioni del sistema

Il costo della vita (a proposito di una sentenza) - abstract in versione elettronica

162045
Viano, Carlo Augusto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguenze psicologiche, affettive, sociali, esistenziali, ecc. subìte dalla vittima di un sinistro o dai suoi congiunti, ma anche dalla perdita della vita

Le "smart cities" in Francia - abstract in versione elettronica

162503
Auby, Jean-Bernard; De Gregorio, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Uniti, India, ecc.) che privilegiano una dimensione che potremmo definire "dirigista", in Francia, in materia di "smart city", non esiste attualmente un

Ragionamenti poco ortodossi sull'usucapione dell'azienda, a margine di un arresto giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

163033
Cicero, Cristiano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chi usucapisce l'azienda acquista la titolarità di tanti diritti singoli (oltre alla proprietà, i brevetti, i crediti, le passività, l'avviamento ecc

La tutela Inail delle malattie "occasionate" dal lavoro - abstract in versione elettronica

163359
Corsalini, Damiano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

organizzativa, da fumo passivo, da uso del cellulare, ecc.). In altre parole, la causa di lavoro viene intesa in senso molto ampio e non sembra più richiesto

Impresa, lavoro, diritto nella stagione del "Jobs Act" - abstract in versione elettronica

163527
Caruso, Bruno 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerazione dell'impresa, ecc. I temi sono solo esemplificativi di una possibile ricostruzione teorica e metodologica del diritto del lavoro e delle

Il riconoscimento testamentario del figlio nella teorica allariana - abstract in versione elettronica

163589
Cicero, Cristiano; Pani, Valentina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'atto, alla sua efficacia, alla capacità dell'autore ecc.

Abuso di alcolici e di psicofarmaci e uso non terapeutico di stupefacenti ed allucinogeni nell'infortunio da incidente stradale "in itinere": algoritmi diagnostici medico-legali - abstract in versione elettronica

163857
Goggiamani, A.; Taroppio, T.; Mele, A.; Sassi, A.; Gallo, M. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

utilizzo, caratteristiche del luogo, necessità di interruzione o deviazione nel tragitto, compatibilità cronologica, ecc.). L'area medica può essere

Videosorveglianza e "privacy" tra norme, Garante e giurisprudenza - abstract in versione elettronica

164769
Monea, Aldo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoratore come interessato, ecc.) nelle videoriprese in ambito lavorativo, occorre applicare i principi di legge in materia di trattamento dei dati

Separazione dei poteri, ruolo del giudice e responsabilità civile del magistrato - abstract in versione elettronica

165349
Martino, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, individuali o superindividuali (ambientali, economici, sociali, ecc.); e ciò anche attraverso la "creazione" di norme più adeguate ai repentini

L'imposizione sui redditi societari 10 anni dopo la riforma del diritto societario - abstract in versione elettronica

165755
Gallo, Franco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

doppia imposizione del reddito, senza tuttavia tralasciare l'analisi di altri istituti (consolidato, interessi passivi, abuso, ecc.) che hanno connotato

Giustizia del processo e giustizia della decisione - abstract in versione elettronica

165883
Ferrua, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I requisiti di giustizia del processo (imparzialità del giudice, contraddittorio, parità tra le parti, regola dell'oltre ogni ragionevole dubbio, ecc

Nuovo delitto di infedele dichiarazione e irrilevanza penale dell'elusione - abstract in versione elettronica

167169
Escalar, Gabriele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di nullità, antieconomicità, esterovestizione, interposizione, ecc.

La nuova aliquota IVA 5% per le cooperative sociali - abstract in versione elettronica

168605
Postacchini, Pierino; Rossi, Tania 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cooperative sociali nei confronti di soggetti meritevoli di tutela (anziani, malati, minori, ecc.). A ciò va aggiunto che, secondo la circolare

Cerca

Modifica ricerca

Categorie