Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: discontinuita

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il ritorno della Marina russa nel Mediterraneo - abstract in versione elettronica

159891
Jean, Carlo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

energetici e delle industrie belliche e nucleari. A tal fine ha imposto una netta discontinuità strategica rispetto al passato, volgendosi con nuovo interesse

La responsabilità degli enti da reato in materia ambientale: passato e presente. E il futuro? - abstract in versione elettronica

160121
Buoninconti, Ave Gioia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

titolo che evidenzia lo stretto collegamento temporale, tanto in termini di continuità che di discontinuità, tra passato e futuro e che, di necessità

La mobilità professionale dei lavoratori dopo il "Jobs Act": spunti del caso Fiat/FCA ["Fiat Chrysler Automobiles"] - abstract in versione elettronica

161089
Brollo, Marina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio, nel cogliere le discontinuità della riscrittura dell'art. 2103 c.c., individua un antefatto della novella nel famoso "caso Fiat" dei primi

II decreto legislativo n. 23/2015: ambito di operatività e licenziamento per giusta causa - abstract in versione elettronica

162549
Ricchezza, Valentina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

facie" intellegibili che celano, proprio per la discontinuità con il passato, numerose insidie interpretative. L'analisi prende le mosse dall'ambito di

Lavoro e relazioni industriali nell'"Industry 4.0" - abstract in versione elettronica

162585
Seghezzi, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

punto di vista delle scienze sociali. L'attenzione è rivolta in particolare agli elementi di discontinuità che i nuovi sistemi produttivi introducono nel

L'alto apprendistato: la storia infinita - abstract in versione elettronica

162621
Orciani, Bianca Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d.lgs. n. 81 del 2015, evidenziandone gli elementi di continuità e discontinuità. A dispetto della complessità del rapporto fra formazione formale e

Continuità e discontinuità nella disciplina del trasferimento del personale - abstract in versione elettronica

162944
Garilli, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Continuità e discontinuità nella disciplina del trasferimento del personale

Il mutamento di mansioni dopo il "Jobs act" - abstract in versione elettronica

164889
Brollo, Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

continuità e di discontinuità , nonché di reciproche contaminazioni fra legislazione e giurisprudenza, fra lavoro privato e pubblico.

La disciplina dei "controlli a distanza" - abstract in versione elettronica

164891
Lambertucci, Pietro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

elementi di continuità e di discontinuità rispetto allo Statuto dei lavoratori e il loro impatto sugli orientamenti giurisprudenziali, anche alla luce

Valutazione dei Big data e impatto su innovazione e "digital branding" - abstract in versione elettronica

166873
Visconti, Roberto Moro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

discontinuità nei modelli di business. Le potenzialità economiche sono in gran parte ancora inesplorate, cosi come le implicazioni organizzative, etiche

Obbligatoria impugnabilità dell'invito al pagamento su imposta di registro a debito: violazione del principio di legalità? - abstract in versione elettronica

168231
Piciocchi, Pietro; Raffo, Milena 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza n. 23061/2015 si segnala per la sua discontinuità rispetto al passato, stabilendo l'obbligatoria impugnabilità dell'invito al pagamento

Cerca

Modifica ricerca

Categorie