Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dibattimentale

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'avvertimento ex art. 64, comma 3, lett. c) c.p.p. è "conditio sine qua non" per assumere l'ufficio di testimone nell'esame dibattimentale ex art. 210, comma 6, c.p.p.: sono inutilizzabili le dichiarazioni acquisite in sua assenza - abstract in versione elettronica

160272
Casasole, Federica 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'avvertimento ex art. 64, comma 3, lett. c) c.p.p. è "conditio sine qua non" per assumere l'ufficio di testimone nell'esame dibattimentale ex art

, comma 3, lett. c) c.p.p., nell'esame dibattimentale ai sensi dell'art. 210, comma 6, c.p.p., l'altro l'inutilizzabilità delle dichiarazioni acquisite

La Suprema Corte sbarra la strada alle contestazioni suppletive "sostitutive" - abstract in versione elettronica

160875
De Domenico, Letterio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non è abnorme il provvedimento del giudice dibattimentale con il quale viene disposta la restituzione degli atti al p.m., per avere questi promosso

La rinnovazione dell'istruzione dibattimentale in appello: nuove conferme, vecchie ambiguità - abstract in versione elettronica

160962
Stellin, Marcello 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rinnovazione dell'istruzione dibattimentale in appello: nuove conferme, vecchie ambiguità

Il semestre aggiuntivo sulla scadenza del termine massimo di custodia cautelare per la fase dibattimentale - abstract in versione elettronica

161168
Potetti, Domenico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il semestre aggiuntivo sulla scadenza del termine massimo di custodia cautelare per la fase dibattimentale

Misure cautelari personali antecedenti allo svolgimento dell'istruzione dibattimentale e dubbi di legittimità costituzionale - abstract in versione elettronica

161772
Pierro, Guido 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Misure cautelari personali antecedenti allo svolgimento dell'istruzione dibattimentale e dubbi di legittimità costituzionale

L'audizione dei minori in incidente probatorio: una questione di equilibri - abstract in versione elettronica

161779
Caporale, Sabrina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"vittimizzazione" secondaria o "da processo" qualora vengano sentiti nell'ambito del contraddittorio dibattimentale. Il contributo si propone di analizzare alcune

Poteri probatori d'ufficio e giudizio abbreviato. L'evoluzione del rito speciale: da decisione allo stato degli atti a giudizio con accettazione del rischio - abstract in versione elettronica

161783
Mani, Nicoletta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'art. 441, co. 5, c.p.p. e il corrispondente art. 507 c.p.p., che prevede il potere di integrazione probatoria d'ufficio nel giudizio dibattimentale

La regola di giudizio nell'udienza preliminare: una decisione una decisione bifasica - abstract in versione elettronica

167189
Conti, Carlotta; Quagliano, Giulia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precedente diagnosi trovi conferma a seguito del vaglio dibattimentale. Una simile affermazione è destinata a proiettarsi su numerosi luoghi sistematici del

Sottoscrizioni ravvicinate e violazione del principio di personalità della prestazione: necessità di prova rigorosa - abstract in versione elettronica

167217
Miccoli, Mario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

colmare eventuali lacune probatorie o per provare circostanze emerse in fase dibattimentale.

La repressione della corruzione internazionale: costanti criminologiche e questioni applicative - abstract in versione elettronica

168745
Mongillo, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento costituisce la prima decisione definitiva di condanna, all'esito di un giudizio dibattimentale, di una società italiana per

Cerca

Modifica ricerca

Categorie