Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: delibere

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'impugnazione delle deliberazioni assembleari nelle società cooperative - abstract in versione elettronica

160731
Sgambati, Rossella 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il caso presta il fianco ad una serie di considerazioni in materia di impugnazione delle delibere assembleari delle società cooperative in forma di

Gli amministratori di società e l'impugnazione delle delibere assembleari - abstract in versione elettronica

163474
Millepezzi, Gloria 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli amministratori di società e l'impugnazione delle delibere assembleari

L'elaborato ha ad oggetto il ruolo degli amministratori di società nell'ambito dell'impugnazione delle delibere adottate dall'assemblea dei soci. Non

Impugnazione di delibere societarie: casi dubbi di legittimazione dei soci - abstract in versione elettronica

163634
Millepezzi, Gloria 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Impugnazione di delibere societarie: casi dubbi di legittimazione dei soci

Il contributo mette in luce nodi problematici e peculiarità del regime di impugnazione delle delibere societarie che alcuni soci presentano in virtù

Sospensione e cautela ex art. 700 c.p.c. nel sistema di tutela della valida formazione delle decisioni assembleari - abstract in versione elettronica

163669
Delle Donne, Clarice 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

innominata ex art. 700 c.p.c. in un contesto, quello delle delibere assembleari delle società, per le quali la legge (artt. 2377 e 2378 c.c.) appresta un

Azione di annullamento di delibere societarie: regole procedurali di diritto comune e disciplina speciale delle autorità di vigilanza - abstract in versione elettronica

163692
Millepezzi, Gloria 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Azione di annullamento di delibere societarie: regole procedurali di diritto comune e disciplina speciale delle autorità di vigilanza

L'articolo prende in esame l'azione di annullamento delle delibere societarie esercitata dalle autorità di vigilanza, affrontando le problematiche

Gli amministratori di società e l'impugnazione delle delibere assembleari - abstract in versione elettronica

163698
Millepezzi, Gloria 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli amministratori di società e l'impugnazione delle delibere assembleari

I paragrafi che seguono avranno ad oggetto il ruolo degli amministratori di società nell'ambito dell'impugnazione delle delibere adottate

Le "priorità" non sono più urgenti e comunque la scelta spetta ai giudici - abstract in versione elettronica

163747
Spataro, Armando 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- devono considerarsi superati da recenti interventi legislativi, attuati nel 2014 e nel 2015, o ancora "in itinere", nonché dalle delibere del CSM

Legge di stabilità 2016: le novità per i tributi comunali - abstract in versione elettronica

164173
Mirto, Pasquale 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contribuenti, anche se di fatto tolgono spazio di manovra alla fiscalità locale. Anzi, con la sospensione delle delibere che stabiliscono aumenti tributari

Limiti della legittimazione dei soci all'impugnazione delle delibere assembleari - abstract in versione elettronica

166054
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Limiti della legittimazione dei soci all'impugnazione delle delibere assembleari

Il finanziamento del servizio universale nel settore delle telecomunicazioni - abstract in versione elettronica

166159
Turchini, Valerio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La terza Sezione del Consiglio di Stato, nel confermare la pronuncia n. 4926/2014, con cui il T.A.R. Lazio aveva annullato le delibere A.G.Com

Oggetto e limiti del controllo notarile sulle delibere straordinarie - abstract in versione elettronica

166408
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Oggetto e limiti del controllo notarile sulle delibere straordinarie

L'invalidità delle delibere assembleari di S.p.a. e la legittimazione ad agire dell'ex amministratore - abstract in versione elettronica

166896
Adorno, Mara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'invalidità delle delibere assembleari di S.p.a. e la legittimazione ad agire dell'ex amministratore

Maggioranze rafforzate e principio di "autoprotezione". Note sull'interpretazione degli statuti secondo comune intenzione e buona fede - abstract in versione elettronica

167879
De Luca, Nicola; Napolitano, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. non consentono di interpretare una clausola statutaria che preveda una maggioranza qualificata per l'adozione di talune delibere come liberamente

Sentenza n. 1

336791
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 2016
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

e le delibere delle Giunte provinciali (ratificate dai rispettivi Consigli provinciali) che ne hanno autorizzato la proposizione (sentenze n. 55 e n

Cerca

Modifica ricerca

Categorie