Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dar

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le Sezioni Unite limitano l'avviso ex art. 114 norme att. c.p.p. ai soli atti aventi natura investigativa - abstract in versione elettronica

160353
Vergine, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la pronuncia in commento, la Suprema Corte di cassazione, partendo dal contrasto giurisprudenziale sull'obbligo di dar avviso all'indagato

Schede dei provvedimenti sanzionatori di pratiche commerciali scorrette, pubblicità ingannevole e comparativa illecita emessi dall'Agcm (anno 2012) - abstract in versione elettronica

160409
La Rocca, Laura; Giuffrida, Giulia; Di Prima, Massimo; Battiloro, Vincenzo; Cirrincione, Maria Luisa; Rizzo, Rosa; Vitrano, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pratiche commerciali scorrette tra professionisti e consumatori. Le medesime schede sono state richiamate nei contributi che precedono, al fine di dar

Profili anticoncorrenziali nelle raccolte degli usi locali sulla mediazione immobiliare - abstract in versione elettronica

161977
Scaramuzzino, Gianluca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

circolo vizioso suscettibile di dar luogo a una violazione dei principi di libera concorrenza, favorendo, nello specifico, il possibile allineamento

Le nuove tutele contro i licenziamenti illegittimi. Incidenza sull'ordinamento costituzionale? - abstract in versione elettronica

162183
Roselli, Federico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contenuto fortemente innovativo ed incidente su diritti costituzionalmente protetti, sembrano dar luogo ad un mutamento dell'"ordinamento costituzionale" del

Brevi note sul possibile impiego del "trust" al fondo comune nel contratto di rete - abstract in versione elettronica

163169
Tonelli, Annapaola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comune. Inoltre, gli imprenditori che intendono dar vita ad una rete possono, alternativamente, istituire una rete c.d. soggetto, ossia dotata di

Normatività e dintorni. Riflessioni sull'incertezza delle regole dal punto di vista costituzionale - abstract in versione elettronica

163415
Staiano, Sandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ritenere necessario dar maggior campo a un rinnovato dibattito sulle teorie dell'interpretazione, a una paziente opera di raccordo con gli sviluppi

"Advanced pricing agreements" e procedure negoziate di determinazione del valore normale: la Cassazione nega il potere di veto dell'amministrazione finanziaria - abstract in versione elettronica

163441
Succio, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

discrezionale nel valutare se l'istanza del contribuente di dar corso alla procedura arbitrale sia fondata o meno; con ciò si lascia il contribuente senza

Il "dovere" della comunicazione giudiziaria - abstract in versione elettronica

163753
Stasio, Donatella 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di dar conto della sua azione, soprattutto quando sono in gioco la libertà personale, interessi economici, o legami fra politica e criminalità

Arbitrato e verificazione della scrittura privata - abstract in versione elettronica

164399
Bianchi, Luca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel senso che sia consentita all'arbitro l'attività di verificazione, si esclude peraltro che la relativa pronuncia possa dar luogo al giudicato

Principio di solidarietà, abuso del diritto e indefettibile necessità di un ordinamento coercitivo: appunti per una riconsiderazione della dottrina pura del diritto al tempo dell'anomia - abstract in versione elettronica

165625
Massa Pinto, Ilenia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconoscimento viene realizzato a colpi di sentenze che pretendono di dar fiato alle parole della Costituzione, a perdere è soprattutto la lotta politica da

Sul ruolo da attribuire al requisito della convivenza nella fattispecie dei maltrattamenti in famiglia - abstract in versione elettronica

166011
Roiati, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

continuativa. Per quanto indubbiamente il concetto di convivenza possa dar luogo ad incertezze valutative circa le sue caratteristiche minime, occorre

Giurisdizione in tema di vendite nell'Amministrazione straordinaria - abstract in versione elettronica

167111
Montanari, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

revisione critica questo orientamento, evidenziando come quelle violazioni non possano dar luogo a lesione di diritti soggettivi nel senso richiesto

Mutuo dissenso di contratto ad effetti reali - abstract in versione elettronica

167309
Orlando, Gianfranco (a cura di) 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quelle interpretazioni che, sempre più spesso, riconoscono al mutuo dissenso di contratto ad effetti reali la capacità di dar luogo agli "automatismi

L'organizzazione del Tribunale unificato dei brevetti - abstract in versione elettronica

167317
Scuffi, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, finanziari, giudiziari indispensabili per la funzionalità del nuovo sistema dei quali si vuol dar conto perché coinvolgenti anche la prescelta

Sciogliere o recidere il nodo dell'applicabilità dell'art. 18 Stat. lav. al settore pubblico? - abstract in versione elettronica

168317
Magri, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dichiarare risolto il rapporto di lavoro, non potendo il licenziamento dar luogo al pagamento di indennità. In secondo luogo, la soluzione qui sostenuta

Prescrizione dell'accertamento doganale e depenalizzazione - abstract in versione elettronica

168493
Armella, Sara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accertamento doganale in presenza di un reato, occorre dar conto dell'interpretazione adottata dall'Agenzia delle dogane e, più in generale, di un

Cerca

Modifica ricerca

Categorie