Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: d.c

Numero di risultati: 3 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Lo studio del diritto nella legislazione tardoantica. Alcune testimonianze - abstract in versione elettronica

160187
Di Pinto, Loredana 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare, dalla prospettiva della formazione dei giovani allievi. L'attenzione è rivolta ad alcune significative testimonianze del III e IV secolo d.C

Dall'Apollo "medice" delle vestali all'"ars fructosior" di Plinio. Considerazioni sociali e giuridiche - abstract in versione elettronica

160199
De Pascale, Maria Rosaria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, e farsi pagare è un disonore. Dal I secolo d.C., la medicina diviene senza dubbio un'attività professionale retribuita non spregevole (come, invece

Il compenso nell'"ars medica" - abstract in versione elettronica

160201
De Pascale, Maria Rosaria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

orientale), poi, all'inizio del Principato, un liberto ed infine, dal II secolo d.C., generalmente un uomo libero.

Cerca

Modifica ricerca

Categorie