Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: criticamente

Numero di risultati: 57 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Prime note sull'Agenzia nazionale per le politiche del lavoro - abstract in versione elettronica

160123
Santucci, Rosario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

competenze regionali in materia, esamina criticamente la disciplina, nella quale l'Agenzia, coordinando la rete dei servizi (centrali e decentrati) per

Le prestazioni di lavoro accessorio alla luce del "Jobs Act" - abstract in versione elettronica

160125
Balletti, Emilio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d.lg. 81/2015, evidenziando criticamente l'attuale possibilità di farvi ricorso con il solo limite delle soglie prefissate di compenso annuale, poiché

Legato in sostituzione e diritto al supplemento - abstract in versione elettronica

160163
Bucelli, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

criticamente profili e problemi connessi alla figura del legato in sostituzione della legittima.

L'interrogatorio dell'arrestato alloglotta: un cambio di rotta non più differibile - abstract in versione elettronica

160493
Nicolicchia, Fabio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. analizza criticamente l'orientamento dominante della giurisprudenza di legittimità, auspicando un mutamento di indirizzo oramai non più differibile

Il reato di propaganda di idee fondate sull'odio razziale o etnico all'esame della giurisprudenza di legittimità - abstract in versione elettronica

160863
Cappitelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nota ne analizza criticamente il percorso argomentativo.

Il requisito della proporzione tra offesa e difesa nella legittima domiciliare: tra "interpretatio abrogans" e illegittimità costituzionale - abstract in versione elettronica

160891
Lepera, Marlon 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., dopo aver analizzato criticamente la presunzione legislativa di proporzione tra offesa e difesa introdotta dalla l. n. 59 del 13 febbraio 2006

Fuga dal regolamento e confini della normatività nel diritto amministrativo - abstract in versione elettronica

161005
Tonoletti, Bruno 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio esamina criticamente il perdurare dell'indistinzione tra regolamento e provvedimento amministrativo, nonostante i tentativi di

I decreti legislativi di attuazione della normativa europea sul reciproco riconoscimento delle decisioni penali - abstract in versione elettronica

161053
De Amicis, Gaetano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

spazio giudiziario europeo. Di ciascun istituto, inoltre, vengono criticamente analizzate le caratteristiche e le forme di recepimento nel sistema

Il delitto di sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte: il caso della cessione di azienda - abstract in versione elettronica

161889
Leoni, Edoardo Carlo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del delitto di sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte, discute criticamente il tema della rilevanza penale dell'atto di cessione di azienda e

Scioglimento di organi elettivi per condizionamento della criminalità organizzata - abstract in versione elettronica

161923
Scoca, Franco Gaetano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Valutate criticamente alcune tralatizie affermazioni giurisprudenziali (ampia discrezionalità nell'apprezzamento dei presupposti dello scioglimento

Delibazione delle sentenze ecclesiastiche di nullità matrimoniale e contrarietà all'ordine pubblico tra nomofilachia e vincoli internazionali - abstract in versione elettronica

162081
Virgadamo, Pietro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. annota criticamente la pronuncia esaminata, la quale considera ostativa della delibazione di una sentenza canonica di nullità matrimoniale la

Notazioni in tema di sindacato giurisdizionale sugli atti del Consiglio superiore della magistratura - abstract in versione elettronica

162181
Patroni Griffi, Filippo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di potere giurisdizionale del giudice amministrativo nel sindacato sugli atti del CSM. A tal fine, sono esaminati criticamente gli orientamenti più

Il diritto di cronaca come limite allo sfruttamento mediatico del bene "evento sportivo" - abstract in versione elettronica

162353
Indraccolo, Emanuele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il commento alla decisione della Corte di Giustizia analizza criticamente la decisione di ritenere che l'art. 15, dir. 2010/13/UE sia conforme

Inopponibilità a terzi del contratto di comodato e risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

162391
Pellegrini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avere dato criticamente atto della recente tendenza giurisprudenziale ad adottare soluzioni diverse nello specifico caso del cosiddetto comodato di "casa

Gli angusti orizzonti della nozione di consumatore nella disciplina della crisi da sovraindebitamento - abstract in versione elettronica

162415
Trubiani, Franco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nota esamina criticamente la soluzione adottata dalla Corte di Cassazione in ordine alla rigida interpretazione della nozione di "consumatore

Limiti all'opponibilità del diritto dell'assegnatario di casa familiare - abstract in versione elettronica

162599
Paladini, Mauro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nota esamina criticamente la soluzione adottata dalla Corte di Cassazione al problema dell'opponibilità dell'assegnazione della casa familiare nei

Libertà economiche fondamentali, circolazione dei servizi e diritto del lavoro - abstract in versione elettronica

162619
Giubboni, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo riesamina criticamente la giurisprudenza della Corte di Giustizia dell'Unione europea sul controverso rapporto tra diritti del lavoro

Il requisito della sproporzione tra difesa e offesa nella legittima difesa domiciliare: tra "interpretatio abrogans" e illegittimità costituzionale - abstract in versione elettronica

162667
Lepera, Marlon 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., dopo aver analizzato criticamente la presunzione legislativa di proporzione tra offesa e difesa introdotta dalla legge n. 59 del 13 febbraio

A proposito di invecchiamento attivo ed in buona salute: quale revisione delle politiche pubbliche nazionali e delle relazioni sindacali? - abstract in versione elettronica

162747
Rota, Anna 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, evidenziano una carente attenzione per la tematica. Altrettanto criticamente si segnala l'assenza di protagonismo degli attori del sistema sindacale

La propaganda razzista tra tutela della dignità umana e danno ad altri - abstract in versione elettronica

162791
Tesauro, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'intervento si interroga criticamente sui persistenti problemi di legittimazione costituzionale e giustificazione etico-politica della repressione

La trascrivibilità del matrimonio tra identità personale e circolazione dello status coniugale - abstract in versione elettronica

162831
Palmeri, G.; Venuti, M.C. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza interna e sovranazionale. Esaminati criticamente gli argomenti a sostegno della soluzione negativa e, in particolare, quello della contrarietà

La mediazione come condizione di procedibilità della domanda, tra dubbi interpretativi e incertezze applicative - abstract in versione elettronica

163175
Reali, Giovanna 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

opposizione a decreto ingiuntivo. Infine, viene analizzata criticamente la giurisprudenza sulla necessità della comparizione personale delle parti e

Il "referendum" popolare nella riforma costituzionale "in itinere" - abstract in versione elettronica

163305
Ferri, Giampiero 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina rinvia a una legge costituzionale. Poi, analizza criticamente la norma che disciplina il "quorum" di partecipazione del "referendum

Autorità indipendenti e giurisdizione esclusiva del giudice ordinario - abstract in versione elettronica

163313
Manfrellotti, Raffaele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro analizza criticamente il problema della tutela avverso gli atti delle autorità indipendenti, in particolare nella prospettiva della

Le reti Gucci ed Esaote: un'analisi di diritto del lavoro - abstract in versione elettronica

163451
Razzolini, Orsola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

codatorialità, la lotta al lavoro irregolare e la tutela del "Made in Italy". Il risultato dell'indagine offre lo spunto per valutare criticamente la

Tra discriminazione e motivo illecito: il percorso accidentato della reintegrazione - abstract in versione elettronica

163525
Ballestrero, Maria Vittoria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

determinante. Nel saggio l'A. ricostruisce la nozione di licenziamento discriminatorio esaminandone criticamente l'applicazione giurisprudenziale, e

La revoca dei provvedimenti amministrativi nella recente legislazione di semplificazione - abstract in versione elettronica

163561
Salerno, Giuseppe C. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza dominante; per poi valutare criticamente il tentativo del legislatore di circoscrivere i presupposti a cui si riconnette l'esercizio di

Lo scambio di embrioni e il dilemma della maternità divisa - abstract in versione elettronica

163583
Renda, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nota esamina criticamente l'ordinanza cautelare emessa dal Tribunale di Roma, relativa ad un caso di scambio di embrioni verificatosi nel corso

La giurisprudenza costituzionale sull'art. 32, primo comma, Cost. - abstract in versione elettronica

163807
Siclari, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo analizza criticamente gli indirizzi della giurisprudenza della Corte costituzionale sull'art. 32, co. 1, della Costituzione italiana

Agire collettivo e normatività del diritto - abstract in versione elettronica

163975
Canale, Damiano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rivista, l'articolo discute criticamente l'ipotesi secondo la quale la pratica sociale su cui il diritto si fonda costituisce una forma di agire

Giuspubblicismo inglese e concezione costituzionalista del diritto. Materiali per uno studio comparato delle idee - abstract in versione elettronica

163983
Bertea, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questo saggio intende analizzare criticamente il contributo di uno studioso che si è proposto l’obiettivo di approfondire e difendere, sia pur in

Giudizio amministrativo e abuso del processo - abstract in versione elettronica

164039
Baccarini, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo, muovendo le mosse dallo stato di emergenza determinato dall'inflazione del contenzioso, esamina criticamente gli orientamenti

Informazione e pubblicità informativa in sanità: la relatività delle nozioni e l'utilità di una riflessione di contesto - abstract in versione elettronica

164339
Comandè, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo traccia criticamente le linee di confine tra informazione e pubblicità in ambito sanitario segnalando modalità tecnico giuridiche per

"Leasing" nautico e imposizione sul valore aggiunto: profili ricostruttivi e problematiche attuali - abstract in versione elettronica

164407
Contrino, Angelo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, analizza criticamente la diffusa prassi dell'amministrazione finanziaria italiana di riqualificare i contratti di "leasing" nautico in contratti di

Collaborazioni organizzate dal committente - abstract in versione elettronica

164831
Ferraro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

convergente. Alla luce di tale ricostruzione vengono esaminate criticamente diverse ipotesi interpretative che mantengono le collaborazioni coordinate

L'art. 603 c.p.p. dopo "Dan c. Moldavia": un "casebook" - abstract in versione elettronica

164973
Aiuti, Valerio (a cura di) 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ripercorrendo criticamente tutte le tematiche e i contrasti che, dal 2011 - anno di circolazione della sentenza "Dan v. Moldavia" nell'ordinamento italiano

Sull'immediata ricorribilità per cassazione della sentenza d'appello meramente rescindente ex artt. 353 e 354 c.p.c. - abstract in versione elettronica

165277
Ronco, Alberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina criticamente i principali profili problematici connessi all'impugnazione delle sentenze non definitive, con particolare riferimento alle

COMI, dipendenza e procedure secondarie a carico di società controllate nel Reg. CE n.1346/2000 (e del Reg. UE n. 848/2015) - abstract in versione elettronica

165285
Boggio, Luca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il vigente Reg. CE n. 1346/2000. L'A. contestualizza (anche criticamente) gli orientamenti della giurisprudenza nazionale alla luce del diritto UE e

Diritto di abitazione del genitore assegnatario e diritto del creditore pignorante a procedere "in executivis" sulla casa familiare: un conflitto soltanto apparente - abstract in versione elettronica

165343
Ghidini, Claudio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza criticamente l'orientamento assunto dalla giurisprudenza di legittimità in tema di inopponibilità del diritto di abitazione al terzo

Processo amministrativo e ordine di esame delle questioni - abstract in versione elettronica

165435
Baccarini, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incrociati escludenti - principale e incidentale - sotto il profilo della legittimazione a ricorrere del ricorrente principale, valutando criticamente la più

La giurisprudenza difensiva in materia di opg a giudizio della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

165479
Pugiotto, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

criticamente altri episodi giurisprudenziali antagonisti a una scelta di civiltà giuridica: il superamento della pena manicomiale.

Libertà di iniziativa economica privata e libera concorrenza. Alcuni spunti di riflessione - abstract in versione elettronica

165497
Guarnier, Tatiana 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, spiegando come l'interpretazione dell'art. 117, comma 2, abbia inciso anche su quella dell'art. 41 Cost. e valutando criticamente gli effetti di tale

La Cassazione sul caso "Taricco", tra disapplicazione con effetti retroattivi "in malam partem" e mancata attivazione dei controlimiti - abstract in versione elettronica

165579
Repetto, Giorgio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanzionatorio per il quale era già decorso il relativo termine di prescrizione. Il commento analizza criticamente gli argomenti della sentenza e le sue

Riflessioni giuridiche sul "doping" - abstract in versione elettronica

165703
Carmina, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro prende in considerazione criticamente il reato di "doping", valutando la sua compatibilità con il principio di offensività e analizzando il

Misura del soddisfacimento e azione di risoluzione del concordato con cessione dei beni - abstract in versione elettronica

165911
Pototschnig, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. affronta criticamente l'articolata decisione della Corte d'Appello di Genova che, facendo leva su alcuni precedenti anche di legittimità, ha

La S.C. sulla tassazione del mutuo dissenso di una compravendita immobiliare - abstract in versione elettronica

166663
Casino, Michele Arcangelo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel presente studio si esamina criticamente l'ordinanza n. 4131 della Cass. 5 febbraio 2015, circa la tassazione del mutuo dissenso di una

I limiti al principio di stabilità dei riparti concordatari tra novità e conferme - abstract in versione elettronica

166905
Genoviva, Pietro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. commenta criticamente la sentenza della Corte di cassazione che, pur se emessa nella vigenza della normativa fallimentare ante-riforma, da un

Le domande di tutela obbligatoria ex L. n. 604/1966 sono improponibili con il rito Fornero - abstract in versione elettronica

167069
Giorgi, Elena 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proponibilità con il rito Fornero delle domande di tutela obbligatoria "ex lege" n. 604/1966, esamina criticamente le argomentazioni che hanno

Le stagioni della causa in concreto e la c.d. interpretazione abusiva del contratto: notarelle critiche su regole e principi (del diritto dei contratti) - abstract in versione elettronica

167779
Pagliantini, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

criticamente il rapporto tra regole e principi nel diritto dei contratti. Dopo una disamina della vicenda che ha occasionato il "dictum" Cass. n. 2243/2014, con

Regime della compensazione nei procedimenti concorsuali, "par condicio" e tutela dei diritti - abstract in versione elettronica

167865
Cataldo, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ripercorre criticamente, in relazione al perdurare, immutata nel tempo, della disciplina della compensazione nella legge fallimentare, l'evoluzione delle

Cerca

Modifica ricerca

Categorie