Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: consensuale

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nuove prospettive della funzione sanzionatoria delle autorità indipendenti - abstract in versione elettronica

160405
Minervini, Vittorio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alternativo e consensuale del procedimento sanzionatorio, rispetto all'accertamento dell'illecito e all'imposizione di una sanzione. Vengono esaminate le

Il concordato sui motivi di appello e il mito della fenice - abstract in versione elettronica

160501
Callari, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esame l'opportunità di introdurre nuovamente nel codice di procedura penale uno specifico meccanismo consensuale di definizione del processo che operi in

Atto di destinazione e rapporti di famiglia - abstract in versione elettronica

161451
Oberto, Giacomo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trattare dell'utilizzo dei vincoli di destinazione in seno alla crisi coniugale, nelle sue varie forme di manifestazione: separazione consensuale, divorzio

La nuova procedura telematica per dimissioni e risoluzioni consensuali - abstract in versione elettronica

161627
D'Imperio, Giulio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

È obbligatoria dal 12 marzo 2016 la nuova procedura telematica per la comunicazione delle dimissioni volontarie e della risoluzione consensuale del

L'ammissibilità dello scioglimento consensuale del fondo patrimoniale e la legittimazione sostanziale dei figli - abstract in versione elettronica

161814
Barbaro, Sonia Tullia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ammissibilità dello scioglimento consensuale del fondo patrimoniale e la legittimazione sostanziale dei figli

La tutela del soggetto debole nei delitti di sottrazione consensuale di minorenni e di persone incapaci - abstract in versione elettronica

162554
Carioti, Claudia 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tutela del soggetto debole nei delitti di sottrazione consensuale di minorenni e di persone incapaci

, si era ipotizzata una procedibilità "ex officio" per la "Sottrazione consensuale di minorenni e di persone incapaci", a seguito contemplata nella sola

La riforma del diritto del licenziamento olandese del 2015 - abstract in versione elettronica

162749
Jacobs, Antoine 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

motivi di licenziamento ed è altresì intervenuta su molteplici aspetti della disciplina, quali i regimi di compensazione, il recesso consensuale, le

Sull'ammissibilità della simulazione della separazione consensuale - abstract in versione elettronica

163074
Sasso, Irma 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sull'ammissibilità della simulazione della separazione consensuale

alla configurabilità della simulazione nella separazione consensuale tra coniugi. La condivisa natura privatistica dell'accordo di separazione

Considerazioni (forse in) attuali sugli accordi di diritto amministrativo - abstract in versione elettronica

164069
Portaluri, Pier Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il modello di amministrazione consensuale è un esempio di come l'innesto di modelli appartenenti ad altri settori ordinamentali non funzioni. La

Consenso e istituzionalizzazione nella determinazione delle sanzioni di diritto privato - abstract in versione elettronica

164457
Caprioli, Raffaele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla legge dimostra che esse si sviluppano principalmente nel perimetro dell'autonomia collettiva su base consensuale, e con finalità istituzionali

La valorizzazione integrata dei beni culturali - abstract in versione elettronica

165089
Gardini, Silia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le attività di valorizzazione dei beni culturali presentano una fisiologica compatibilità con gli schemi di azione plurisoggettiva e consensuale. Il

La tutela del patrimonio architettonico religioso nel sistema degli accordi tra Stato e Chiese: profili giuridici e problematici - abstract in versione elettronica

165167
Crosetti, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e moduli di tipo consensuale e negoziale per assicurare la cooperazione ed il coordinamento fra organi statali ed organi ecclesiali per la più

Il Giudice e la valutazione delle Perizie - abstract in versione elettronica

165735
Palombi, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La valutazione della Perizia, psichiatrica o psicologica, riveste un ruolo centrale nelle cause di incapacità consensuale. Ciò si può riscontrare

Osservazioni perplesse sulle ultime (?) stravaganti riforme processuali in materia di famiglia - abstract in versione elettronica

166183
Graziosi, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

introdotta nel nostro ordinamento giuridico una vera e propria forma di divorzio consensuale. Dalla risposta positiva data a questo iniziale

Per la Cassazione, il giudicato sulla giurisdizione internazionale impedisce sempre e comunque lo scioglimento del cumulo condizionale tra domande (note critiche a margine del "caso Agnelli") - abstract in versione elettronica

166217
Stella, Marcello 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In un celebre caso successorio, dopo la divisione consensuale dei beni ereditari tra successi bili, la figlia del de "cuius" agisce nei confronti

L'accordo sulla separazione non regola gli oneri condominiali relativi alla casa comune assegnata alla donna - abstract in versione elettronica

167389
Carbone, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il marito separato, comproprietario della casa familiare, attribuita alla moglie nell'accordo di separazione consensuale, non può esonerar si dal

La Cassazione e gli accordi fra ci coniugi in pendenza del giudizio di separazione - abstract in versione elettronica

168325
Carratta, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modificare le statuizioni patrimoniali contenute (non nell'accordo omologato in sede di separazione consensuale, ma) nella sentenza di separazione

Cerca

Modifica ricerca

Categorie