Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: condominio

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Escluso l'ordine di allontanamento per lo "stalker" condominiale: quale tutela cautelare? - abstract in versione elettronica

160967
Marcelli, Irene 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La recente emersione del condominio quale peculiare "locus delicti" del reato di atti persecutori ha portato all'attenzione della giurisprudenza

La lenta evoluzione dei principi in tema di uso individuale delle parti comuni dell'edificio - abstract in versione elettronica

161827
Scripelliti, Nino 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consenso della assemblea condominiale e degli altri condomini, laddove tale uso non contrasti con l'interesse, concreto, specifico ed attuale del condominio

Il voto del condominio in conflitto di interessi - abstract in versione elettronica

162198
Scarpa, Antonio 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il voto del condominio in conflitto di interessi

., in tema di conflitto di interessi tra soci e società, alle deliberazioni dell'assemblea di condominio.

Brevi osservazioni sulla natura parziaria o solidale delle obbligazioni condominiali - abstract in versione elettronica

162981
Giaimo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cassazione a Sezioni unite (n. 9148/2008) che ha affermato come la responsabilità del singolo condomino - per le obbligazioni contratte dal condominio

Parti comuni nel condominio tra declino della logica proprietaria e qualità dell'abitare - abstract in versione elettronica

162988
Nazzaro, Anna Carla 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Parti comuni nel condominio tra declino della logica proprietaria e qualità dell'abitare

La riforma del condominio negli edifici ed il rilievo delle destinazioni d'uso - abstract in versione elettronica

163206
Amagliani, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riforma del condominio negli edifici ed il rilievo delle destinazioni d'uso

"Pagare o non pagare" (gli oneri condominiali, questo è il dilemma) - abstract in versione elettronica

164239
Siclari, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sfondo normativo e proponendo un modello ad "hoc" di coordinamento con la responsabilità principale del condominio, basato su un doppio livello di

I contratti che realizzano una vicenda traslativa di diritti reali su beni immobili devono avere forma scritta ed espressa - abstract in versione elettronica

165273
Pagano, Wilma 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In occasione dei lavori di ristrutturazione di un condominio i proprietari delle unità abitative incaricavano uno dei condomini di redigere i

Legge Pinto e legittimazione del condominio: il "dictum" delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

166220
Carrato, Aldo 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Legge Pinto e legittimazione del condominio: il "dictum" delle Sezioni Unite

intentato dal condominio e del quale non sono stati parti i singoli condomini, spetti solo al condominio, in persona del suo amministratore, ovvero

Consorzio di urbanizzazione: associazione, comunione o supercondominio? - abstract in versione elettronica

166959
Crusco, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esclusiva, l'interprete può estendere al consorzio di urbanizzazione le norme sul condominio, inquadrando la fattispecie in commento come uno dei casi da

Cerca

Modifica ricerca

Categorie