Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conclusive

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'influenza della dottrina sulla giurisprudenza in tema di responsabilità civile. Brevi considerazioni conclusive - abstract in versione elettronica

160778
Rovelli, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'influenza della dottrina sulla giurisprudenza in tema di responsabilità civile. Brevi considerazioni conclusive

L'imputazione oggettiva del reato colposo all'ente ed il criterio dell'interesse o vantaggio - abstract in versione elettronica

160843
Corigliano, Giulia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

variegato quadro interpretativo delineato e muovendo alcune considerazioni conclusive sulla persistente mancanza di coordinate esegetiche condivise volte a

Contratti pubblici e potere di riesame della stazione appaltante - abstract in versione elettronica

161503
Saitta, Fabio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratto già stipulato ed alcune considerazioni conclusive sul rapporto tra flessibilità e rigidità nell'ambito dei contratti pubblici.

Il "ne bis in idem" transnazionale nelle fonti eurounitarie. Questioni risolte e nodi problematici alla luce delle recenti sentenze della Corte di giustizia UE - abstract in versione elettronica

162527
Recchia, Nicola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche l'ambito di applicazione di tale principio e la sua possibile estensione a tutta la materia penale come definita dalla Corte EDU. Alcune conclusive

"Credit reporting" e intermediazione creditizia: scelte di "make or buy" tra "relationship" e "transaction banking" - abstract in versione elettronica

163373
Scannella, Enzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della funzione creditizia degli intermediari bancari. Osservazioni conclusive sono formulate nell'ultima sezione.

Sulla necessità di superare le nozioni disgiunte di infortunio sul lavoro e di malattia professionale. Verso una concezione unitaria di malattia da lavoro - abstract in versione elettronica

163845
Rodriguez, Daniele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ragionamento vorrebbe ispirarsi ad un realismo ontologico. Alcune riflessioni conclusive evidenziano i limiti storici e concettuali del T.U.: da un

Il conferimento degli incarichi direttivi e semidirettivi - abstract in versione elettronica

165041
Salmè, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

emerse in questi anni, avendo riguardo anche al sindacato esercitato in materia dal giudice amministrativo. Annotazioni conclusive sono dedicate alle

Osservazioni conclusive - abstract in versione elettronica

165050
Romboli, Roberto 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Osservazioni conclusive

Il contributo intende offrire alcune riflessioni conclusive sulle riforme intervenute in questi anni sui temi dell'ordinamento giudiziario, partendo

Cerca

Modifica ricerca

Categorie