Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: collettivita

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Cultura e libertà nel dibattito all'Assemblea Costituente - abstract in versione elettronica

160217
Capone, Nicola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sperimentazione tecnica verso quei settori economici, dove l'interesse della collettività è maggiormente impegnato, unica garanzia per cui in un processo

Nuove prospettive della funzione sanzionatoria delle autorità indipendenti - abstract in versione elettronica

160405
Minervini, Vittorio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

illecito e alla riparazione dei danni da esso provocati alla collettività. La progressiva espansione delle decisioni con impegni nei procedimenti

Il "quasi-oblio" in azione. I primi provvedimenti del Garante della "privacy" (novembre 2014 - gennaio 2015) sulla "deindicizzazione" per effetto della sentenza "Google Spain": brevi osservazioni - abstract in versione elettronica

160539
Turturro, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

i casi di un preponderante interesse della collettività alla facile reperibilità di certe informazioni, quello che l'A. definisce un diritto al

La valutazione dell'"handicap": un compito davvero molto complesso, ma che non può essere eluso da parte della moderna medicina-legale - abstract in versione elettronica

160925
Piva, Giovanna; Castellani, Marta; Cembrani, Fabio; Merz, Federica; Ciraolo, Giuseppina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di mutua reciprocità. Che ogni collettività adulta deve essere in grado di riconoscere, di disambiguare e così affrontare senza creare differenze tra

Il diritto alla "minima retribuzione sufficiente" e la interpretazione di Salvatore Pugliatti - abstract in versione elettronica

161573
Ferluga, Loredana 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con esso esprime la propria personalità nella collettività in cui vive (art. 2 Cost.). D'accordo su questa premessa fondamentale, ne discende che

Società "benefit": sintesi tra imprese "for profit" e "non profit" - abstract in versione elettronica

161637
Pagamici, Bruno 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collettività. Oltre al profitto, infatti, tali società dovranno perseguire finalità sociali adottando una gestione responsabile, sostenibile e trasparente nei

L'assicuratore pubblico in Italia. Confronti con l'Europa - abstract in versione elettronica

162053
D'Amico, Beniamino; Lazari, Fabrice; Pepe, Ezio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

problematiche dei danneggiati, nel rispetto di una attenta e trasparente gestione del denaro della collettività. Esso svolge numerose attività e

Il "dovere" della comunicazione giudiziaria - abstract in versione elettronica

163753
Stasio, Donatella 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una magistratura consapevole del proprio ruolo e delle proprie responsabilità deve farsi carico del "diritto" della collettività a essere informata

Le Procure: presidio di legalità, luoghi di potere - abstract in versione elettronica

163755
Marini, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oggi, preoccupanti per la giurisdizione e la collettività.

La giurisprudenza costituzionale sull'art. 32, primo comma, Cost. - abstract in versione elettronica

163807
Siclari, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collettività; la gratuità delle cure per gli indigenti.

Ambiente, beni di interesse comune e diritti "collettivi" - abstract in versione elettronica

165147
Interlandi, Margherita 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio affronta il tema della natura del rapporto giuridico che intercorre tra collettività e ambiente onde verificare se, alla luce dell'attuale

Beni comuni, ambiente e funzione del contratto - abstract in versione elettronica

165327
Nervi, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tratta di costruire le regole che presiedono alla gestione del bene da parte di una collettività.

I principi di Oslo: nuove prospettive per il contenzioso climatico - abstract in versione elettronica

166153
Nespor, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collettività di garantire anche per le prossime generazioni il mantenimento di un ambiente vivibile. Questo articolo passa in rassegna queste

Obbligo per il P.M. di segnalare all'Agenzia delle entrate proventi illeciti suscettibili di imposizione fiscale - abstract in versione elettronica

166433
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, accertamento fiscale e autoriciclaggio viene direttamente o indirettamente trasferito alla collettività o restituito alla vittima.

Modificazioni della compagine sociale nelle società - abstract in versione elettronica

167405
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decisioni di una collettività di persone devono essere assunte nell'assemblea di tutti i titolari del diritto di voto.

Prescrizione del reato di frode nell'IVA - abstract in versione elettronica

167973
Giovannini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispettare le leggi e di adoperarsi per il progresso della collettività, secondo gli artt. 4 e 54 Cost. La sentenza "Taricco" della Corte di Giustizia UE

L'attuazione della decisione quadro sul reciproco riconoscimento delle sanzioni pecuniarie - abstract in versione elettronica

168433
Giordano, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritti dei singoli e della collettività. In data 12 marzo 2016 è stato pubblicato il D.Lgs. n. 37 con cui detta decisione è stata attuata, seppur con molto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie