Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: assegnare

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Una vittima della nullità "intransigente": la donazione del rappresentante privo dei limiti ex art. 778 c.c - abstract in versione elettronica

160105
Grassi, Ugo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle nullità generali per indeterminatezza dell'oggetto, si propone di assegnare la eventuale successiva donazione alla sanzione della nullità di

Sulla soddisfazione del legittimario con beni estranei alla massa ereditaria - abstract in versione elettronica

160113
Proto, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, con beni estranei all'asse e provenienti dal patrimonio del soggetto al quale egli intenda assegnare uno o più cespiti ereditari? La composizione della

E' nato prima il danno o la sicurezza sociale? (Saggio in tre atti). Atto primo - abstract in versione elettronica

160799
Izzo, Umberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nostro Paese alla luce del nuovo ruolo che le Sezioni Unite potrebbero assegnare all'idea della "compensatio lucri cum damno" ("clcd"). La prima parte

E' nato prima il danno o la sicurezza sociale? (Saggio in tre atti). Atto secondo - abstract in versione elettronica

161059
Izzo, Umberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nostro Paese alla luce del nuovo ruolo che le Sezioni Unite potrebbero assegnare all'idea della "compensatio lucri cum damno" (clcd). La prima parte

E' nato prima il danno o la sicurezza sociale? (Saggio in tre atti). Atto terzo - abstract in versione elettronica

161107
Izzo, Umberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nostro Paese alla luce del nuovo ruolo che le Sezioni Unite potrebbero assegnare all'idea della "compensatio lucri cum damno" ("clcd"). La prima parte

E' nato prima il danno o la sicurezza sociale? (Saggio in tre atti). Conclusioni - abstract in versione elettronica

161209
Izzo, Umberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nostro Paese alla luce del nuovo ruolo che le Sezioni Unite potrebbero assegnare all'idea della "compensatio lucri cum damno" ("clcd"). La prima parte

Libertà delle forme e (in)derogabilità del principio del contraddittorio nel giudizio arbitrale - abstract in versione elettronica

162285
Gargiulo, Giulia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposta dagli arbitri, essi sono tenuti ad assicurare alle parti equivalenti e ragionevoli possibilità di difesa, il che esclude possano assegnare loro

La nuova disciplina dei controlli a distanza sul lavoro (art. 23, d.lgs. n. 151/2015) - abstract in versione elettronica

164833
Del Punta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

datore di lavoro può assegnare ai dipendenti senza la necessità di un'autorizzazione sindacale o amministrativa, e propone alcuni esempi. Egli sottolinea

Discussioni e approfondimenti. Una mancata mini riforma della giustizia: i giudici ausiliari di appello - abstract in versione elettronica

165155
Agrifoglio, Sergio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di lavoro e di previdenza, procedendo alla nomina di giudici ausiliari da assegnare alle diverse sezioni delle corti di appello", le modifiche operate

Il riparto di giurisdizione secondo Riccardo Villata - abstract in versione elettronica

165431
Verde, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quale si trova a gestire sempre più spesso azioni di tipo risarcitorio. Il legislatore con sempre maggiore frequenza interviene per assegnare all'uno o

Per la Cassazione, il giudicato sulla giurisdizione internazionale impedisce sempre e comunque lo scioglimento del cumulo condizionale tra domande (note critiche a margine del "caso Agnelli") - abstract in versione elettronica

166217
Stella, Marcello 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della madre per vedersi assegnare pro quota ulteriori beni ereditari di cui sospetta l'esistenza all'estero. L'azione di "petitio hereditatis" è proposta

L'estensione della clausola del "beneficial owner" ai "capital gains" - abstract in versione elettronica

167911
Morri, Stefano; Guarino, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fiscale da assegnare, "inter alia", alle plusvalenze derivanti da cessione delle partecipazioni detenute da un veicolo non residente, ed evidenziando

Gli affidamenti a "collegate" da parte delle società concessionarie private - abstract in versione elettronica

168805
Balocco, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ipotesi di legittima modifica dei contratti in corso verrà scandagliata la proposta del governo francese in ordine alla possibilità di assegnare alle

Cerca

Modifica ricerca

Categorie