Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: acquirente

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La novella codicistica dell'art. 2929-bis c.c.: tra accelerazione delle tutele creditorie e riflessioni sistematiche. Primo commento - abstract in versione elettronica

160627
Franco, Rosario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'alienazione a titolo gratuito a favore di un terzo acquirente, superando la necessaria fase di cognizione ordinaria che l'azione revocatoria avrebbe

La tutela del promissario acquirente da soggetto fallito e la pubblicità immobiliare - abstract in versione elettronica

161456
Di Majo, Adolfo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tutela del promissario acquirente da soggetto fallito e la pubblicità immobiliare

Accertamento scioglimento di s.r.l. da parte del Tribunale e nomina del liquidatore - abstract in versione elettronica

161521
Luoni, Sergio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individuare il terzo acquirente dei beni immobili sociali mediante procedure competitive informali.

Liberazione e cessione dei canoni di locazione: il ruolo della trascrizione - abstract in versione elettronica

162097
Marucci, Barbara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

certezza impone che anche tali diritti siano resi noti al fine di opporli all'acquirente del bene sul quale "insistono". Si propende, pertanto, per la

Cessione d'azienda e limitazione della responsabilità del cessionario in danno del creditore: un nuovo caso di abuso del diritto? - abstract in versione elettronica

162203
Brizzolari, Valerio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individui, come avente una finalità elusiva del debito e, pertanto, ha concesso al creditore di procedere con l'esecuzione forzata verso l'acquirente

Responsabilità contrattuale per mancato lancio di Opa totalitaria - abstract in versione elettronica

162237
Macri, Carmine 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, con azione di responsabilità contrattuale, dell'interesse dei soci a partecipare alla distribuzione del plusvalore attribuito dall'acquirente al

Inopponibilità a terzi del contratto di comodato e risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

162391
Pellegrini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il principio dell'inopponibilità del contratto di comodato al terzo acquirente della cosa, derivante dalla regola generale di relatività degli

Limiti all'opponibilità del diritto dell'assegnatario di casa familiare - abstract in versione elettronica

162599
Paladini, Mauro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, successivamente assegnatario, possa opporre il suo diritto e impedire al terzo acquirente di ottenere la disponibilità dell'immobile. Tale soluzione appare in

Tutela effettiva del consumatore nella vendita: il caso "Faber"" - abstract in versione elettronica

163189
Patti, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decisione pone in capo al giudice nazionale l'obbligo di "domandare chiarimenti" a proposito della "qualità" di consumatore dell'acquirente nei casi in

Preliminare di vendita immobiliare, domanda di esecuzione in forma specifica trascritta dal promissario acquirente e fallimento del promittente alienante - abstract in versione elettronica

163194
Buset, Giacomo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Preliminare di vendita immobiliare, domanda di esecuzione in forma specifica trascritta dal promissario acquirente e fallimento del promittente

Il danno da illegittimo trasferimento di ramo d'azienda - abstract in versione elettronica

164595
D'Addio, Federico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'azienda con prosecuzione del medesimo rapporto di lavoro con la società acquirente, il lavoratore può agire per il risarcimento del danno subito

Le Sezioni Unite (ri)fanno il punto su preliminare di vendita, esecuzione in forma specifica, opponibilità al fallimento - abstract in versione elettronica

164857
Bartolucci, Silvia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di tutela, è intervenuta al fine di ribadire la preponderanza dell'interesse del diligente promissario acquirente che abbia trascritto la domanda

Cessione di ramo di azienda e responsabilità dell'acquirente per i debiti - abstract in versione elettronica

165254
Butturini, Paolo 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cessione di ramo di azienda e responsabilità dell'acquirente per i debiti

La responsabilità dell'acquirente di un ramo di azienda per i debiti è argomento assai dibattuto. Secondo l'orientamento maggioritario, questa

L'art. 2929 bis c.c. e l'azione esecutiva revocatoria - abstract in versione elettronica

165311
Dominici, Margherita 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processuali idonei alla tutela del debitore e del terzo acquirente nei confronti dell'azione esecutiva revocatoria esperita dal creditore.

Proprietà fiduciaria, art. 2645 ter e condizione - abstract in versione elettronica

165333
Petrelli, Gaetano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, e destinata ad uno scopo determinato) e la "proprietà condizionata" (spettante all'alienante sotto condizione sospensiva, o all'acquirente sotto

Vendita a soggetto diverso dal promittente acquirente e azione revocatoria - abstract in versione elettronica

166112
Bellavia, Giacomo 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vendita a soggetto diverso dal promittente acquirente e azione revocatoria

credito in capo al promissario acquirente, e precisamente a) il diritto di esigere una prestazione di "facere" (la stipulazione del contratto definitivo

Trascrizione della domanda e potere del curatore fallimentare: luci (e qualche ombra) nella decisione delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

166123
Balestra, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sciogliersi dal contratto preliminare allorquando il promissario acquirente, prima dell'intervento della sentenza dichiarativa di fallimento, abbia

Lo scioglimento del contratto preliminare ad opera del curatore dopo le Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

166125
Pagni, Ilaria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

promissario acquirente si sia, con la proposizione della domanda ex art. 2932 c.c., assicurato il diritto alla sentenza e la sua opponibilità anche a terzi, ed

Il recente interesse delle "authorities" garanti dei legislatori nazionali per la clausola della nazione favorita - abstract in versione elettronica

166249
Cistaro, Mario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La "MFN clause", acronimo inglese per individuare la clausola contrattuale con la quale le parti, generalmente venditore e acquirente, riconoscono al

Vendita fallimentare, "aliud pro alio" e rimedi a favore dell'acquirente - abstract in versione elettronica

166374
Trentini, Carlo 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vendita fallimentare, "aliud pro alio" e rimedi a favore dell'acquirente

pari incontroverso che nessuna tutela può riconoscersi all'acquirente il quale sia a conoscenza della difformità, giurisprudenza e dottrina sono

Interposizione fittizia ed elusione alla luce della nuova clausola generale antielusiva - abstract in versione elettronica

166395
Randazzo, Franco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di un terreno edificabile, attuata con la previa donazione del bene a propri familiari e la successiva vendita da costoro al terzo acquirente, così da

L'agevolazione "prima casa" per l'acquisto conseguente a un contratto di "leasing" - abstract in versione elettronica

167023
Busani, Angelo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutti i casi in cui la ordinaria normativa sulla agevolazione "prima casa" si riferisce al soggetto acquirente, ad esso occorre sostituire invece il

Un tranciante intervento della Corte di Giustizia sulla ripartizione degli oneri probatori nelle c.d. frodi carosello - abstract in versione elettronica

167073
Verna, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inconsapevole della frode dell'acquirente. Lo fa affermando con chiarezza che non è compito dell'imprenditore, che ha ricevuto e pagato una fattura

Il disconoscimento del diritto di detrazione IVA se il soggetto emittente la fattura è"inesistente" - abstract in versione elettronica

167369
Rossi, Luca; Porro, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fornitura della merce, oltre che esclusa in maniera pressoché automatica la buona fede del soggetto acquirente dei beni.

La "nuova" detrazione IRPEF pari al 50% dell'IVA degli immobili ceduti dalle imprese costruttrici - abstract in versione elettronica

167379
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguardano l'ipotesi in cui l'acquirente effettui un pagamento parziale nello stesso anno 2016. Inoltre non è chiaro se il soggetto che fruisce della

La garanzia per i vizi nella vendita di diritto comune. Parte prima: presupposti e limiti - abstract in versione elettronica

167777
Rende, Francesco (a cura di) 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'acquirente. Il mutamento del quadro socio-economico di riferimento, evidenziando l'inadeguatezza della scelta normativa anche ai fini di un

La colpa grave e il ruolo degli organismi di attestazione nei procedimenti sanzionatori dell'Anac - abstract in versione elettronica

167817
Turchini, Valerio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

appaltante emittente e la successiva sanzione irrogata dall'ANAC nei confronti dell'impresa acquirente, danno l'occasione al collegio per delineare i

Frodi carosello: onere della prova e responsabilità solidale del cessionario - abstract in versione elettronica

167899
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interposto che fattura la merce all'impresa destinataria, senza versare l'IVA relativa all'operazione, mentre l'acquirente finale esercita regolarmente la

Compatibilità comunitaria delle imposte indirette sul conferimento di azienda e successiva vendita di partecipazione - abstract in versione elettronica

167939
Escalar, Gabriele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

acquirente della partecipazione.

La garanzia per i vizi nella vendita di diritto comune. Parte seconda: i rimedi - abstract in versione elettronica

168159
Rende, Francesco (a cura di) 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

efficace la tutela dell'acquirente di un bene difettoso.

Riorganizzazioni interne e "leverage" intragruppo - abstract in versione elettronica

168615
Stancati, Gianluca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

struttura societaria, disegnando dei piani che prevedono il trasferimento di partecipazioni tra soggetti correlati ed il ricorso, da parte dell'acquirente, a

L'assicurazione contro i rischi legali immobiliari - abstract in versione elettronica

168733
Campagnoli, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

beneficiario (per esempio l'acquirente, l'istituto finanziatore, i successive aventi causa) contro i vizi legali connessi ad un negozio avente ad oggetto una

Cerca

Modifica ricerca

Categorie