Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accertare

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Abusi di posizione dominante (anno 2012) - abstract in versione elettronica

160393
Zuppetta, Marialuisa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

italiana e comunitaria. Complessivamente si conferma la tendenza dell'Autorità, inaugurata lo scorso anno, ad accertare e sanzionare le condotte

La competenza in materia di tutela del consumatore di servizi bancari e finanziari: gli orientamenti dei giudici e le indicazioni del legislatore - abstract in versione elettronica

160435
Broggiato, Teresa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

viene riaffermato il ruolo dell'Agcm quale Autorità competente ad accertare e sanzionare le pratiche commerciali scorrette "escluso unicamente il caso in

La partecipazione degli enti pubblici alle gare d'appalto - abstract in versione elettronica

160643
Palazzo, Davide 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'offerta la sede adeguata ai fini di accertare la violazione delle regole di concorrenza. Nel commento si evidenzia l'importanza dell'adozione di

La rilevanza penale delle condotte di "mobbing" nelle aziende di grandi dimensioni - abstract in versione elettronica

160815
Alfani, Ludovica 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quella del consorzio familiare, e chiarisce quali siano le circostanze di cui il giudice di merito deve tener conto per accertare la sussistenza del

Riconoscimento del privilegio dei crediti alle cooperative - abstract in versione elettronica

161391
De Simone, Arturo; Morara, Pier Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

revisione di cui D.Lgs. 2 agosto 2002, n. 220. È quindi superfluo, nel procedimento volto ad accertare la sussistenza del privilegio di cui all'art. 2751

Controlli difensivi e tutela della "privacy" dei lavoratori - abstract in versione elettronica

161429
Santoni, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 4, L. n. 300/1970 il caso in cui il datore disponga verifiche sui lavoratori per accertare comportamenti lesivi del patrimonio aziendale

"Lease back", patto commissorio e clausola marciana - abstract in versione elettronica

161511
Viti, Valentina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

socialmente tipico, per sua natura e nel suo fisiologico operare valida, ferma la possibilità per il giudice di merito di accertare, sulla base di

Accertamento scioglimento di s.r.l. da parte del Tribunale e nomina del liquidatore - abstract in versione elettronica

161521
Luoni, Sergio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'accertare il verificarsi dello scioglimento di una società; di procedere alla nomina diretta del liquidatore; di prevederne tra i poteri quello di

La continuità intergenerazionale dell'impresa come finalità del diritto successorio? - abstract in versione elettronica

161713
Dutta, Anatol 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mancata successione familiare dell'impresa sul mercato. Per questa via, l'indagine permette di accertare non soltanto i limiti, bensì anche i rischi

Rinnovo delle concessioni Rai e aiuti di stato - abstract in versione elettronica

161973
Vasques, Luciano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accertare se i proventi del canone vengono utilizzati solo per i servizi pubblici o per altre attività commerciali della Rai, situazione che non consente

Le immissioni di rumore: superamento della normale tollerabilità e danno risarcibile - abstract in versione elettronica

162233
Scalia, Claudia Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rapporto tra le norme privatistiche e quelle pubblicistiche per accertare il superamento della soglia della "normale tollerabilità", al giudizio di

Lo stato di necessità ed il reato compiuto dalla vittima del delitto di riduzione in schiavitù - abstract in versione elettronica

162299
Masera, Luca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riduzione in schiavitù. Si sottolinea in primo luogo la necessità di accertare una relazione tra il pericolo incombente sulla vittima ad opera del suo

Il licenziamento disciplinare nel contratto a tutele crescenti - abstract in versione elettronica

162551
Boscati, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

datore ex art. 5, l. n. 604/1966; la locuzione "direttamente: attiene alla necessità di accertare i fatti esclusivamente all'interno del giudizio, e

Il nuovo prelievo coattivo "stradale": tanto rumore per (quasi) nulla? - abstract in versione elettronica

162773
Gabrielli, Chiara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge n. 41 del 2016 ha introdotto una nuova fattispecie di prelievo coattivo di campioni biologici, finalizzata ad accertare, anche contro la

Il contratto di remissione del debito - abstract in versione elettronica

162971
Rossi, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle peculiarità della rosa di interessi ad esso sottesi. È indispensabile cogliere la funzione che caratterizza la remissione del debito per accertare

Profili processuali dell'art. 2929 bis c.c. - abstract in versione elettronica

163463
Proto Pisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

loro l'accesso all'esecuzione forzata senza aver prima seguito l'iter del processo di cognizione piena volto ad accertare la frode.

La responsabilità per rischio tecnologico - abstract in versione elettronica

163625
Coggiola, Nadia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

utilizzati nell'accertare le responsabilità. L'analisi si concentra sulla reazione delle corti e i legislatori ai problemi in gioco. Infine, viene offerta

Il concordato preventivo con riserva nella prassi del Tribunale di Brescia - abstract in versione elettronica

163779
Bogarelli, Paolo; Scaroni, Simona 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vigenza dell'istituto, compreso fra il settembre 2012 e il febbraio 2013. Attraverso il presente lavoro si è cercato di accertare, con riferimento al

Art 143 T.U.E.L. e adozione del provvedimento: perché non ambire al b.a.r.d.? - abstract in versione elettronica

164961
D'Urzo, Francesca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della questione in virtù dello schema norma - fatto da accertare - atto amministrativo vincolato, infatti, può comprendersi che, ai fini della

Associazioni 'ndraghetiste di nuovo insediamento e problemi applicativi dell'art. 416 bis c.p. - abstract in versione elettronica

165067
Serraino, Fernanda 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intimidazione del sodalizio del quale si deve accertare la natura mafiosa. Dopo aver analizzato in chiave critica i principali orientamenti interpretativi

Misurazione del danno patito dai creditori per la continuazione dell'impresa in perdita ed applicazione di corretti principi contabili - abstract in versione elettronica

165243
Verna, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perdita del capitale minimo stabilito per il tipo sociale prescelto e della perdita del "going concern", nonché degli strumenti contabili per accertare il

Opzione "put" e patto parasociale leonino: profili ermeneutici - abstract in versione elettronica

165837
Palomba, Chiara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per accertare la legittimità di una opzione "put" contenuta in un patto parasociale è necessario verificare l'interesse in concreto perseguito dai

L'operatività delle SIIQ e l'applicabilità delle Convenzioni contro le doppie imposizioni - abstract in versione elettronica

165963
Manguso, Giosuè 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fine di accertare l'esistenza di un'attività di locazione immobiliare svolta in via prevalente nonché le ipotesi di obbligatoria distribuzione di

"Nullum iudicium sine scientia". Cadono vecchi idoli nel caso Meredith Kercher - abstract in versione elettronica

166015
Tonini, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controllare l'esperto ed accertare se la legge scientifica è stata applicata correttamente. In un quadro del genere, la recente sentenza della

Enti non commerciali: la necessaria corrispondenza tra i corrispettivi specifici richiesti agli aderenti e i relativi costi sostenuti - abstract in versione elettronica

166081
Procopio, Massimo A. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'identificazione dell'attività resa dalla Camera del lavoro a favore di alcuni soggetti ad essa aderenti. Occorre accertare se l'attività abbia avuto o

Concorrenza sleale degli ex dipendenti e risarcimento del danno non patrimoniale alla società - abstract in versione elettronica

166239
Conti, Alessandra 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sufficiente l'astrattezza del fatto come illecito per potere il Giudice civile accertare la sussistenza dell'illecito ed emettere in seguito (eventualmente

"Voluntary disclosure": termini decadenziali ordinari, derogatori unificati e parzialità delle definizioni - abstract in versione elettronica

166277
Ciani, Fabio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

derogatorio del 31 dicembre 2016, di nuovi atti impositivi per accertare le violazioni tributarie mai regolarizzate.

Le zone d'ombra della responsabilità precontrattuale: il rapporto tra norme di relazione e di azione nella configurabilità della "culpa in contrahendo" della Pubblica amministrazione - abstract in versione elettronica

166703
Agnello, Maria Carmen 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrazione. Nell'ambito della distinzione tra norme di azione e di relazione, la pronunzia attribuisce al giudice il ruolo di accertare e distinguere la

Non è ricorribile per Cassazione il provvedimento del tribunale che decide l'istanza di scioglimento dei contratti pendenti nel concordato preventivo - abstract in versione elettronica

166907
Salvato, Vittoria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corso di esecuzione, costituisce l'occasione per un esame della disciplina del procedimento di autorizzazione e per accertare se il principio dalla

Giudicato esterno e poteri del giudice amministrativo - abstract in versione elettronica

167613
Meale, Agostino 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agli elementi normativi, il Giudice di legittimità può accertare direttamente l'esistenza del giudicato esterno e valutarne la portata ai fini del nuovo

Gli accertamenti patrimoniali e reddituali nel processo della famiglia tramite banche dati telematiche e indagini di polizia tributaria - abstract in versione elettronica

167703
Bortolotto, Alice 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ter, ultimo comma, c.p.c. e 5, comma 9, l. div. Fondano l'iniziativa del giudice della famiglia, che ritiene di dover accertare i redditi e la

Causalità e responsabilità medica: cinque variazioni del tema - abstract in versione elettronica

168559
Pucella, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per accertare la presenza del legame eziologico; regole antiche e nuove e questioni di policy incidono sugli assetti attuali della responsabilità

Il potere di controllo del conservatore del registro delle imprese: controllo formale e controllo qualificatorio - abstract in versione elettronica

168767
Bonavera, Enrico E. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Esula dal più ristretto ambito del controllo c.d. qualificatorio spettante al conservatore del registro delle imprese, volto ad accertare se l'atto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie