Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 67

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge 20 maggio 2016, n. 76 - Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze.

72640
Stato 3 occorrenze

all'adozione delle misure di cui al comma 67.

36. Ai fini delle disposizioni di cui ai commi da 37 a 67 si intendono per «conviventi di fatto» due persone maggiorenni unite stabilmente da legami

67. Ai sensi dell'articolo 17, comma 12, della legge 31 dicembre 2009, n. 196, il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, sulla base dei dati

Procedimenti in corso e giudizio "in absentia" - abstract in versione elettronica

160255
Bonetti, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La novella 28 aprile 2014, n. 67, ha introdotto il giudizio "in absentia". Per essa si pone il tema della sua applicazione, secondo le regole della

Messa alla prova da giudizio sul fatto a giudizio sull'imputato - abstract in versione elettronica

160257
D'Aiuto, Marcello 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte è intervenuta per colmare il vuoto lasciato dalla legge n. 67/2014 in ordine al regime transitorio. Essa ha stabilito che nei procedimenti

La Consulta nega la retroattività della messa alla prova: una lettura premiale di un rito (prevalentemente) specialpreventivo - abstract in versione elettronica

160965
Della Torre, Jacopo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'entrata in vigore della l. 28 aprile 2014, n. 67.

La detenzione domiciliare: i vantaggi in chiave deflattiva e il problema dell'offerta trattamentale - abstract in versione elettronica

162767
Pelissero, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

uguaglianza e con la funzione rieducativa della pena. La legge delega n. 67 del 2014 aveva previsto l'introduzione di pene domiciliari come pene

Oneri di sicurezza aziendale. Gli interventi della Plenaria e i successivi contrasti giurisprudenziali. - Cons. Stato, Sez. IV, 12 gennaio 2016, n. 67 -T.A.R. Piemonte, Torino, Sez. II, 16 dicembre 2015, n. 1745 - abstract in versione elettronica

162886
Giordano, Rosa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 67 -T.A.R. Piemonte, Torino, Sez. II, 16 dicembre 2015, n. 1745

La mancata assistenza linguistica non impedisce la convalida dell'arresto - abstract in versione elettronica

165889
Izzo, Italia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

67 disp. att. c.p.p. Nel caso di specie, il giudice monocratico ha omesso la convalida dell'arresto, per la ritenuta "nullità di ogni conseguente atto

Prime criticità applicative in tema di sospensione del processo per la messa alla prova - abstract in versione elettronica

166545
Annunziata, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con Legge n. 67/2014 si introduceva l'istituto della sospensione del processo per la messa alla pro- va dell'imputato (c.d. "probation" processuale

L'inefficacia nei confronti del fallimento del cedente della cessione dei crediti d'impresa - abstract in versione elettronica

166585
Dimundo, Antonino 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevista dalle norme applicate e del suo rapporto con la revocatoria fallimentare di cui all'art. 67, comma 2, l. fall. L'A. ha ritenuto di ravvisare

La depenalizzazione nel quadro delle recenti riforme sanzionatorie - abstract in versione elettronica

167183
Palazzo, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

manovra imposta dalla L. n. 67 del 2014. Pur essendo rimasta inattuata, di quest'ultima, la delega per la revisione del catalogo codicistico delle pene

Legittimo impedimento dell'imputato e limiti della valutazione del giudice - abstract in versione elettronica

167195
Meloni, Salvatore 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'interpretazione dell'art. 420 ter al contenuto della L. n. 67 del 2014 sul processo "in absentia".

Il reato di omesso versamento delle ritenute contributive - abstract in versione elettronica

167597
Manzi, Oreste 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delega contenuta nella L. n. 67/2014 depenalizzando una serie di reati di secondo piano, tra cui l'omesso versamento delle ritenute previdenziali

Onere di allegazione ed eccezioni rilevabili d'ufficio, in grado di appello, nel procedimento di revocatoria fallimentare - abstract in versione elettronica

168109
Mancuso, Carlo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione, nel decidere un ricorso avente ad oggetto la revoca di rimesse bancarie ai sensi dell'art. 67 l. fall., dopo aver rigettato

La depenalizzazione bipolare: la trasformazione di reati in illeciti sottoposti a sanzioni pecuniarie amministrative e civili - abstract in versione elettronica

168165
Gargani, Alberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla L. 28 aprile 2014, n. 67, in materia sanzionatoria. A ciascun provvedimento di depenalizzazione corrisponde una distinta strategia di riduzione del

I nuovi senatori e la guarentigia dell'inviolabilità - abstract in versione elettronica

168755
Buonomo, Giampiero 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'endiadi rappresentanza-mandato (art. 67 Cost.) viene spezzata dal testo della Revisione costituzionale. Poiché l'immunità parlamentare è legata a

Cerca

Modifica ricerca

Categorie