Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 43

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge 20 maggio 2016, n. 76 - Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze.

72615
Stato 1 occorrenze

43. Il diritto di cui al comma 42 viene meno nel caso in cui il convivente superstite cessi di abitare stabilmente nella casa di comune residenza o

La repressione penale del terrorismo a un anno dalla riforma del d.l. 18 febbraio 2015, n. 7, conv. con modif. dalla l. 17 aprile 2015, n. 43 - abstract in versione elettronica

161723
Leotta, Carmelo Domenico 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. elabora un'analisi dettagliata della l. 17 aprile 2015, n. 43, in tema di terrorismo. L'intento è quello di identificare i modi e i metodi

La repressione penale del terrorismo a un anno dalla riforma del d.l. 18 febbraio 2015, n. 7, conv. con modif. dalla l. 17 aprile 2015, n. 43

La conservazione dei dati di traffico telefonico e telematico nella normativa antiterrorismo - abstract in versione elettronica

161725
Caputo, Patrizia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d.l. 18 febbraio 2015, n. 7, convertito nella l. 17 aprile 2015, n. 43, ha introdotto una sorta di nuovo "statuto" della prova informatica e

L'acquisizione di dati personali tra misure antiterrorismo e intromissioni nella "privacy" - abstract in versione elettronica

161737
Aterno, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. offre un breve "excursus" circa l'acquisizione di dati personali, soffermando l'attenzione sulla novità normativa apportata dalla legge n. 43

Dall'incostituzionalità dell'art. 43 t.u. espropriazioni alla possibile incostituzionalità dell'art. 42bis t.u. espropriazioni: la storia (infinita?) - abstract in versione elettronica

162890
Cardullo, Norma 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dall'incostituzionalità dell'art. 43 t.u. espropriazioni alla possibile incostituzionalità dell'art. 42bis t.u. espropriazioni: la storia (infinita?)

Le persistenti "valvole di sicurezza del sistema": l'acquisizione sanante come questione di stretto diritto processuale? - abstract in versione elettronica

163505
Tropea, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Invero, anche con riguardo alla originaria versione dell'istituto, contenuta nel previgente art. 43 T.U. espropriazioni, si erano posti problemi

Uguaglianza, parità e non discriminazione nel diritto dell'Unione Europea - abstract in versione elettronica

164037
Arrigo, Gianni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare in tema di onere della prova e di discriminazione indiretta. L'A. esamina quindi l'attuazione delle Direttive n. 2000/43 e n. 2000/78

La natura dell'espropriazione indiretta, con particolare riferimento all'acquisizione sanante, sua disciplina alla luce dei più recenti orientamenti del giudice nazionale; compatibilità con i principi dell'ordinamento multilivello - abstract in versione elettronica

165227
Fragomeni, Angela 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, in una prima fase (ovverosia con la pronuncia 293 del 2010) ha dichiarato l'illegittimità dell'art. 43 del T.U dell'Espropriazione, ragione per la

"Voluntary disclosure": termini decadenziali ordinari, derogatori unificati e parzialità delle definizioni - abstract in versione elettronica

166277
Ciani, Fabio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

se" essere riassorbite nei termini decadenziali ordinari di cui all'art. 43 D.P.R. n. 600/1973, con i raddoppi da Paesi "black listed", attraverso

"Reverse charge" anche per le cessioni di tablet PC, laptop e console da gioco - abstract in versione elettronica

167509
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contenute nel D.Lgs. n. 24/2016, recante disposizioni di adeguamento della normativa interna alle Direttive 2013/43/UE.

La territorialità dei servizi resi nei confronti di soggetti pluri-identificati - abstract in versione elettronica

167981
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

milanesi nella sentenza n. 43/2016. La soluzione provvisoriamente offerta, cioè, la regolarità della fattura emessa "senza" IVA a carico del soggetto

Sentenza n. 1

336572
Corte costituzionale 4 occorrenze
  • 2016
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

Ad avviso della ricorrente, il comma 3 del citato art. 31 derogherebbe espressamente alla clausola di salvaguardia di cui all’art. 43-bis del

Entrambi i ricorsi assumono che la clausola di salvaguardia, di cui all’art. 43-bis del d.l. n 133 del 2014, introdotta in sede di conversione dalla

Da ultimo, la difesa erariale ricorda la clausola di salvaguardia di cui all’art. 43-bis del d.l. n. 133 del 2014, introdotto in sede di conversione

6.– Quanto agli effetti della clausola di salvaguardia di cui all’art. 43-bis del d.l. n. 133 del 2014, introdotto in sede di conversione dalla legge

Cerca

Modifica ricerca

Categorie