Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 267

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Gli accordi di ristrutturazione con intermediari finanziari e la convenzione di moratoria: deroga al principio di relatività del contratto ed effetti sui creditori estranei - abstract in versione elettronica

162191
Inzitari, Bruno 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nuovo art. 182-septies della legge fallimentare (r.d. n. 267 del 1942) offre, alle Banche i cui crediti rappresentino più del cinquanta percento

La libera circolazione degli avvocati nell'Unione europea, tra abuso del diritto e identità nazionale. Il caso degli "abogados" dinanzi alla Corte di giustizia - abstract in versione elettronica

162683
Di Federico, Giacomo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relativa alla nozione di giudice nazionale ai sensi dell'art. 267 TFUE, determinante per l'ammissibilità del rinvio; il principio di divieto di abuso del

Il concordato preventivo con riserva nella prassi del Tribunale di Brescia - abstract in versione elettronica

163779
Bogarelli, Paolo; Scaroni, Simona 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente articolo ha per oggetto il concordato preventivo con riserva, disciplinato all'art. 161 del Regio Decreto 267/1942: esso espone le

Il piano strategico degli enti locali: il caso del Comune di Avellino - abstract in versione elettronica

164113
Serluca, Maria Carmela 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, d.lgs. n. 267/2000 e nel d.lgs. n. 170/2006 e il modo con cui essi si correlano con il piano strategico. La pluralità di documenti previsti in queste

Dubbi sulla compatibilità del criterio "pro-rata" Iva con alla normativa comunitaria - abstract in versione elettronica

165109
Montemitro, Maria Teresa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Viene rimessa alla Corte di Giustizia ai sensi dell'art. 267 paragrafo 3 Trattato sul Funzionamento dell'Unione Europea il quesito se ostino

Enti locali: il responsabile finanziario, titolare del fondamentale interesse pubblico di tutela della gestione finanziaria anche ... attraverso lo strumento ricorsuale - abstract in versione elettronica

165559
La Fauci, Salvatore 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, in base all'art. 153 del d.lgs. n. 267/2000, dal Responsabile del servizio finanziario, in rappresentanza dell'ente locale. Si tratta di

Incandidabilità degli amministratori responsabili dello scioglimento di un ente locale per infiltrazioni mafiose - abstract in versione elettronica

166157
Cantone, Raffaele; Parisi, Patrizia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, comma 11, D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267. In particolare, la pronuncia si sofferma sull'ambito di operatività, sotto il profilo funzionale e temporale

Esdebitazione ed IVA: tra equivoci e vincoli europei, a margine dell'infalcidiabilità del tributo nel concordato preventivo - abstract in versione elettronica

167117
Del Federico, Lorenzo; Ariatti, Simone 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, con particolare riguardo all'IVA, tributo armonizzato a livello Europeo, disponendo il rinvio pregiudiziale ex art. 267 TFUE alla Corte di Giustizia

Intercettazioni e informazioni confidenziali: profili di compatibilità - abstract in versione elettronica

168751
Saponaro, Luisa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

richiesta di intercettazioni, allorquando non è indicata ed ascoltata la fonte principale, ai sensi del combinato disposto di cui all'art. 267, comma 1 bis

Cerca

Modifica ricerca

Categorie