Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 181

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sui poteri del tribunale in ordine alle modalità di esecuzione del concordato preventivo in continuità omologato, e sulla pubblicità del provvedimento di chiusura, ex art. 181 legge fallim., della procedura concordataria - abstract in versione elettronica

160734
Bonaccorsi di Patti, Domenico 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provvedimento di chiusura, ex art. 181 legge fallim., della procedura concordataria

di pubblicità presso il registro delle imprese - che accerti la chiusura ex art. 181 legge fallim., della procedura concordataria, pur in pendenza

La realizzazione di opere non autorizzate nel sottosuolo di zone vincolate: tutela del paesaggio e tutela di funzioni amministrative - abstract in versione elettronica

160879
Zacchia, Arianna 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

senza la prescritta autorizzazione, se attuate con un invasivo intervento strutturale, possono integrare il reato di cui all'art. 181, comma 1-bis

L'irragionevolezza sanzionatoria del delitto paesaggistico non volumetrico - abstract in versione elettronica

163541
Natalini, Aldo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza n. 56/2016, dichiarando la parziale incostituzionalità, per irragionevolezza sanzionatoria, del comma 1 bis dell'art. 181, d.lgs. n. 42

Gli equilibri di finanza pubblica e i vincoli all'indebitamento nei giudizi incidentali rimessi dalla Corte dei conti in sede di controllo. A margine di Corte Cost. n. 181/2015 - abstract in versione elettronica

163942
Rivera, Ilaria 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di Corte Cost. n. 181/2015

L'elaborato analizza la sentenza n. 181 del 2015 della Corte costituzionale ed esamina la questione della introduzione del principio del pareggio di

La Corte costituzionale riscrive il delitto paesaggistico:"rime obbligate"o possibili dissonanze? - abstract in versione elettronica

168117
Ruga Riva, Carlo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte costituzionale, dichiarando l'illegittimità dell'art. 181, comma 1 bis, D.Lgs. n. 42/2004, nella parte in cui equipara irragionevolmente

Cerca

Modifica ricerca

Categorie