Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 163

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge 20 maggio 2016, n. 76 - Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze.

72585
Stato 1 occorrenze

, 163, 164 e 166 del codice civile. Le parti non possono derogare nè ai diritti nè ai doveri previsti dalla legge per effetto dell'unione civile. Si

Addio alle procedure in economia - abstract in versione elettronica

160023
Oliveri, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel testo del nuovo codice dei contratti manca un articolo o un comma o, comunque, una disciplina omologa a quella contenuta nell'art. 125 d.lg. 163

La tassatività delle cause di esclusione ed il soccorso istruttorio negli appalti pubblici: "ratio essendi e modus procedendi" - abstract in versione elettronica

162863
Argentino, Mariagiulia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contenzioso. Tra queste va indubbiamente annoverata quella relativa all'art. 46 del citato D.Lgs. 163/2006, nella parte in cui è stata sostituita la rubrica

Osservazioni a primissima lettura sull'impatto del d.l. 24 giugno 2014, n. 90 impattanti sul sistema di giustizia amministrativa - abstract in versione elettronica

162897
Sandulli, Maria Alessandra 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commesse pubbliche (che trovano la loro massima espressione nelle modifiche all'art. 38 del d.lgs. n. 163 del 2006), ma intervengono anche su ambiti più

Affitto e cessione d'azienda nell'ambito del concordato preventivo: gli effetti dell'applicazione del neo introdotto art. 163 bis l. fall. - abstract in versione elettronica

163302
Maccarrone, Maria; Pasquale, Andrea 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Affitto e cessione d'azienda nell'ambito del concordato preventivo: gli effetti dell'applicazione del neo introdotto art. 163 bis l. fall.

Lo scritto affronta la delicata tematica scaturente dalla formulazione dell'art. 163 bis l. fall. il quale appare improntato a massimizzare il

La natura del contratto pubblico di appalto: un negozio che appartiene al regno dell'autonomia privata o un atto totalmente vincolato a norme imperative? (Parte seconda) - abstract in versione elettronica

163637
Casavecchia, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'indagine è stata condotta alla luce del d.lg. n. 163/2006 e del dpr. n. 207/2010. Verrà possibilmente, completata con un terzo articolo che verrà

Gli appalti pubblici - abstract in versione elettronica

163695
Malanetto, Paola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., Giudice presso il TAR Piemonte, prende a pretesto la normativa sui contratti pubblici di appalto (d.lg. n. 163/2006 e del d.p.r. n. 207/2010

L'esecuzione anticipata dei concordati preventivi chiusi - abstract in versione elettronica

163735
Tersilla, Silvio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. considera le implicazioni derivanti dalla riforma dell'art. 163 bis e dell'art. 182 della legge fallimentare. Tali norme permettono, ora

Nuovo codice degli appalti ed i comuni non capoluogo di provincia dopo le FAQ [Frequentley Asked Questions - Domande poste frequentemente] dell'ANAC [Autorità Nazionale anticorruzione]. La questione dei servizi sociali - abstract in versione elettronica

163817
Usai, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" modelli aggregativi in sostituzione di quanto previsto al comma 3-bis del pregresso art. 33 del d.lgs. 163/2006.

Cause di pronta spedizione, differimento discrezionale d'udienza e termini di costituzione del convenuto - abstract in versione elettronica

165351
Volpino, Diego 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di pronta spedizione (attestate dal presidente del tribunale ai sensi dell'art. 163-bis, 2 comma, c.p.c.) può causare una lesione del diritto di difesa

Concordato preventivo: le offerte concorrenti al microscopio - abstract in versione elettronica

165367
Cecchini, Pier Giorgio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'introduzione dell'art. 163-bis legge fallim. consente alle imprese in concordato di compiere atti dismissivi attraverso l'adozione di procedimenti

''Right to match'' e procedure competitive ai sensi dell'art. 163-bis legge fallim.: un interessante banco di prova per la prelazione convenzionale - abstract in versione elettronica

165382
Bianca, Massimo; Sansone, Giovanni 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

''Right to match'' e procedure competitive ai sensi dell'art. 163-bis legge fallim.: un interessante banco di prova per la prelazione convenzionale

competitiva ma che debba però essere evidenziato in quella dappresso disposta ai sensi dell'art. 163-bis legge fallim. per la ricerca di eventuali

La proposta di concordato c.d. ''chiuso'' nell'ambito dell'articolo 163-bis della legge fallimentare - abstract in versione elettronica

165386
Cucchiara, Elio 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La proposta di concordato c.d. ''chiuso'' nell'ambito dell'articolo 163-bis della legge fallimentare

L'A. ripercorre la disciplina del nuovo art. 163-bis della legge fallimentare, sulla base dell'interpretazione fornita dal giudice delegato del

Il difficile equilibrio tra l'effettività della tutela e il principio di stabilità della soglia di anomalia - abstract in versione elettronica

166097
Commandatore, Calogero 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenziale sull'interpretazione della disciplina di cui all'art. 38, comma 2 bis, D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163, introdotta dall'art. 39, comma 2 bis

Il "grave errore professionale", tra attuale incertezza del diritto e imminente prospettiva europea - abstract in versione elettronica

166363
Didonna, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lett. f) del comma 1 dell'art. 38, D.Lgs. n. 163/2006, focalizza la necessità, a presidio dell'art. 41 Cost., di obiettivizzare l'interpretazione del

Concessioni di servizi e applicazione dei principi in materia di appalti - abstract in versione elettronica

166365
Cippitani, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sensi dell'art. 38, D.Lgs. n. 163/2006, così come altre disposizioni letteralmente formulate solo per gli appalti (in particolare l'art. 48

Subappalto necessario: l'Adunanza Plenaria esclude l'obbligo di preventiva indicazione del nominativo del subappaltatore - abstract in versione elettronica

166735
Longo, Antonino; Canzonieri, Enrico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aziendali per la sicurezza ex art. 87, comma 4, D.Lgs. n. 163/2006.

Il pagamento diretto ad enti previdenziali e subappaltatori della società fallita - abstract in versione elettronica

166925
Amorese, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sovrapposizione tra le norme riconciliando la ratio della disciplina posta dall'art. 118, D.Lgs. n. 163/2006 con i principi che regolano le procedure concorsuali.

Il requisito della moralità professionale tra le intemperanze interpretative - abstract in versione elettronica

166927
Nicodemo, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

professionale ai sensi dell'art. 38 del D.Lgs. n. 163 del 2006. Proprio in forza della riportata regola, la falsa dichiarazione rilasciata da un soggetto

Il processo tributario telematico: principi, normativa e questioni aperte - abstract in versione elettronica

167049
Mecacci, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

acquisito efficacia nell'ordinamento anche il D.M. n. 163/2013, che regola l'aspetto normativo di configurazione e funzionamento del sistema e contiene le

Il principio di stabilità della soglia di anomalia nella sistematica del codice dei contratti pubblici - abstract in versione elettronica

167347
Commandatore, Calogero 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bis, D.Lgs., 12 aprile 2006, n. 163 come introdotto dall'art. 39, comma 2 bis, D.L. 24 giugno 2014, n. 90, convertito con L. 11 agosto 2014, n. 114

Il principio di equivalenza nell'ultima giurisprudenza del Consiglio di Stato - abstract in versione elettronica

167353
Balocco, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'art. 68 del D.Lgs. n. 163/2006, alla luce della normativa comunitaria in tema di concorrenza e libera prestazione dei servizi. Più segnatamente infatti

Il nuovo codice dei contratti pubblici - abstract in versione elettronica

167611
De Nictolis, Rosanna 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163). All'ultimo momento non ha preso né il nome chiesto dalla legge delega (codice degli appalti pubblici e dei contratti

Ambito applicativo del cottimo fiduciario e nuovo codice degli appalti - abstract in versione elettronica

167617
Usai, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) relative alle cc.dd. acquisizioni in economia il cui impianto normativo essenziale si legge nell'art. 125, D.Lgs. n. 163/2006. A differenza delle

I settori speciali - abstract in versione elettronica

168299
Galli, Domenico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

differenziazione, l'impostazione del D.Lgs. n. 163/2006. Essa è, essenzialmente, composta da un blocco di norme comuni riferibile alla totalità degli

Le forme di tutela nel nuovo Codice - abstract in versione elettronica

168315
Contessa, Claudia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispetto al previgente D.Lgs. n. 163/2006. Un'attenzione particolare viene comunque dedicata, nell'ambito del contributo, alla riformulata disciplina dei

Locazione finanziaria, contratto di disponibilità e baratto amministrativo nel D.Lgs. n. 50/2016 - abstract in versione elettronica

168589
Baldi, Matteo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presenti nel previgente D.Lgs. n. 163/2006. Il commento vuole analizzare istituti di particolare importanza quali: a. - il "leasing" per la realizzazione

Sentenza n. 1

336866
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 2016
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

n. 163 del 2012), qualora non siano coinvolti interessi esclusivamente e individualmente imputabili al singolo ente autonomo.

Cerca

Modifica ricerca

Categorie