Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 160

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La sentenza della Corte di giustizia dell'Unione Europea in tema di disapplicazione dei termini di prescrizione: medioevo prossimo venturo? - abstract in versione elettronica

160271
Ambrosetti, Enrico Mario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prescrizione del reato prevista all'art. 160, ultimo comma, c.p., che prevede, in presenza di un atto interruttivo, un prolungamento di solo un quarto del

Il "dialogo" fra le quattro corti: dalla sentenza "Varvara" (2013) della CEDU alla sentenza "Taricco" (2015) della CGUE - abstract in versione elettronica

161759
Civello, Gabriele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alia" della sentenza "Varvara" (2013) della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo e quello dell'interruzione della prescrizione del reato (artt. 160 e

La Cassazione disapplica gli artt. 160 e 161 c.p. dopo la sentenza "Taricco" - abstract in versione elettronica

164964
Rossi, Francesca 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione disapplica gli artt. 160 e 161 c.p. dopo la sentenza "Taricco"

(Grande Sezione, 8 settembre 2015, causa C-105/14) disapplicando gli artt. 160, ult. comma e 161, 2 comma, c.p. per rilevato contrasto con il diritto

L'obbligo di disapplicazione "in malam partem" della normativa penale interna tra integrazione europea e controlimiti. La problematica sentenza "Taricco" della Corte di Giustizia - abstract in versione elettronica

165073
Rossi, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia in commento obbliga il giudice nazionale a disapplicare - con effetti "in malam partem" per l'imputato - gli artt. 160, u. co. e 161, co

IVA, concordato preventivo e transazione fiscale: profili procedurali (e auspicabili) sviluppi della normativa nazionale - abstract in versione elettronica

165113
Albano, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di concordato preventivo, affermando - in considerazione della particolare fase della vita dell'azienda - che il piano ex art. 160 L.F., non

Monitoraggio di spese fiscali, evasione ed erosione tra difficoltà politiche e realizzative - abstract in versione elettronica

165881
Santoro, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Decreto legislativo sulla stima e il monitoraggio dell'evasione e dell'erosione fiscale (D.Lgs. n. 160/2015) si pone degli obiettivi condivisibili

La sentenza "Taricco" della Corte di Giustizia e il problema degli obblighi di disapplicazione in "malam partem" della normativa penale interna per contrasto con il diritto UE - abstract in versione elettronica

166333
Rossi, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la pronuncia in commento, la Corte di Giustizia ha dichiarato incompatibili con il diritto europeo gli artt. 160, ultimo comma e 161, comma 2

L'imprescrittibilità delle gravi frodi IVA in presenza di atti interruttivi - abstract in versione elettronica

167515
Di Siena, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nell'ipotesi in cui si controverta di gravi frodi IVA, il giudice nazionale è tenuto a disapplicare gli artt. 160 e 161 c.p., laddove essi non

Il sovraindebitamento alla prova della riforma del diritto fallimentare - abstract in versione elettronica

167783
Soldati, Nicola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla legge fallimentare, quali gli accordi di ristrutturazione dei debiti (art. 182 bis l. fall.) e il concordato preventivo (art. 160 l. fall.) e ha

Cerca

Modifica ricerca

Categorie