Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 10.000

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La nuova tollerabilità del "lieve inadempimento". Limiti ed eccessi di una definizione normativa - abstract in versione elettronica

161193
Branca, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inadempimento", consistente nell'insufficiente versamento della rata, per una frazione non superiore al 3% e, in ogni caso, a 10.000 euro. In caso di

Enti non commerciali e rapporti con l'estero: il mistero del quadro RW - abstract in versione elettronica

164643
Concari, Gianpaolo; Savio, Enrico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

periodo d'imposta l'importo di 10.000 euro. La fattispecie, disciplinata dal D.L. 28 giugno 1990, n. 167, convertito dalla Legge 4 agosto 1090, n. 227 è

Il reato di omesso versamento delle ritenute contributive - abstract in versione elettronica

167597
Manzi, Oreste 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risulti superiore a € 10.000 annui, mentre al di sotto di tale cifra viene degradata al rango di illecito amministrativo. Prima lettura e primi problemi

"Sharing economy": il punto di vista dell'Agenzia delle entrate - abstract in versione elettronica

168617
Beretta, Giorgio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reddito delle persone fisiche] pari al 10% qualora tali compensi non superino annualmente 10.000 euro. Pur valutando, nel complesso, positivamente

Cerca

Modifica ricerca

Categorie