Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vizi

Numero di risultati: 50 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il concorso tra la normativa generale in tema di garanzia per vizi del prodotto compravenduto e la normativa speciale in tema di responsabilità per danno da prodotto difettoso, e i confini di esso - abstract in versione elettronica

160660
Carnevali, Ugo 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il concorso tra la normativa generale in tema di garanzia per vizi del prodotto compravenduto e la normativa speciale in tema di responsabilità per

diritto

La Corte Suprema giudica ammissibile in linea di principio il concorso tra le norme della compravendita in tema di garanzia per vizi del bene venduto

diritto

Il concorso elettivo di prestazioni nell'obbligazione alternativa di garanzia per i vizi della cosa venduta. Aspetti sostanziali - I parte - abstract in versione elettronica

160806
Bianchini Rognoni, Fabrizio 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il concorso elettivo di prestazioni nell'obbligazione alternativa di garanzia per i vizi della cosa venduta. Aspetti sostanziali - I parte

diritto

Il lavoro intende mettere in luce le ragioni storico-dogmatiche che inducono a qualificare la garanzia per i vizi come specifica modalità di

diritto

La disciplina dell'attività amministrativa di soggetti privati tra autonomia organizzativa e garanzie degli amministrati - abstract in versione elettronica

161007
Piazza, Ippolito 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

privati, con particolare riguardo ai principi di imparzialità e buon andamento. Infine, lo scritto si occupa della natura, degli effetti e dei vizi

diritto

Il concorso elettivo di prestazioni nell'obbligazione alternativa di garanzia per i vizi della cosa venduta. Aspetti sostanziali - II parte - abstract in versione elettronica

161070
Bianchini Rognoni, Fabrizio 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il concorso elettivo di prestazioni nell'obbligazione alternativa di garanzia per i vizi della cosa venduta. Aspetti sostanziali - II parte

diritto

Il lavoro intende mettere in luce le ragioni storico-dogmatiche che inducono a qualificare la garanzia per i vizi come specifica modalità di

diritto

Vizi del bene e tutela dell'utilizzatore nel contratto di "leasing" - abstract in versione elettronica

161408
Messina, Pietro Antonio 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vizi del bene e tutela dell'utilizzatore nel contratto di "leasing"

diritto

dell'utilizzatore in ipotesi di vizi del bene locato. All'utilizzatore è riconosciuto il diritto di agire direttamente contro il fornitore per

diritto

La disciplina sui licenziamenti collettivi e i dirigenti. Linee di evoluzione normative e giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

161581
Giuliani, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effetto di legge" eventuali vizi della comunicazione di apertura della mobilità alle rappresentanze sindacali attraverso un accordo sindacale concluso

diritto

Le Sezioni Unite e i limiti di ricorribilità in Cassazione dell'ordinanza sul "filtro" in appello - abstract in versione elettronica

161835
Carratta, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di tale ordinanza, sia pure con alcuni limiti, in caso di vizi processuali propri. Nel condividere questa conclusione, l'A. si sofferma su tali

diritto

La sanatoria dei vizi della comunicazione iniziale nei licenziamenti collettivi - abstract in versione elettronica

162118
Quadri, Giulio 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sanatoria dei vizi della comunicazione iniziale nei licenziamenti collettivi

diritto

Il saggio affronta il problema dei vizi della comunicazione iniziale nelle procedure di licenziamento collettivo, con particolare riguardo alla

diritto

Reclamo basato solo su vizi di rito, rilevata inammissibilità e cassazione senza rinvio - abstract in versione elettronica

162266
Griffini, Daniele 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Reclamo basato solo su vizi di rito, rilevata inammissibilità e cassazione senza rinvio

diritto

ormai consolidati - che il reclamo proposto contro la sentenza di fallimento è inammissibile se si fonda unicamente su vizi di rito non integranti

diritto

L'abuso delle forme degli atti processuali penali - abstract in versione elettronica

162759
Mabellini, Stefania 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", allo stesso modo dei vizi di abnormità e inesistenza. La ricca casistica emersa dalla giurisprudenza mette in luce la vitalità di un rimedio che sul

diritto

Il controllo sui vizi della motivazione nel riesame riformato - abstract in versione elettronica

162768
Bontempelli, Manfredi 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il controllo sui vizi della motivazione nel riesame riformato

diritto

disciplina del controllo compiuto dal tribunale del riesame sui vizi della motivazione dell'ordinanza cautelare. Le modifiche normative si allineano alla

diritto

Il rapporto tra condotta del venditore ed attivazione delle garanzie per vizi occulti nel contratto di compravendita di beni immobili - abstract in versione elettronica

163024
Trombetti, Olga 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il rapporto tra condotta del venditore ed attivazione delle garanzie per vizi occulti nel contratto di compravendita di beni immobili

diritto

configurabile l'occultamento dei difetti, laddove il venditore, pur non concretizzando una specifica attività illecita, non dichiari la presenza dei vizi

diritto

Vizi dell'azione amministrativa tributaria e loro rilevanza nel processo penale tributario - abstract in versione elettronica

163274
Perrone, Antonio 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vizi dell'azione amministrativa tributaria e loro rilevanza nel processo penale tributario

diritto

Il tema della rilevanza dei vizi dell'azione amministrativa tributaria nel processo penale è stato solo parzialmente studiato dalla dottrina, che si

diritto

Sulla natura del vizio che inficia la sentenza sottoscritta da un giudice monocratico diverso da quello innanzi al quale sono state precisate le conclusioni - abstract in versione elettronica

164381
Desiato, Olga 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

restrittiva della tipologia dei vizi enucleabili nell'art. 158 c.p.c., l'impossibilità di configurare un vizio di costituzione induce a ritenere che

diritto

Sanzioni AVCP/ANAC e superamento del termine per la conclusione del procedimento - abstract in versione elettronica

164875
Contessa, Claudio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

poteri sanzionatori dell'Autorità e ai confini fra i vizi di eccesso di potere e di violazione di legge che derivano dal mancato rispetto delle

diritto

Metodo e teoria in Franco Ledda e Antonio Romano Tassone. Un Maestro comune e un Amico speciale - abstract in versione elettronica

165195
Pubusa, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ch'essa è fondata sulla libertà della ricerca, Maestro ed Allievo giungono sui temi trattati (potere, situazioni giuridiche soggettive, vizi formali

diritto

L'ordine di trattazione dei ricorsi tra storia e sistema - abstract in versione elettronica

165229
Presutti, Luca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diverse categorie invalidanti, fino ad individuarne otto. I prossimi obiettivi della giurisprudenza saranno protesi ad individuare quali vizi

diritto

Il trattamento processuale dell'incompetenza e dei vizi ad essa assimilati - abstract in versione elettronica

165438
Bertonazzi, Luca 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il trattamento processuale dell'incompetenza e dei vizi ad essa assimilati

diritto

, c.p.a.). Identica logica viene, quindi, riproposta per i vizi assimilati all'incompetenza. Si prospetta, infine, la tesi che annovera l'Amministrazione

diritto

Il futuro Senato della Repubblica: un contributo alla risoluzione dei problemi del bicameralismo, ma irrilevante, se non dannoso, per il regionalismo - abstract in versione elettronica

165515
Ruggiu, Ilenia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contesto generale della riforma, che indebolisce le regioni; i vizi compositivi e funzionali dell'organo, che rischiano di fargli giocare il ruolo di

diritto

La conferenza stato-regioni: vizi e virtù di un organo "a geometria variabile" - abstract in versione elettronica

165596
Dell'Atti, Luca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La conferenza stato-regioni: vizi e virtù di un organo "a geometria variabile"

diritto

La nuova legge elettorale di fronte alla Consulta, tra questioni che tornano a bussare e questioni che restano fuori dalla porta - abstract in versione elettronica

165635
Imarisio, Luca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionale relativa alla legge elettorale n. 52 del 2015 (c.d. "Italicum"). In particolare il lavoro si sofferma sulle questioni relative ai possibili vizi di

diritto

Le SS.UU. ammettono l'impugnazione di cartella e/o ruolo sulla base dell"'estratto di ruolo" - abstract in versione elettronica

165875
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soffermano, invece, sulle implicazioni della recettizietà in ordine all'ipotizzabilità della sanatoria dei vizi di nullità della notificazione, ma

diritto

Ammissione al passivo fallimentare dei crediti tributari (anche senza cartella?) - abstract in versione elettronica

166127
Miconi, Francesca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedere preventivamente alla notifica della cartella esattoria le al curatore fallimentare, con la conseguenza che i vizi formali dai quali la cartella

diritto

Alla ricerca della risarcibilità degli interessi pretensivi: il nodo dei vizi procedimentali - abstract in versione elettronica

166166
Moliterni, Alfredo 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alla ricerca della risarcibilità degli interessi pretensivi: il nodo dei vizi procedimentali

diritto

danno per lesione degli interessi legittimi (specialmente "pretensivi") allorché si contestino vizi formali o procedimentali che non siano in grado di

diritto

Vendita fallimentare, "aliud pro alio" e rimedi a favore dell'acquirente - abstract in versione elettronica

166375
Trentini, Carlo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vendita. Secondo l'a., poiché la vendita forzata s'inserisce in un iter procedimentale, i vizi della stessa non possono che essere fatti valere con i

diritto

Compravendita di azioni e dolo incidente - abstract in versione elettronica

166413
Bonavera, Enrico Erasmo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In caso di vendita di partecipazioni azionarie, le carenze o i vizi relativi alle caratteristiche e al valore dei beni ricompresi nel patrimonio

diritto

I vizi degli automatismi cautelari persistenti nell'art. 275, comma 3, c.p.p. - abstract in versione elettronica

166546
Daniele, Marcello 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I vizi degli automatismi cautelari persistenti nell'art. 275, comma 3, c.p.p.

diritto

L'invalidità delle delibere assembleari di S.p.a. e la legittimazione ad agire dell'ex amministratore - abstract in versione elettronica

166897
Adorno, Mara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle deliberazioni assembleari di cui all'art. 2379 c.c., giungendo ad escludere la riconducibilità ad alcuna di esse dei vizi dedotti dall'attore.

diritto

La tutela dell'utilizzatore nel contratto di "leasing" finanziario - abstract in versione elettronica

166991
Di Rosa, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di natura preminentemente finanziaria, il diversificato regime di tutela nei confronti del fornitore in presenza di vizi del bene concesso in leasing

diritto

Tutela dell'utilizzatore nel "leasing" in tema di buona fede integrativa e giustizia contrattual - abstract in versione elettronica

167313
Semprini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presenta riguardo alla c.d. tutela dell'utilizzatore, nel caso di inadempienze del fornitore (mancata consegna del bene o vizi della cosa). Segnatamente

diritto

Nelle transazioni finanziarie "cross-border" l'approccio sostanziale prevale e può operare in favore del contribuente - abstract in versione elettronica

167591
Roccatagliata, Franco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativa, eventuali vizi formali nella certificazione non fanno venir meno il diritto all'esenzione dalla ritenuta operata dall'entità erogante. Egualmente

diritto

Rilevabilità e sanatoria retroattiva del difetto di rappresentanza anche in sede di legittimità (ma la concessione del termine non è sempre doverosa) - abstract in versione elettronica

167643
Negri, Marcella 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'ipotesi - assai discussa - dei vizi o della carenza di procura "ad litem" al difensore tecnico) l'orientamento maggioritario, favorevole alla più ampia

diritto

La garanzia per i vizi nella vendita di diritto comune. Parte prima: presupposti e limiti - abstract in versione elettronica

167776
Rende, Francesco (a cura di) 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La garanzia per i vizi nella vendita di diritto comune. Parte prima: presupposti e limiti

diritto

La disciplina codicistica della garanzia per i vizi della cosa venduta segue uno schema differente da quello dell'inadempimento colposo

diritto

La garanzia per i vizi nella vendita di diritto comune. Parte seconda: i rimedi - abstract in versione elettronica

168158
Rende, Francesco (a cura di) 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La garanzia per i vizi nella vendita di diritto comune. Parte seconda: i rimedi

diritto

Nel codice civile, il regime dei rimedi per i vizi della cosa venduta è costruito in funzione delle esigenze di un sistema economico fondato

diritto

Impugnabilità dell'ordinanza filtro per vizi propri. L'apertura delle Sezioni Unite al ricorso straordinario - abstract in versione elettronica

168384
Tiscini, Roberta 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Impugnabilità dell'ordinanza filtro per vizi propri. L'apertura delle Sezioni Unite al ricorso straordinario

diritto

inammissibilità dell'appello dell'art. 348 ter c.p.c. che presenti vizi di carattere processuale. La soluzione prescelta dalle Sezioni Unite - nel senso

diritto

L'assicurazione contro i rischi legali immobiliari - abstract in versione elettronica

168733
Campagnoli, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

beneficiario (per esempio l'acquirente, l'istituto finanziatore, i successive aventi causa) contro i vizi legali connessi ad un negozio avente ad oggetto una

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie