Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trust

Numero di risultati: 60 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Riflessioni in tema di obblighi dichiarativi delle attività estere di natura finanziaria e degli investimenti esteri dei "trust" - abstract in versione elettronica

160712
Salvati, Adriana 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riflessioni in tema di obblighi dichiarativi delle attività estere di natura finanziaria e degli investimenti esteri dei "trust"

diritto

essendo possessori diretti di tali attività e/o investimenti, ne siano i titolari effettivi, ivi compresi i "trust". La norma estende gli obblighi

diritto

"Trust" Onlus e soggettività giuridica - abstract in versione elettronica

162066
Lepore, Andrea 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Trust" Onlus e soggettività giuridica

diritto

Il contributo pone in evidenza le assonanze tra la figura del "trust" Onlus e i modelli tipici degli enti giuridici, mediante una rilettura sotto il

diritto

Brevi riflessioni sui provvedimenti del Tribunale di Monza del 12 ottobre e 13 maggio 2015: ma l'Italia può davvero ancora ritenersi un paese non "trust"? - abstract in versione elettronica

163143
Tonelli, Annapaola 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Monza, con due provvedimenti del 12 ottobre e 13 maggio 2015, ha affermato la non riconoscibilità del "trust" autodichiarato in

diritto

"trust"?

diritto

Brevi note sul possibile impiego del "trust" al fondo comune nel contratto di rete - abstract in versione elettronica

163168
Tonelli, Annapaola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Brevi note sul possibile impiego del "trust" al fondo comune nel contratto di rete

diritto

Fiducia testamentaria segreta e semisegreta - abstract in versione elettronica

163597
Palazzo, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'analisi comparativa con l'istituto del "trust" di diritto anglosassone, ma utilizzabile anche nel nostro sistema a seguito del recepimento della

diritto

Il dovere professionale di conoscere la giurisprudenza e il "trust" interno - abstract in versione elettronica

164230
Lupoi, Maurizio 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il dovere professionale di conoscere la giurisprudenza e il "trust" interno

diritto

Giudici di merito hanno di recente contestato la legittimità del trust interno e lo hanno fatto senza eccezione di parte; essi, senza saperlo, hanno

diritto

Relazione generale sullo sviluppo della giurisprudenza civile italiana (seconda parte) - abstract in versione elettronica

166045
Fanticini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una relazione sulla giurisprudenza civile italiana in tema di trust corre il serio rischio di far perdere il lettore nel "mare magnum" dei precedenti

diritto

La disciplina italiana della crisi da sovraindebitamento tra "best practices" internazionali e trust - abstract in versione elettronica

166046
Zagami, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina italiana della crisi da sovraindebitamento tra "best practices" internazionali e trust

diritto

La Corte per il trust a San Marino - abstract in versione elettronica

166422
Pierfelici, Valeria 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte per il trust a San Marino

diritto

trust e i rapporti fiduciari. Il procedimento dinanzi alla Corte è ispirato a criteri inusuali, che possono condurre a notevoli risultati sia nel

diritto

I trust nel diritto del Liechtenstein - abstract in versione elettronica

166424
Schurr, Francesco A. 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I trust nel diritto del Liechtenstein

diritto

, quella della fiducia romanistica (tipica per l'Europa continentale) e quella anglosassone del trust. Il semplice negozio fiduciario ("fiduziarische

diritto

Imminenti modificazioni della disciplina dell'antiriciclaggio - abstract in versione elettronica

166427
Estrafallaces, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

antiriciclaggio in tema di trust è necessaria la lettura delle più recenti indicazioni fornite dal GAFI [Gruppo di Azione Finanziaria Internazionale] nonché

diritto

"No man can faithfully serve two masters": la gestione del conflitto di interessi di Michael R. Bloomberg, sindaco di New York - abstract in versione elettronica

166429
Lupoi, Alberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'essere sindaco e l'essere contemporaneamente controllante del gruppo Bloomberg. Non è stata percorsa la strada del "blind trust", bensì di un'analitica

diritto

Trust liberali e imposizione indiretta, uno sguardo al passato rivolto al futuro? - abstract in versione elettronica

166622
Stevanato, Dario 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Trust liberali e imposizione indiretta, uno sguardo al passato rivolto al futuro?

diritto

"nuovo" tributo successorio, segna l'accoglimento della visione unificante del trust liberale e dei trasferimenti che questo sottende, con conseguente

diritto

Il dovere professionale di conoscere la giurisprudenza e il trust interno - abstract in versione elettronica

166816
Lupoi, Maurizio 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il dovere professionale di conoscere la giurisprudenza e il trust interno

diritto

Giudici di merito hanno di recente contestato la legittimità del trust interno e lo hanno fatto senza eccezione di parte; essi, senza saperlo, hanno

diritto

Il sequestro penale del fondo in trust nella recente giurisprudenza - abstract in versione elettronica

166820
Silvestre, Pasqualino 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il sequestro penale del fondo in trust nella recente giurisprudenza

diritto

La Cassazione penale ha sino ad ora analizzato il trust da un'ottica estremamente parziale: quella della verifica di legittimità dei provvedimenti

diritto

Il "Quistclose trust" mezzo secolo dopo - abstract in versione elettronica

167356
Lupoi, Maurizio 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "Quistclose trust" mezzo secolo dopo

diritto

Da quando la House of Lords individuò un trust in un accordo relativo alla specifica destinazione da dare a una somma si sono presentate numerose

diritto

Trust e innovazione in Russia - abstract in versione elettronica

167358
Rudokvas, Anton 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Trust e innovazione in Russia

diritto

Presentazione degli istituti fiduciari nel diritto russo, passando per il trust introdotto per Decreto nel dicembre 1993, ma decaduto per effetto

diritto

La Corte di cassazione e l'imposta di registro - abstract in versione elettronica

167361
Marino, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un trust devono essere assoggettati all'imposta di registro in misura fissa, e non proporzionale. L'occasione non potrebbe essere più propizia per

diritto

Trust e concordato in continuità - abstract in versione elettronica

167362
Valas, Igor 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Trust e concordato in continuità

diritto

Una recente applicazione del trust in ambito di concordato preventivo in continuità ha evidenziato come lo strumento ben possa esser asservito alle

diritto

I nuovi negazionisti - abstract in versione elettronica

167365
Tonelli, Annapaola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Monza, con due provvedimenti del 12 ottobre e 13 maggio 2015, afferma la non riconoscibilità del trust autodichiarato in quanto non

diritto

L'imposizione indiretta del "trust di salvataggio" - abstract in versione elettronica

167838
Gallio, Fabio 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'imposizione indiretta del "trust di salvataggio"

diritto

l'istituzione di un "trust") costituisce autonomo presupposto impositivo; ha, però, stabilito che i vincoli di destinazione, meritevoli di tutela da parte

diritto

Strumenti di garanzia in ambito concorsuale: trust e atto di destinazione a confronto - abstract in versione elettronica

168002
Monegat, Maria Grazia 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Strumenti di garanzia in ambito concorsuale: trust e atto di destinazione a confronto

diritto

garanzia dell'adempimento: il risultato dimostra la maggior efficacia in assoluto del trust.

diritto

L'esperienza della legislazione rumena - abstract in versione elettronica

168007
Pappadà, Daniela 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

introdurre istituti analoghi al trust. Dall'analisi della normativa emerge la difficoltà di coniugare due modelli tra loro distanti cosi come

diritto

"Trust" e imposte ipotecaria e catastale: un aggiornamento - abstract in versione elettronica

168008
Errani, Giulio; Mantoan, Ludovico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Trust" e imposte ipotecaria e catastale: un aggiornamento

diritto

Negata la validità del c.d. "trust interno" - abstract in versione elettronica

168380
Tancredi, Guido Maria 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Negata la validità del c.d. "trust interno"

diritto

riconoscimento, nega l'ammissione de c.d. "trust interno".

diritto

Ma il trustee ha un interesse giuridicamente rilevante a restare tale? - abstract in versione elettronica

168467
Lupoi, Maurizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Revoca del trustee per giusta causa o invece liberamente: la posizione del trustee rispetto al fondo in trust va valutata in applicazione dei

diritto

Trust e emissione di obbligazioni - abstract in versione elettronica

168470
Gallarati, Alberto 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Trust e emissione di obbligazioni

diritto

Il trustee è l'unico soggetto legittimato a far valere i diritti inclusi nel fondo in trust (fattispecie nella quale era stato istituito un trust

diritto

Trust e sequestro penale - abstract in versione elettronica

168474
Natale, Rosa Maria 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Trust e sequestro penale

diritto

La Corte di cassazione ribadisce che il sequestro preventivo di beni costituiti in trust finalizzato alla confisca per equivalente è legittimo

diritto

I "trust" discrezionali e lo scambio automatico di informazioni finanziarie - abstract in versione elettronica

168528
Massarotto, Stefano; Maiese, Vincenzo 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I "trust" discrezionali e lo scambio automatico di informazioni finanziarie

diritto

Reporting Standard" [CRS] dell'OCSE con riferimento a patrimoni detenuti in trust, che, in passato, potevano non essere oggetto di alcun monitoraggio. Gli

diritto

La fiscalità dei negozi e impatto sistematico sul "dopo di noi", tra agevolazione e impatto sistematico - abstract in versione elettronica

168685
Tassani, Thomas 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

i negozi di destinazione patrimoniale (trust, vincoli di destinazione, contratti di affidamento fiduciario). In particolare, sono esaminati il regime

diritto

Nullità del "trust" c.d. autodichiarato quale "sham trust" - abstract in versione elettronica

168722
Costa, Alberto 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nullità del "trust" c.d. autodichiarato quale "sham trust"

diritto

La declaratoria di nullità di un "trust" c.d. autodichiarato, caratterizzato peraltro dalla coincidenza tra il disponente, il "trustee" e il

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie