Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tipologia

Numero di risultati: 41 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Problemi di costituzionalità (e di conformità al diritto dell'Unione) della "nuova" mediazione civile obbligatoria: diritto alla tutela giurisdizionale e principio di proporzionalità - abstract in versione elettronica

160521
Zampetti, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per essere applicata ad una tipologia davvero ampia di controversie, a differenza delle forme settoriali di conciliazione obbligatoria già esistenti

diritto

Alimenti, nuovi alimenti e alimenti tradizionali nel mercato dell'Unione europea dopo il regolamento 2015/2283 - abstract in versione elettronica

160947
Canfora, Irene 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

primaria. Inoltre, si individua come tipologia a sé stante quella degli alimenti derivanti da animali clonati, anche in considerazione della concreta

diritto

La riforma dei reati in materia agroalimentare: la responsabilità degli enti e i nuovi meccanismi estintivi - abstract in versione elettronica

160949
Cupelli, Cristiano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perseguita, fra l'altro, attraverso l'estensione della responsabilità amministrativa degli enti, la creazione di un'apposita tipologia di delega di

diritto

L'esercizio del potere disciplinare ordinistico: analisi statica ed esemplificazione casistica - abstract in versione elettronica

161129
Raimondo, Carmelo; Frati, Paola; Santurro, Alessandro; Di Sanzo, Mariantonia; Farina, Debora 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

insite nelle varie fasi del procedimento disciplinare, analizzano la tipologia degli illeciti ed esaminano la criteriologia valutativa adottata

diritto

Il difficile rapporto tra la contrattazione collettiva nel settore pubblico e quella del settore privato - abstract in versione elettronica

161571
Romeo, Carmelo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della tipologia della contrattazione collettiva, nei due settori privato e pubblico, è possibile prendere nota delle differenze di contenuto e

diritto

L'individuazione dell'oggetto di tutela del consenso informato determina la tipologia di danno risarcibile: l'evoluzione giurisprudenziale circolare, criticità e soluzioni - abstract in versione elettronica

161812
Pellegrino, Giulio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'individuazione dell'oggetto di tutela del consenso informato determina la tipologia di danno risarcibile: l'evoluzione giurisprudenziale circolare

diritto

Autonomia statutaria e tipologia delle società "in house" - abstract in versione elettronica

162186
Guerrera, Fabrizio 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Autonomia statutaria e tipologia delle società "in house"

diritto

alla "governance" e al regime di responsabilità, analizzando le potenzialità e i limiti dell'autonomia statutaria rispetto alla tipologia della società

diritto

Dal modello neoparlamentare a quello presidenziale? Assessori esterni e potere decisionale dei Presidenti nelle nuove Giunte delle Regioni a Statuto ordinario - abstract in versione elettronica

162469
Baldi, Brunetta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'elaborazione di una tipologia che consente di rilevare un significativo rafforzamento del ruolo decisionale dei Presidenti, spostando la forma di

diritto

La detenzione domiciliare: i vantaggi in chiave deflattiva e il problema dell'offerta trattamentale - abstract in versione elettronica

162767
Pelissero, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

segno della possibilità di ampliare la tipologia delle sanzioni principali non detentive.

diritto

Reclutamento e modernizzazione dell'impiego pubblico - abstract in versione elettronica

162947
Vettor, Tiziana 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tipologia comune del lavoro subordinato a tempo indeterminato, e in ciò il lavoro pubblico sembra continuare a distanziarsi dal lavoro privato. Infine

diritto

Le reti Gucci ed Esaote: un'analisi economica - abstract in versione elettronica

163449
Macchi, Marika 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevalentemente sulla tipologia delle funzioni sviluppate: (i) reti integrate attraverso lo sviluppo di "interfunctional coordiantion", (ii) reti

diritto

Contrattazione preliminare e autonomia negoziale: preliminare di preliminare e causa in concreto - abstract in versione elettronica

163663
Semeraro, Maddalena 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dipende dalla tipologia degli effetti a essa specificamente ascrivibili.

diritto

Dalla tutela del lavoratore alla tutela della persona. Il profilo oggettivo - abstract in versione elettronica

163841
Riverso, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della tutela. L'analisi si concentra, poi, sulla tipologia di prestazioni assicurative (il cui ambito è stato ampliato nel corso degli anni grazie a

diritto

Sulla necessità di superare le nozioni disgiunte di infortunio sul lavoro e di malattia professionale. Verso una concezione unitaria di malattia da lavoro - abstract in versione elettronica

163845
Rodriguez, Daniele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoro e malattie professionali, dovendosi privilegiare l'individuazione di una tipologia definibile univocamente come malattia o patologia da lavoro, da

diritto

Abuso di alcolici e di psicofarmaci e uso non terapeutico di stupefacenti ed allucinogeni nell'infortunio da incidente stradale "in itinere": algoritmi diagnostici medico-legali - abstract in versione elettronica

163857
Goggiamani, A.; Taroppio, T.; Mele, A.; Sassi, A.; Gallo, M. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

problematiche relative agli infortuni "in itinere" si ravvisano nella fase amministrativa di istruttoria del caso (tipologia del mezzo, necessità del suo

diritto

La cura degli adolescenti abusanti sessuali, valutazione e psicoterapia - abstract in versione elettronica

163887
Ghezzi, Dante; Arnone, Sara; Giovanelli, Chiara; Nino, Vittorio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'équipe i cui membri sono autori di questo testo. Dopo aver definito la tipologia degli adolescenti abusanti e le caratteristiche delle loro azioni

diritto

In margine a una recente decisione del Consiglio di Stato: obbligo di motivazione e onere della prova nell'accertamento della dipendenza da causa di servizio delle patologie tumorali derivanti da contaminazione da uranio impoverito - abstract in versione elettronica

163931
Torano, Valerio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

semplificare l'ottenimento dei benefici di legge da parte dei soggetti colpiti da tali gravissime malattie, il vero nodo di questa tipologia di ricorsi è

diritto

Verifiche straordinarie dell'invalidità, cecità e sordità civile: presentazione casistica - abstract in versione elettronica

164335
Consolazio, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le provvidenze assistenziali economiche, classificate per la tipologia di disabilità, sono periodicamente sottoposte a verifiche straordinarie. La

diritto

Sulla natura del vizio che inficia la sentenza sottoscritta da un giudice monocratico diverso da quello innanzi al quale sono state precisate le conclusioni - abstract in versione elettronica

164381
Desiato, Olga 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

restrittiva della tipologia dei vizi enucleabili nell'art. 158 c.p.c., l'impossibilità di configurare un vizio di costituzione induce a ritenere che

diritto

Cooperative di comunità: volano per lo sviluppo economico e sociale - abstract in versione elettronica

164741
D'Imperio, Giulio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

svolte o dalla tipologia mutualistica scelta (di lavoro o di utenza o miste, o sociali), da una particolare finalità: mantenere vive e valorizzare

diritto

Gli incarichi extragiudiziari - abstract in versione elettronica

165029
Giangiacomo, Bruno 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Infine, il testo rivolge un'attenzione particolare agli incarichi di insegnamento, la tipologia più frequente di incarico richiesto e anche quella che

diritto

La valutazione di meritevolezza di tutela nell'infortunio "in itinere": il criterio di normalità-razionalità - abstract in versione elettronica

165291
Giuliani, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, alla tipologia del percorso effettuato, alla conformazione dei luoghi, alle condizioni climatiche in atto, nonché alla tendenza dell'ordinamento

diritto

La Cassazione precisa la nozione di "consumatore" ai fini dell'accesso al procedimento riservato di composizione delle crisi da sovraindebitamento - abstract in versione elettronica

165377
Sabatelli, Emma 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, questo principio trova applicazione anche qualora i debiti residui rientrino nella tipologia indicata dall'art. 7, comma 1, terza frase, L. n. 3/2012.

diritto

Prospettive della tutela giurisdizionale amministrativa in Germania e in Italia - abstract in versione elettronica

165433
Schmid-Abmann, Eberhard; De Lucia, Luca; Romano, Maria Chiara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisdizionale). Nella seconda parte viene invece illustrata una nuova tipologia di controversie tra privati e pubblica amministrazione (che possono essere

diritto

Le novità del contratto a tempo determinato tra esigenze di certezza e incoerenze con la regolazione dell'Unione europea - abstract in versione elettronica

166203
Olivieri, Antonello 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei margini di flessibilità nell'uso di tale tipologia contrattuale. Le nuove previsioni sollevano non pochi dubbi di legittimità in relazione al

diritto

Cadono l'obbligatorietà della recidiva "qualificata" e il relativo automatismo sanzionatorio - abstract in versione elettronica

166323
Rocchi, Francesca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualsiasi tipologia di delitto non colposo, persino per quelli più gravi previsti dall'art. 407, comma 2, lett. a), c.p.p. Nel ritenere illegittimo

diritto

Basta chiedere: la revisione prezzi nei contratti di forniture e servizi e l'onere di preventiva richiesta alla stazione appaltante - abstract in versione elettronica

166369
Viola, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'ammissibilità di tale tipologia di clausole, anche alla luce della nuove direttive comunitarie in materia di contratti pubblici.

diritto

Distanze minime tra edicole fissate con Legge regionale e tutela della concorrenza - abstract in versione elettronica

166681
Lorenzoni, Livia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

medesima tipologia di esercizio. Essa, infine, invadeva la sfera di competenza legislativa esclusiva dello Stato in materia di tutela della concorrenza. Il

diritto

Il diritto al sepolcro - abstract in versione elettronica

166757
Arfani, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tra diritto di sepolcro primario e secondario, che, a sua volta, si riverbera sulla tipologia di sepoltura nel concreto riscontrabile: sepolcro

diritto

La Cassazione, l'originalità dell'opera musicale e il giudizio di plagio-contraffazione: una questione di "genere"? - abstract in versione elettronica

166869
Di Benedetto, Carmine 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

i giudici di merito) in tema di valutazione del requisito dell'originalità ai fini della tutela autorale di tale particolare tipologia di opere

diritto

Il requisito della moralità professionale tra le intemperanze interpretative - abstract in versione elettronica

166927
Nicodemo, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valutazione da compiere in ordine alla tipologia di reato da dichiarare il Consiglio di Stato afferma che se la Stazione appaltante, ha, in modo fuorviante

diritto

"Country-by-Country Reporting": versante normativo nazionale - abstract in versione elettronica

167165
Romano, Carlo; Sencar, Dario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, appare necessario soffermarsi sull'individuazione e sulla tipologia dei soggetti obbligati alla trasmissione dei dati necessari, che confluiranno

diritto

L'interpretazione dei contratti di "global service", ovvero la paura dell'indefinito - abstract in versione elettronica

167345
Dapas, Alessandra; Viola, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tipologia contrattuale che è a forte rischio di lesione dei principi della concorrenza.

diritto

La nuova disciplina del "welfare" aziendale introdotta dalla Legge di stabilità 2016 - abstract in versione elettronica

167373
Delli Falconi, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la tipologia di servizi che un datore di lavoro può offrire ai propri dipendenti in esenzione di imposta e contribuzione, facilitandone l'erogazione

diritto

Quadro RU: monitoraggio, utilizzo e trasferimento dei crediti d'imposta agevolativi - abstract in versione elettronica

167707
Russetti, Guerino 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

elabora una serie di "informazioni standard", utili a far emergere l'ammontare dei crediti spettanti ed i relativi utilizzi (distinti per tipologia di

diritto

Attività criminosa di terzi e attentati terroristici: valutazione e gestione dei cc.dd. "rischi security" - abstract in versione elettronica

167787
Bacchini, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

criminosa di terzi, nei casi in cui la prevedibilità del verificarsi di episodi di aggressione sia insita nella tipologia di attività esercitata

diritto

Attualità e prospettive nel sistema della tutela del risparmio - abstract in versione elettronica

168011
Guizzi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quelli rientranti nella tipologia della clientela al dettaglio, nelle operazioni di sollecitazione all'investimento, ovvero, più in generale, di

diritto

La "fenomenologia" del danno non patrimoniale - abstract in versione elettronica

168077
Monateri, Pier Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. aderisce alla decisione della S.C. quanto al criterio di metodo seguito, consistente nel rintracciare la tipologia atipica dei danni da

diritto

Con la Legge europea 2015-2016 aggiornati gli adempimenti sullo scambio di informazioni fiscali - abstract in versione elettronica

168505
Parisotto, Renzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Direttive 2011/16/UE e 2014/107/UE hanno significativamente ampliato la tipologia di operazioni finanziarie per le quali è d'obbligo lo scambio di

diritto

Sentenza n. 1

336821
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 2016
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

7.1.– L’impugnato art. 31 introduce norme in materia di condhotel, una tipologia innovativa di esercizi alberghieri, a gestione unitaria, che

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie