Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tenore

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le Sezioni Unite limitano l'avviso ex art. 114 norme att. c.p.p. ai soli atti aventi natura investigativa - abstract in versione elettronica

160353
Vergine, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presente di farsi assistere dal difensore durante il sequestro, sposa una esegesi incentrata sul tenore letterale della norma, escludendo che l'avvertimento

diritto

"Del parlare in Parlamento", tracce per un soggetto mancato - abstract in versione elettronica

163723
Brozzetti, Filiberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

loro ricerche, individuando nelle consuetudini, nel tenore e nell'intenzione degli oratori parlamentari veri "atti di identità" che questi esprimevano

diritto

Il pubblico ministero come parte imparziale: ossimoro o valore? - abstract in versione elettronica

163757
Poniz, Luca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

misure di sicurezza", a tenore dell'art. 73 della legge sull'ordinamento giudiziario.

diritto

L'"iter" processuale e la posizione del minore vittima: ricostruzione dei fatti e riparazione simbolica e morale del danno subito - abstract in versione elettronica

163891
Sinatra, Alessia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualunque sia il tenore ed il contenuto delle sue dichiarazioni.

diritto

Sulla "scissione soggettiva" della notificazione. Una lettura secondo il principio di ragionevolezza - abstract in versione elettronica

164249
Giordano, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non riconducibili ai suoi poteri di impulso e controllo - l'ampio tenore della sentenza della Corte cost., n. 447 del 2002, ed il principio di

diritto

Riflessioni sull'art. 336, 2 comma, c.p.c. (a margine di un recente disegno di legge delega per l'efficienza del processo civile) - abstract in versione elettronica

165011
D'Alessandro, Elena 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenziale (confortato, in ciò, dal tenore di un ennesimo disegno di legge delega recante disposizioni per l'efficienza del processo civile) propenso a

diritto

L'attribuzione del diritto di voto ai non cittadini: prospettive di riforma e fonte competente - abstract in versione elettronica

165583
Colasante, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operati dagli enti sub-statali (Regioni e Comuni). Alla luce di questi elementi e, soprattutto, del tenore letterale degli artt. 48 e 51 Cost., nonché

diritto

Le modifiche all'art. 4 Stat. lav. sui controlli a distanza, tanto rumore; per nulla? - abstract in versione elettronica

165913
Cosattini, Luigi Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: l'art. 23 del D.Lgs. 14 settembre 2015, n. 151 ha sostituito il testo della norma che "resisteva" ai fini dal 1970 ed è intervenuto anche sul tenore

diritto

Il tempo è diventato un gambero: rito del lavoro e incombenze processuali nella giornata di sabato - abstract in versione elettronica

165917
Vianello, Riccardo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tuttora il campo aperto a diverse soluzioni, più coerenti con il tenore dell'art. 155 c.p.c. e in linea con quanto recentemente previsto dal codice

diritto

Estesa l'agevolazione "prima casa" in talune ipotesi di "alienazione postuma" della casa preposseduta - abstract in versione elettronica

166339
Busani, Angelo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

norma è caratterizzata da un complicato tenore testuale e si inserisce, a sua volta, nell'altrettanto complicato contesto della "impossidenza", vale a

diritto

Breve durata del matrimonio ed esclusione dell'assegno di mantenimento - abstract in versione elettronica

166511
Al Mureden, Enrico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

persistenza dei vincoli economici tra ex coniugi appare sicuramente opportuna nel contesto del divorzio; peraltro il tenore letterale dell'art. 156 c.c. e la

diritto

"Compliance Programs" delle società in mano pubblica e prospettive d'integrazione in chiave di Anticorruzione amministrativa - abstract in versione elettronica

166899
Bartolomucci, Sandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oltre il letterale tenore, ritenendovi assoggettati anche tali enti privatistici, nel presupposto dell'esposizione a rischiosità analoghe a quelle delle

diritto

L'assegno "divorzile" ai tempi della crisi: criteri e requisiti per la sua determinazione - abstract in versione elettronica

166943
Giorgianni, Veronica 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretazione giurisprudenziale, deve tendere al mantenimento del tenore di vita goduto in costanza di matrimonio; tuttavia indice di tale tenore di vita può

diritto

L'entità della penale, tra "lex contractus" ed eterointegrazione giudiziale - abstract in versione elettronica

167315
Spatuzzi, Angelo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

funzionale della clausola oltre che sul tenore della "lex contractus" plasmata dagli stipulanti.

diritto

Della qualità e del perimetro dell'accertamento contenuto nella condanna generica e della sua idoneità a precludere nuove difese - abstract in versione elettronica

167489
Mastantuono, Angela 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconosce alla condanna con provvisionale efficacia di giudicato, travisa completamente il tenore letterale dell'art. 278 comma 2 c.p.c., il quale

diritto

Riconoscimento, revoca, recupero del credito d'imposta: dispiegamento "continuato" della funzione impositiva ed asimmetrie relazionali - abstract in versione elettronica

167579
Eusepi, Sarah 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attuativi del credito d'imposta (riconoscimento, revoca, recupero). L'impostazione sottintende altresì l'acquisita consapevolezza del preciso tenore

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie