Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sottolineando

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Appalti: nozione lavoristica e tutela dei crediti retributivi dei lavoratori - abstract in versione elettronica

160943
Cordella, Costantino 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sottolineando le differenze tra quanto prevede il comma 2 dell'art. 29 e le garanzie che derivano dalla disciplina generale dell'art. 1676 c.c. Su

diritto

Innovazione-azione e innovazione-reazione nel diritto agrario e alimentare europeo: i nuovi scenari - abstract in versione elettronica

161297
Albisinni, Ferdinando 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che in quella europea. Il lavoro indaga sul rapporto tra "innovazione tecnologica" e "innovazione giuridica" sottolineando come in questo ambito

diritto

Amministrazione di sostegno: una tutela in punta di piedi - abstract in versione elettronica

161411
Pirro, Carlotta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricorrente e quello dell'amministrazione di sostegno, sottolineando ancora una volta come dalla disciplina dettata dalla L. n. 6/2004 emerga l'intento

diritto

Le metamorfosi del diritto del lavoro - abstract in versione elettronica

161569
Santoni, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sottolineando in particolare l'articolazione tipologica del contratto del lavoro, nel quadro dei mutamenti nella disciplina del mercato del lavoro e

diritto

L'impatto delle misure anticorruzione e della trasparenza sull'organizzazione amministrativa - abstract in versione elettronica

161585
Fracchia, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

analizzate le ricadute organizzative del modello del "risk management", degli istituti a presidio della trasparenza (sottolineando, tra l'altro come

diritto

L'ammissibilità degli strumenti di captazione dei dati personali tra standard di tutela della "privacy" e onde eversive - abstract in versione elettronica

161775
Andolina, Elena 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dettagliata analisi in materia di diritto alla "privacy", sottolineando come l'art. 189 c.p.p. consenta l'utilizzo di molteplici strumenti

diritto

Un legislatore severo, ma non troppo: la nuova riforma delle false comunicazioni sociali - abstract in versione elettronica

161781
Testaguzza, Alessandra 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'indomani della nuova formulazione, sottolineando come ancora una volta, il legislatore prima e la giurisprudenza dopo, abbiano perso un'occasione

diritto

Profili anticoncorrenziali nelle raccolte degli usi locali sulla mediazione immobiliare - abstract in versione elettronica

161977
Scaramuzzino, Gianluca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

emanati dall'Autorità garante della concorrenza e del mercato, la quale, sottolineando come le provvigioni pubblicate fungano impropriamente da prezzi

diritto

Avvocato stabilito e dispensa dalla prova attitudinale - abstract in versione elettronica

162413
Chiarelli, Marina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sottolineando in particolare che la stessa non può essere ottenuta ove l'avvocato stabilito abbia esercitato la professione, seppur in buona fede, con il

diritto

Il nuovo statuto della funzione pubblica nella legge delega n. 124 del 2015: la dirigenza - abstract in versione elettronica

162479
D'Alessio, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, inoltre, individuate le funzioni delle nuove Commissioni per la dirigenza, sottolineando la necessità di dotarle di adeguate strutture e

diritto

I limiti di espressione dell'antagonismo politico: spunti di discussione - abstract in versione elettronica

162783
Papa, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 416 c.p. L'intervento si conclude sottolineando le difficoltà di elaborare, anche in questo settore del diritto penale contemporaneo e specie con

diritto

La trama dei rapporti tra abuso del diritto , evasione fiscale e lecito risparmio d'imposta - abstract in versione elettronica

162803
Contrino, Angelo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sensu" evasive, sottolineando a tal proposito l'ininfluenza della rilevanza penale delle condotte e le ragioni della ricomprensione in tale sfera

diritto

La giurisprudenza amministrativa sulla trascrizione dei matrimoni omosessuali nei registri dello stato civile: governo degli uomini o governo delle leggi? - abstract in versione elettronica

162833
Magri, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dello stesso sesso celebrati all'estero, sottolineando che il matrimonio è disciplinato dal diritto nazionale anche se celebrato all'estero e che di

diritto

Il contratto di remissione del debito - abstract in versione elettronica

162971
Rossi, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretativo che valorizza il profilo teleologico dello specifico rapporto obbligatorio preso in esame, sottolineando la rilevanza dell'individuazione

diritto

Il Testo unico dell'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali a cinquanta anni dalla promulgazione. Il percorso evolutivo e le sue prospettive - abstract in versione elettronica

163357
La Peccarella, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'integrità psicofisica, sottolineando quindi che il lavoratore non è più visto soltanto come forza lavoro, ma come persona nella sua completezza e

diritto

"Advanced pricing agreements" e procedure negoziate di determinazione del valore normale: la Cassazione nega il potere di veto dell'amministrazione finanziaria - abstract in versione elettronica

163441
Succio, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

), sottolineando come "le circostanze nelle quali uno stato potrebbe negare l'accesso alla procedura arbitrale dovrebbero esser chiaramente previste

diritto

Principi, clausole generali e norme specifiche nell'applicazione giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

163657
Patti, Salvatore 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sottolineando che il ricorso alle clausole generali, pur sacrificando la "prevedibilità" della decisione, consente di pervenire ad una sentenza "giusta

diritto

A 50 anni dal Testo Unico: profili costituzionali - abstract in versione elettronica

163833
Persiani, Mattia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sottolineando, altresì, che tale estensione risulterebbe anche necessaria alla luce delle indicazioni risultanti dalla giurisprudenza costituzionale.

diritto

L'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali nel prisma della costituzione economica dell'Unione europea - abstract in versione elettronica

163835
Giubboni, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

), sottolineando le tensioni che si generano rispetto alla tradizionale lettura della Costituzione italiana.

diritto

Mauro Cappelletti e le riforme della giustizia civile (spunti minimi per un'attualizzazione dell'iconoclastia) - abstract in versione elettronica

164395
Volpino, Diego 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fiducia dei cittadini nei confronti della sentenza di primo grado. L'A. fornisce al quesito risposta negativa, sottolineando la necessità di compiere

diritto

Gestire la popolazione detenuta: mutamenti e continuità nelle politiche di governo dei flussi carcerari - abstract in versione elettronica

164433
Santorso, Simone 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguenze dell'espansione del numero dei detenuti, sottolineando come la correlazione tra la situazione di sovraffollamento e l'azione dello stato sia sintomo

diritto

La riforma del 2015 del concordato preventivo e la figura del commissario giudiziale - abstract in versione elettronica

164987
Finardi, Dario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commissario giudiziale sia nella fase "con riserva" che nella successiva fase "piena", sottolineando come i poteri e le funzioni di detto organo siano i

diritto

La più recente giurisprudenza di legittimità su litispendenza e continenza - abstract in versione elettronica

165021
De Stefano, Franco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

litispendenza e della continenza, sottolineando le linee evolutive nel senso dell'acquisita consapevolezza dell'indispensabilità di un uso più accorto e

diritto

La storia infinita del non lavoro carcerario - abstract in versione elettronica

165121
Neppi Modona, Guido 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. ripercorre le vicende del lavoro carcerario a partire dall'Unità d'Italia sottolineando la continuità di alcuni aspetti di tale fenomeno

diritto

Il soccorso istruttorio nelle procedure ad evidenza pubblica: una comparazione con l'ordinamento francese - abstract in versione elettronica

165197
Ricciardo Calderaro, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

orientamento sostanzialistico della Corte di Giustizia UE, conclude la propria analisi sottolineando la necessità di un approccio meno formalistico

diritto

La rafforzata tutela dei creditori privilegiati nella l. n. 119/2016: il c.d. patto marciano - abstract in versione elettronica

165359
Ambrosini, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, pur ribadendo alcune criticità interpretative e sottolineando che la rafforzata protezione dei creditori privilegiati si traduce, una volta di più

diritto

La convenzione di moratoria nella gestione della crisi d'impresa - abstract in versione elettronica

165361
Nocera, Ivan Libero 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

innovativa della deroga agli artt. 1372 e 1411 cod. civ. contenuta nella nuova norma. Quindi, sottolineando i profili di tutela del creditore non

diritto

Separazione con addebito e godimento della pensione di reversibilità - abstract in versione elettronica

166507
Nunin, Roberta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sottolineando - in contrasto con le decisioni dei giudici di merito - come anche in tale ipotesi non sia necessario, per fruire dell'istituto, la sussistenza

diritto

Trust liberali e imposizione indiretta, uno sguardo al passato rivolto al futuro? - abstract in versione elettronica

166623
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sottolineando che non può esservi tassazione fino al momento dell'effettivo arricchimento prodottosi nella sfera dei beneficiari, che certo il "vincolo" impresso

diritto

Il soccorso istruttorio integrativo nel nuovo codice degli appalti - abstract in versione elettronica

168819
Usai, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, la dichiarazione sostitutiva) e della complessiva regolarità formale della domanda nel suo complesso sottolineando l'estraneità dell'istituto

diritto

Sentenza n. 1

336657
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 2016
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

1.3.– Con memoria depositata il 20 ottobre 2015, l’Avvocatura generale dello Stato ha ribadito i propri argomenti difensivi, sottolineando che le

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie