Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sanzionatoria

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I licenziamenti collettivi dopo il "Jobs Act": quali prospettive per i diritti fondamentali - abstract in versione elettronica

160133
Lorea, Linda 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con il d.lg. 23/2015, di attuazione della legge delega 183/2014, viene modificata, depotenziandola nuovamente, la disciplina sanzionatoria dei

diritto

L'ispezione del lavoro: generalità ed ipotesi di rilievo (Parte I) - abstract in versione elettronica

160211
Nicodemi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di esercizio della potestà sanzionatoria assai frequenti nella prassi ispettiva, quali la sospensione dell'attività imprenditoriale, la c.d

diritto

L'ispezione del lavoro: generalità ed ipotesi di rilievo (Parte II) - abstract in versione elettronica

160235
Nicodemi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di lavoro, altresì iniziando la disamina di taluni casi di esercizio della potestà sanzionatoria assai frequenti nella prassi ispettiva. In questa

diritto

Nuove prospettive della funzione sanzionatoria delle autorità indipendenti - abstract in versione elettronica

160404
Minervini, Vittorio 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nuove prospettive della funzione sanzionatoria delle autorità indipendenti

diritto

L'articolo esamina i cambiamenti in atto nell'esercizio della funzione sanzionatoria nella tutela della concorrenza e dei consumatori e nella

diritto

Cade l'ipotesi speciale di obbligatorietà: la Consulta prosegue nell'opera di disinnesco degli automatismi della recidiva - abstract in versione elettronica

160819
Bianchi, Davide 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tollerare una presunzione assoluta di maggiore colpevolezza e maggior pericolosità sociale quale quella configurata dalla disposizione sanzionatoria

diritto

Natura ed effetti nel tempo della sospensione dalla carica di sindaco per una condanna non definitiva in base alla c.d. "legge Severino" - abstract in versione elettronica

161047
Gambardella, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sussistono "buoni argomenti" per la natura sanzionatoria della misura della sospensione. Per altro verso, sotto il profilo della retroattività, si

diritto

Pratica restrittiva della concorrenza e prescrizione - abstract in versione elettronica

161801
Medici, Chiara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quo" dal quale far decorrere la prescrizione dell'azione sanzionatoria nel giorno della delibera di approvazione del codice deontologico, per l'effetto

diritto

La competenza sanzionatoria nei rapporti tra Agcm ed altre autorità indipendenti - abstract in versione elettronica

162290
Gallo, Carlo Emanuele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La competenza sanzionatoria nei rapporti tra Agcm ed altre autorità indipendenti

diritto

La tutela del soggetto debole nei delitti di sottrazione consensuale di minorenni e di persone incapaci - abstract in versione elettronica

162555
Carioti, Claudia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nei riguardi del minore. L'inadeguatezza di tali disposizioni ha originato copiosi tentativi di riforma, volti ad adeguare la funzione sanzionatoria al

diritto

L'abuso delle forme degli atti processuali penali - abstract in versione elettronica

162759
Mabellini, Stefania 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisdizione. La sua natura extralegislativa assicura la duttilità della risposta sanzionatoria di fronte a specifiche situazioni "extra ordinem

diritto

La disciplina civilistica del bilancio d'esercizio e la disciplina sanzionatoria delle false comunicazioni sociali: analisi intersettoriale in una dimensione evolutiva - abstract in versione elettronica

163100
Quattrocchio, Luciano Matteo; Omegna, Bianca Maria; Sassi, Giulia 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina civilistica del bilancio d'esercizio e la disciplina sanzionatoria delle false comunicazioni sociali: analisi intersettoriale in una

diritto

dal 1° gennaio 2016; successivamente, analizza il percorso che ha preceduto l'approvazione della disciplina sanzionatoria in materia di false

diritto

Il termine assoluto (o relativo?) di prescrizione dei reati tributari alla luce della sentenza "Taricco": profili sistematici - abstract in versione elettronica

163439
Albano, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) attivare i c.d. "controlimiti" a tutela della potestà normativa sanzionatoria degli Stati nazionali.

diritto

L'irragionevolezza sanzionatoria del delitto paesaggistico non volumetrico - abstract in versione elettronica

163540
Natalini, Aldo 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'irragionevolezza sanzionatoria del delitto paesaggistico non volumetrico

diritto

La sentenza n. 56/2016, dichiarando la parziale incostituzionalità, per irragionevolezza sanzionatoria, del comma 1 bis dell'art. 181, d.lgs. n. 42

diritto

Lo strano caso degli impegni AEEGSI. Un paradosso normativo? - abstract in versione elettronica

163555
Barozzi Reggiani, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trasparenza e partecipazione. E ciò anche in relazione ad una funzione delicata e peculiare come quella sanzionatoria che, tramite l'istituto degli impegni

diritto

Il c.d. risarcimento per danno all'immagine della p.a. come sanzione "nascosta" - abstract in versione elettronica

165173
Di Modugno, Nicola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La presente indagine delinea la vera natura sanzionatoria del danno all'immagine emergente dalla consolidata giurisprudenza della Corte dei Conti che

diritto

Funzione "antitrust" e potestà sanzionatoria. Alla ricerca di un modello nel diritto dell'economia - abstract in versione elettronica

165422
Lazzara, Paolo 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Funzione "antitrust" e potestà sanzionatoria. Alla ricerca di un modello nel diritto dell'economia

diritto

materia che sembrano mettere in discussione alcune classificazioni tradizionali. Lo studio affronta il tema della potestà sanzionatoria "antitrust", per

diritto

ISDS ("Investor-State Dispute Settlement"), il cuore di tenebra della "global economic governance" e il costituzionalismo - abstract in versione elettronica

165617
Algostino, Alessandra 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

organi giudiziari statali e con la loro forza, sanzionatoria e deterrente, comprimono la potestà decisionale degli Stati, a livello politico e normativo. È

diritto

Doppio binario sanzionatorio e "ne bis in idem" nella nuova disciplina eurounitaria degli abusi di mercato - abstract in versione elettronica

166579
Scoletta, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

puniti due volte per lo stesso fatto e se abbia fornito indicazioni utili per la ripartizione sanzionatoria tra tutela penale e tutela amministrativa. In

diritto

Responsabilità penale del soggetto aderente alla "voluntary disclosure" e del professionista che lo assiste - abstract in versione elettronica

166633
Beraldo, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

redditi concedendo, come contropartita, una discreta riduzione sanzionatoria e un regime di non punibilità per alcuni dei reati maggiormente coinvolti. In

diritto

Le differenze tra penalità in mora e risarcimento del danno nel giudizio di ottemperanza - abstract in versione elettronica

166685
Gastaldo, Valentina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

art. 114, comma 4, lett. e), c.p.a. Si tratta, infatti, di un istituto avente natura sanzionatoria e, pertanto, differente dall'azione di risarcimento

diritto

La responsabilità processuale aggravata ai sensi dell'art. 96, comma 3, c.p.c. - abstract in versione elettronica

166713
Fiengo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(sanzionatoria o risarcitoria) della disposizione; b) i presupposti soggettivi ed oggettivi dell'innovativo potere di condanna del giudice; c) i criteri

diritto

I giudici di merito applicano il principio di proporzionalità delle sanzioni in sincronia con la delega fiscale - abstract in versione elettronica

166773
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proporzionalità nell'applicazione della disciplina sanzionatoria. La ricerca del giusto equilibrio tra esigenze repressive dell'ordinamento e diritto ad un

diritto

La depenalizzazione nel quadro delle recenti riforme sanzionatorie - abstract in versione elettronica

167183
Palazzo, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'ordinamento penitenziario: sono sempre i "benefici" penitenziari a costituire la leva della politica sanzionatoria, sia nei momenti di necessità e urgenza

diritto

I limiti dell'applicazione della confisca per equivalente - abstract in versione elettronica

167269
Fontana, Filippo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

,senza poter attingere quelli futuri: solo in questo modo, infatti, viene salvaguardato la finalità sanzionatoria della confisca per equivalente, il cui

diritto

Le principali variabili incostanti della quantificazione del danno non patrimoniale alla persona: funzione sanzionatoria e personalizzazione - abstract in versione elettronica

167682
Garibotti, Alessandra 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le principali variabili incostanti della quantificazione del danno non patrimoniale alla persona: funzione sanzionatoria e personalizzazione

diritto

funzioni attribuite alla responsabilità civile nel nostro ordinamento. Riparatoria, compensativa o sanzionatoria? La dottrina è divisa nell'ammettere la

diritto

Rapporto tra avviso bonario e iscrizione a ruolo nella liquidazione della dichiarazione - abstract in versione elettronica

167719
Guidara, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contribuente. Il che può cogliersi, sicuramente, con riferimento alla componente sanzionatoria del ruolo, come si rileva nella sentenza n. 5394/2016 della

diritto

Un procedimento senza termine: l'accertamento di illeciti amministrativi in materia di lavoro - abstract in versione elettronica

167801
Santoro, Carmine 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relativamente alla procedura sanzionatoria generale di cui alla L. n. 689/1981; ma anche del termine di notifica delle violazioni emerse nel corso

diritto

La depenalizzazione bipolare: la trasformazione di reati in illeciti sottoposti a sanzioni pecuniarie amministrative e civili - abstract in versione elettronica

168165
Gargani, Alberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla L. 28 aprile 2014, n. 67, in materia sanzionatoria. A ciascun provvedimento di depenalizzazione corrisponde una distinta strategia di riduzione del

diritto

Massimo edittale imprese mono-prodotto nella prassi sanzionatoria dell'AGCM - abstract in versione elettronica

168286
Fabbio, Philipp 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Massimo edittale imprese mono-prodotto nella prassi sanzionatoria dell'AGCM

diritto

Il recente inasprimento della prassi sanzionatoria delle autorità antitrust, comunitaria e nazionali, unito ad un'applicazione meccanica dei criteri

diritto

Il "nuovo" reato di depistaggio - abstract in versione elettronica

168739
Pisa, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'intervento del legislatore intende rafforzare la risposta sanzionatoria nei confronti di interventi volti ad inquinare processi penali, con

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie