Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rimedi

Numero di risultati: 73 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

L'equa riparazione per l'irragionevole durata del processo penale alla luce della legge 28 dicembre 2015, n. 208 - abstract in versione elettronica

160341
Guida, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

n. 208 del 2015, ponendo in particolare risalto gli effetti sul sistema processuale penale dei cd. "rimedi preventivi" previsti dall'art. 1 ter della

diritto

La tutela del segreto esterno: "virgin mind" del giudice e nuovi media - abstract in versione elettronica

160383
Intrieri, Cataldo; Piquè, Flavia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parti. Scopo dell'articolo è l'analisi del problema e l'individuazione di possibili rimedi nel rispetto dei principi del giusto processo.

diritto

Le operazioni di concentrazione (anno 2012) - abstract in versione elettronica

160397
Dell'Atti, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto sostanziale (come il potere di mercato, le barriere all'entrata, i legami azionari tra concorrenti ed i rimedi utilizzati per le violazioni dell'art

diritto

"Rimedi compensativi" per l'inumana detenzione: l'attualità del pregiudizio non è (probabilmente) rilevante per il risarcimento - abstract in versione elettronica

160840
Fiorentin, Fabio 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Rimedi compensativi" per l'inumana detenzione: l'attualità del pregiudizio non è (probabilmente) rilevante per il risarcimento

diritto

La disciplina dell'art. 35-ter l. n. 354/1975 in tema di "rimedi compensativi" della detenzione subita in condizioni inumane e degradanti in

diritto

La crisi di legittimazione e di capacità amministrativa dell'Europa - abstract in versione elettronica

161153
Napolitano, Giulio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativa dell'Europa e suggerisce alcuni possibili rimedi.

diritto

L'Unione europea e i diritti - abstract in versione elettronica

161155
D'Alberti, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di tale processo di potenziamento nella tutela meno consistente attribuita ai diritti sociali. Indica alcuni possibili rimedi e conclude con un cenno

diritto

Il danno all'ambiente come bene comune e la disciplina della responsabilità: profili di diritto internazionale privato - abstract in versione elettronica

161245
Marino, Silvia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conoscono confini, il conseguente danno ambientale può avere portata transnazionale. Pertanto, i rimedi civilistici a favore del danneggiato dipendono in

diritto

Le conseguenze del ritardo da parte della p.a. ed i rimedi esperibili ai fini del risarcimento del danno, anche alla luce delle recenti modifiche introdotte dal c.d. "decreto del fare" - abstract in versione elettronica

161370
Rizzello, Adriano 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le conseguenze del ritardo da parte della p.a. ed i rimedi esperibili ai fini del risarcimento del danno, anche alla luce delle recenti modifiche

diritto

dà conto di come il Legislatore, sin dalla nascita della legge n. 241/1990, ha affrontato il tema nell'ottica del giusto procedimento e quali rimedi ha

diritto

Le molestie sessuali sul lavoro in Italia: fattispecie e rimedi giuridici - abstract in versione elettronica

161382
Venditti, Lucia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le molestie sessuali sul lavoro in Italia: fattispecie e rimedi giuridici

diritto

La coercibilità indiretta della misura cautelare ed i rimedi a disposizione di chi la subisce - abstract in versione elettronica

161514
Frus, Giorgio 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La coercibilità indiretta della misura cautelare ed i rimedi a disposizione di chi la subisce

diritto

l'ambito di applicazione dell'art. 614 bis c.p.c. (in generale e con riferimento ai procedimenti cautelari), i rimedi a disposizione del soggetto che le

diritto

I rimedi compensativi al vaglio della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

161784
Valentino, Maria Vittoria 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I rimedi compensativi al vaglio della Corte costituzionale

diritto

determinati rimedi riparatori in presenza di una violazione dell'art. 3 CEDU per i detenuti condannati alla pena dell'ergastolo. La preclusione, che relega il

diritto

Dignità della persona disabile e rimedi contro le discriminazioni. Il diritto di accedere ai mezzi del trasporto pubblico - abstract in versione elettronica

161818
Di Lella, Francesca 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dignità della persona disabile e rimedi contro le discriminazioni. Il diritto di accedere ai mezzi del trasporto pubblico

diritto

parte della giurisprudenza, soffermandosi sulla efficacia dei rimedi e sul concetto di danno da discriminazione.

diritto

Il contratto a corpo: patologie e rimedi - abstract in versione elettronica

162016
Gianforte, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contratto a corpo: patologie e rimedi

diritto

Le nuove tutele contro i licenziamenti illegittimi. Incidenza sull'ordinamento costituzionale? - abstract in versione elettronica

162183
Roselli, Federico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le nuove leggi sul licenziamento dei lavoratori subordinati (dette "Jobs acts"), e sui rimedi contro i licenziamenti illegittimi, per il loro

diritto

La creazione del valore nelle società di calcio - abstract in versione elettronica

162345
Ciampaglia, Gian Matteo; Abate, Daniela Rosanna 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- rispetto ai quali si propongono i possibili rimedi - idonei ad alterare il perseguimento delle finalità di natura economico-finanziaria e morale delle

diritto

Sport e tutela contro le discriminazioni nell'Unione europea - abstract in versione elettronica

162351
Santagata, Raffaello 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(relativamente recente) sistema delle fonti - Trattati, diritto derivato, elaborazione giurisprudenziale di principi - e quello giurisdizionale dei rimedi

diritto

Giudizio di meritevolezza e violazione di regole di condotta in materia di intermediazione finanziaria - abstract in versione elettronica

162395
Versaci, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei diversi rimedi applicabili - sulla base dei principi sanciti dalle sezioni unite con le sentenze nn. 26724 e 26725 del 2007 - in caso di

diritto

Gli effetti indiretti del diritto dell'UE nell'ordinamento nazionale: le discriminazioni alla rovescia tra Corte di giustizia e Consiglio di Stato - abstract in versione elettronica

162685
Spena, Giulia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La libertà che l'ordinamento dell'Unione europea (UE) lascia al singolo Stato membro suscita particolare interesse quanto ai rimedi cui ricorrere

diritto

Contratti della filiera agroalimentare: squilibrio ed effettività dei rimedi - abstract in versione elettronica

162912
Mauro, Mario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contratti della filiera agroalimentare: squilibrio ed effettività dei rimedi

diritto

Il controllo di "meritevolezza" degli atti di destinazione ex art. 2645 ter c.c. - abstract in versione elettronica

163009
Perlingieri, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità notarile e al tema della ragionevolezza dei rimedi conseguenti alla realizzazione di un atto di destinazione lecito ma non meritevole ai sensi

diritto

Sul cosiddetto principio di "non interferenza tra regole di comportamento e di validità". Osservazioni a proposito di un recente libro - abstract in versione elettronica

163063
Marone, Fulvio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tanto la giurisprudenza quanto gli studi dottrinali sono costanti nel sostenere che la nullità o altri rimedi (quali, ad esempio, la risoluzione o il

diritto

Conflitti di interessi nel diritto privato e nel diritto pubblico. Una rassegna - abstract in versione elettronica

163261
Lalli, Angelo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esempio emblematico. Il diritto incontra limiti nel porre adeguati rimedi al fenomeno, specialmente in ambiti presidiati da interessi particolarmente forti

diritto

La disciplina dei nomi a dominio e i rimedi esperibili in caso di "cybersquatting" - abstract in versione elettronica

163508
Martinelli, Silvia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina dei nomi a dominio e i rimedi esperibili in caso di "cybersquatting"

diritto

Infortuni sul lavoro: tutela previdenziale e responsabilità civile - abstract in versione elettronica

163843
Ludovico, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rimedi, proponendo una loro più netta distinzione in coerenza con le rispettive funzioni costituzionali

diritto

Solo il contraddittorio assicura stabilità alla confisca del giudice dell'esecuzione - abstract in versione elettronica

164613
Giordano, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Nonostante siano già stati sperimentati tutti i rimedi apprestati dall'ordinamento, la prospettazione di elementi nuovi permette di riaprire la

diritto

Mezzi di impugnazione della declinatoria di competenza e clausola per arbitrato societario - abstract in versione elettronica

164869
Dalmotto, Eugenio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. illustra gli orientamenti succedutisi in tema di rimedi contro la pronuncia con cui il giudice ordinario neghi la propria competenza in favore

diritto

Prelazione statutaria: interessi sottesi e rimedi in caso di sua violazione - abstract in versione elettronica

165282
Luoni, Sergio 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prelazione statutaria: interessi sottesi e rimedi in caso di sua violazione

diritto

clausola di prelazione, delle conseguenze in caso di cessione della partecipazione in violazione della clausola e dei possibili rimedi a favore dei soci

diritto

Istanza di prelievo e altri ''rimedi preventivi'' per la ragionevole durata del processo - abstract in versione elettronica

165296
De Santis di Nicola, Francesco 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Istanza di prelievo e altri ''rimedi preventivi'' per la ragionevole durata del processo

diritto

2016 e, in particolare, sui cosiddetti ''rimedi preventivi'' di cui al novellato art. 1 ter l. Pinto.

diritto

Società in crisi: una disciplina normativa europea "in fieri" - abstract in versione elettronica

165799
Lo Cascio, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. si sofferma brevemente sulle recenti iniziative europee in tema di disciplina della crisi d'impresa e sui rimedi attualmente vigenti nella

diritto

Fase di esecuzione e onere di continuità del possesso dei requisiti - abstract in versione elettronica

166367
Giacalone, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibili rimedi, contemperando pur sempre le esigenze pubblicistiche sottese alla esecuzione del contratto.

diritto

Vendita fallimentare, "aliud pro alio" e rimedi a favore dell'acquirente - abstract in versione elettronica

166374
Trentini, Carlo 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vendita fallimentare, "aliud pro alio" e rimedi a favore dell'acquirente

diritto

divise circa la natura dei rimedi cui far ricorso nel caso in cui la cosa trasferita non abbia le qualità promesse ovvero sia diversa da quella offerta in

diritto

Ripartizioni disposte con l'omologazione e rimedi a favore del creditore pretermesso - abstract in versione elettronica

166590
Trentini, Carlo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ripartizioni disposte con l'omologazione e rimedi a favore del creditore pretermesso

diritto

I limiti al principio di stabilità dei riparti concordatari tra novità e conferme - abstract in versione elettronica

166905
Genoviva, Pietro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

restituzione esperibile da parte dal curatore fallimentare, ma cosi assoggettandola al termine quinquennale di prescrizione, proprio di tali rimedi.

diritto

La nullità nel collegamento negoziale: l'A.B.F. sul credito al consumo - abstract in versione elettronica

167305
Bartolini, Francesca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Collegi dell'A.B.F. che dalla giurisprudenza più recente. Anche qualora non siano applicabili i rimedi previsti dalla disciplina speciale (artt. 121 ss

diritto

Alcune considerazioni in tema di forma del pignoramento dei titoli di credito - abstract in versione elettronica

168147
De Carolis, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pignoramento deve assumere qualora abbia ad oggetto un credito incorporato in titoli cambiari e, dall'altro, i rimedi esperibili (nel caso di errore di scelta

diritto

La garanzia per i vizi nella vendita di diritto comune. Parte seconda: i rimedi - abstract in versione elettronica

168158
Rende, Francesco (a cura di) 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La garanzia per i vizi nella vendita di diritto comune. Parte seconda: i rimedi

diritto

Nel codice civile, il regime dei rimedi per i vizi della cosa venduta è costruito in funzione delle esigenze di un sistema economico fondato

diritto

La vendita di beni di consumo - abstract in versione elettronica

168351
Camilletti, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

descrizione effettuata dal professionista e i rimedi codicistici offerti dal legislatore in caso di inadempimento del professionista stesso.

diritto

L'abuso dell'usufruttuario nel diritto commerciale - abstract in versione elettronica

168447
Bencini, Riccardo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

messa a fuoco dei rimedi previsti dall'art. 1015 c.c. Dopo aver segnalato i tratti marcanti dell'abuso dell'usufruttuario nel diritto civile, questo

diritto

Usufrutto di quote societarie e diritto di voto - abstract in versione elettronica

168451
Bucelli, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lacunoso, ciò induce a ricercare nel sistema e sul piano dell'esercizio del diritto elementi di controllo e rimedi.

diritto

In tema di rimedi a tutela dei creditori sociali alle cancellazioni "irregolari" - abstract in versione elettronica

168770
Hamel, Carlo Salvatore 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In tema di rimedi a tutela dei creditori sociali alle cancellazioni "irregolari"

diritto

Il provvedimento consente riflessioni sul tema dei rimedi, a tutela dei creditori sociali, avverso cancellazioni "irregolari", a fronte del

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie