Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riconoscersi

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Usucapione e espropriazioni illegittime - abstract in versione elettronica

160057
Luminoso, Angelo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

usucapire l'immobile illecitamente occupato può riconoscersi soltanto in presenza di specifiche condizioni e segnatamente quando la p.a., dopo aver

diritto

Nuovi orizzonti del principio di offensività in materia di coltivazione di sostanze stupefacenti - abstract in versione elettronica

161033
Toriello, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

astratto, trovano applicazione i generali principi in tema di offensività, in forza dei quali non può riconoscersi rilevanza penale a condotte quali la

diritto

Il regime giuridico dei centri commerciali in Sicilia e le liberalizzazioni - abstract in versione elettronica

161353
Armao, Gaetano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconoscersi specifiche limitazioni al principio della liberalizzazione di settore, nell'alveo della residua competenza per la regolazione territoriale del

diritto

La costituzione c.d. "indiretta" di fondazioni testamentarie: limiti sostanziali e formali nell'esecuzione "post mortem" della volontà del defunto - abstract in versione elettronica

161707
Angelone, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lato, ha chiarito che - affinché possa riconoscersi loro la qualità di erede - gli scopi degli enti creati "post mortem" in esecuzione della volontà

diritto

Rigore giuridico ed opportunità sociale nella valutazione della "concausa" di malattia professionale - abstract in versione elettronica

164327
Norelli, Gian-Aristide; Bonelli, Aurelio; Focardi, Martina; Pinchi, Vilma 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui possa riconoscersi non solo la natura di causa, ma anche di concausa del lavoro nel determinismo della patologia denunciata. La giurisprudenza

diritto

La scienza "incerta" davanti al giudice amministrativo: riflessioni introduttive - abstract in versione elettronica

165161
Barone, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nazionali. Nell'ambito della dimensione europea della "risk regulation", non può non riconoscersi un ruolo centrale alla Corte di Giustizia europea, che ha

diritto

Separazione dei poteri, ruolo del giudice e responsabilità civile del magistrato - abstract in versione elettronica

165349
Martino, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'epoca attuale i magistrati tendono a non riconoscersi più nell'apparato di governo e il processo viene considerato come il luogo in cui il

diritto

Vendita fallimentare, "aliud pro alio" e rimedi a favore dell'acquirente - abstract in versione elettronica

166375
Trentini, Carlo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pari incontroverso che nessuna tutela può riconoscersi all'acquirente il quale sia a conoscenza della difformità, giurisprudenza e dottrina sono

diritto

Indennità di maternità e diritti del padre avvocato - abstract in versione elettronica

168415
Nunin, Roberta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte cost. n. 385/2005 possa riconoscersi una percettività "auto-applicativa" e ribadendo l'esclusione dei padri professionisti dalla possibilità di

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie