Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: proposizione

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Inibita la riscossione dei contributi previdenziali in caso di impugnazione dell'accertamento "unificato" dinanzi le Commissioni tributarie - abstract in versione elettronica

160151
Amori, Alberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previdenziale. Tale effetto, peraltro, opera direttamente in ragione della proposizione del gravame, e indipendentemente dal fatto che l'istituto sia stato

diritto

La legittimazione della parte civile ad impugnare la sentenza di proscioglimento per intervenuta prescrizione: auspicabile un intervento delle Sezioni Unite? - abstract in versione elettronica

160333
Dalia, Gaspare 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la pronuncia in commento, la Suprema Corte di cassazione, partendo dal distinguo tra legittimazione e interesse alla proposizione di impugnazione

diritto

Adattamento al diritto internazionale pattizio e strumenti per assicurare la prevalenza degli "obblighi internazionali" nell'ordinamento italiano - abstract in versione elettronica

160531
Serges, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proposizione di una questione di legittimità costituzionale della norma interna che sia in contrasto con una norma di un trattato internazionale.

diritto

La richiesta di giudizio immediato prima del decorso del termine per proporre istanza di riesame: patologie - abstract in versione elettronica

160861
Rossi, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indagini preliminari su richiesta del pubblico ministero formulata prima della scadenza dei termini per la proposizione dell'istanza di riesame, non è

diritto

La valutazione probabilistica della prova del DNA nella Genetica Forense - abstract in versione elettronica

160919
Presciuttini, Silvano; Domenici, Ranieri 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

convertire nella probabilità che sia vera l'una o l'altra proposizione applicando il teorema di Bayes, che richiede la specificazione delle

diritto

La responsabilità civile della pubblica amministrazione nelle controversie sui contratti pubblici - abstract in versione elettronica

161433
Giusti, Annalisa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proposizione. La peculiarità della controversia - un ricorso avverso l'affidamento diretto di un contratto - consente di ampliare l'indagine sui temi

diritto

L'incerta natura del termine di proponibilità dell'azione di regresso per l'indennizzo da infortunio sul lavoro - abstract in versione elettronica

161617
Ferrari, Maurizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

problematiche relative al momento di decorrenza del termine per la proposizione di tale azione e all'incertezza in merito alla natura dello stesso, prescrizionale

diritto

Nuova responsabilità civile dei magistrati e rimessione del processo - abstract in versione elettronica

161787
Cagnazzo, Giulia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, chiarisce circa l'inidoneità della proposizione di più azioni risarcitorie intentate dall'imputato che si ritiene danneggiato da un giudice a costituire la

diritto

Responsabilità contrattuale per mancato lancio di Opa totalitaria - abstract in versione elettronica

162237
Macri, Carmine 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proposizione dell'Opa [Offerta Pubblica d'Aquisto] obbligatoria prevista dall'art. 106 del TUF [Testo Unico della Finanza] in caso di acquisto da

diritto

Note processuali sulla legge in tema di divorzio c.d. breve - abstract in versione elettronica

162459
Giordano, Rosaria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per la proposizione della domanda di divorzio renderà i relativi fenomeni più frequenti nella prassi - altri tradizionali problemi, come quello del

diritto

Domanda di mediazione ed effetti sulla prescrizione e sulla decadenza: l'attuazione della direttiva 2008/52/CE da parte degli Stati membri - abstract in versione elettronica

164355
Dalfino, Domenico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mediazione in materia civile e commerciale, con specifico riferimento alle disposizioni che riconducono alla proposizione della domanda di mediazione o

diritto

Segnali di crisi della querela di falso - abstract in versione elettronica

164713
Russo, Marco (a cura di) 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conferma dell'orientamento, avversato dalla dottrina degli ultimi decenni, che consente la proposizione della querela anche nei confronti delle scritture

diritto

Le Sez. un. e il venir meno della distinzione tra "garanzia propria" e "garanzia impropria": cosa muta (e cosa no) nella dinamica processuale - abstract in versione elettronica

164853
Consolo, Claudio; Baccaglini, Laura; Godio, Federica 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dipendente (ossia il garante proprio chiamato in causa senza proposizione nei suoi confronti di domanda di garanzia).

diritto

Istanza di prelievo e altri ''rimedi preventivi'' per la ragionevole durata del processo - abstract in versione elettronica

165297
De Santis di Nicola, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza "Olivieri e altri c. Italia" la Corte di Strasburgo affronta il tema del rapporto tra (previa proposizione della) istanza di prelievo

diritto

La disciplina del riconoscimento, negli Stati Uniti, della sentenza dichiarativa di fallimento pronunciata in Italia - abstract in versione elettronica

165365
Baroncini, Valentina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistemi italiano ed europeo, verranno analizzati i singoli passaggi del procedimento, dalla proposizione della domanda sino alla fase successiva alla

diritto

La Cassazione precisa la nozione di "consumatore" ai fini dell'accesso al procedimento riservato di composizione delle crisi da sovraindebitamento - abstract in versione elettronica

165377
Sabatelli, Emma 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nota critica la tesi sostenuta dalla Suprema Corte, secondo la quale sarebbe ammissibile la proposizione di un piano del consumatore da parte

diritto

La Suprema Corte definisce la nozione di consumatore nella composizione della crisi da sovraindebitamento - abstract in versione elettronica

165379
Cerri, Francesca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

momento della proposizione del piano da parte del consumatore.

diritto

Il legislatore non "ascolta" le Corti: considerazioni a margine delle recenti modifiche alla legge "Pinto" - abstract in versione elettronica

165631
Nico, Anna Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, quella di deflazionare la proposizione delle domande riparatorie. Anche le recenti modifiche apportate dalla legge di stabilità (Legge n. 208 del

diritto

Le SS.UU. ammettono l'impugnazione di cartella e/o ruolo sulla base dell"'estratto di ruolo" - abstract in versione elettronica

165875
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, per effetto della proposizione del ricorso anteriormente alla scadenza dei termini decadenziali per l'esercizio della funzione impositiva ed esattiva.

diritto

Dai ritardi dell'Amministrazione nel pagamento degli indennizzi Pinto alla (perniciosa) unitarietà dei processi di cognizione e di esecuzione - abstract in versione elettronica

165999
De Santis di Nicola, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cognizione sia stato definito molti anni addietro con sentenza passata in giudicato e, quindi, che la decadenza semestrale per la proposizione della

diritto

Lo scioglimento del contratto preliminare ad opera del curatore dopo le Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

166125
Pagni, Ilaria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

promissario acquirente si sia, con la proposizione della domanda ex art. 2932 c.c., assicurato il diritto alla sentenza e la sua opponibilità anche a terzi, ed

diritto

Malformazioni da talidomide: prescrizione del danno lungolatente e causalità "agevolata" nel processo civile - abstract in versione elettronica

166245
Vozza, Vera 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

momento con la proposizione della domanda amministrativa di indennizzo. Inoltre, si conferma l'assunto che nell'accertamento del nesso causale in materia

diritto

Modifica e rinuncia della proposta di concordato preventivo - abstract in versione elettronica

166373
Vacchiano, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

antecedente l'inizio delle operazioni di voto il temine ultimo per la proposizione della modifica, non ritenendo, invece, che la rinuncia alla domanda

diritto

Le sanzioni per omesso versamento dell'IVA davanti alla Corte di Giustizia - abstract in versione elettronica

166461
Giovannini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'IVA, dall'altro, con la proposizione di una nuova lettura del rapporto tra singoli versamenti o singoli inadempimenti e dichiarazione annuale.

diritto

Sulla riduzione della donazione modale - abstract in versione elettronica

166509
Mattucci, Federico Saverio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'onere, cosi anche, in caso di proposizione di azione di riduzione, le donazioni modali non possano ritenersi escluse dalla riunione fittizia; nondimeno

diritto

Ammissibilità e tecniche di proposizione del "concordato di gruppo" dopo l'intervento della S.C. - abstract in versione elettronica

166582
Poli, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ammissibilità e tecniche di proposizione del "concordato di gruppo" dopo l'intervento della S.C.

diritto

D.i.a. e s.c.i.a., tra affidamento del proprietario, poteri inibitori e tutela del terzo - abstract in versione elettronica

166935
Lavermicocca, Domenico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L. n. 241/1990 e per la proposizione dell'azione giurisdizionale decorrenti dalla conoscenza del fatto lesivo. La L. n. 124/2015, intervenuta dopo la

diritto

Onere della prova e procedimento di impugnazione di testamento olografo: la terza via delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

166957
Sesta, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'impugnazione di un testamento olografo. La soluzione indicata - che prevede la proposizione di un'azione di accertamento negativo della falsità

diritto

Facoltatività o obbligatorietà dell'interpello disapplicativo? - abstract in versione elettronica

167553
Fransoni, Guglielmo; Suraci, Rossella 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prospettiva strettamente "procedimentale", la proposizione dell'istanza integra senz'altro un onere, il cui adempimento pone, in specie, il contribuente

diritto

Il termine per la proposizione dell'opposizione tardiva del decreto ingiuntivo - abstract in versione elettronica

168386
Asprella, Cristina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il termine per la proposizione dell'opposizione tardiva del decreto ingiuntivo

diritto

Sentenza n. 1

336791
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 2016
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

e le delibere delle Giunte provinciali (ratificate dai rispettivi Consigli provinciali) che ne hanno autorizzato la proposizione (sentenze n. 55 e n

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie