Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prevalentemente

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge 20 maggio 2016, n. 76 - Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze.

72636
Stato 1 occorrenze

prevalentemente localizzata. 2. Sono fatte salve le norme nazionali, europee ed internazionali che regolano il caso di cittadinanza plurima».

diritto

Fenomeni migratori e sicurezza in Europa - abstract in versione elettronica

159977
Frattini, Franco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per lungo tempo le migrazioni hanno rappresentato un fenomeno di natura prevalentemente socio-economica, lasciando in ombra aspetti ulteriori. Le

diritto

"Enforcement" del diritto antitrust e risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

160427
Boschetti, Barbara L. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistema europeo antitrust a tradizione prevalentemente amministrativa, si vada delineando un modello di "private enforcement" consequenziale/dipendente

diritto

La Consulta nega la retroattività della messa alla prova: una lettura premiale di un rito (prevalentemente) specialpreventivo - abstract in versione elettronica

160964
Della Torre, Jacopo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Consulta nega la retroattività della messa alla prova: una lettura premiale di un rito (prevalentemente) specialpreventivo

diritto

La natura mista (retributiva e risarcitoria), anzi "prevalentemente" risarcitoria dell'indennità sostitutiva delle ferie - abstract in versione elettronica

162282
Lunardon, Fiorella 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La natura mista (retributiva e risarcitoria), anzi "prevalentemente" risarcitoria dell'indennità sostitutiva delle ferie

diritto

Il futuro del diritto, le relazioni personali e i diritti delle coppie omosessuali - abstract in versione elettronica

162661
Lipari, Nicolò 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

misureranno prevalentemente non sul terreno degli atti di posizione delle norme, ma semmai su quello delle relazioni concretamente attuate. Su questo

diritto

Economia circolare: lo smaltimento dei rifiuti alimentari tra legalità ed eticità - abstract in versione elettronica

162819
Stile, Maria Teresa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La transizione dell'Europa verso una economia prevalentemente "circolare", volta a rafforzare la competitività a livello mondiale, stimolando la

diritto

Gli infortuni sul lavoro nel settore della navigazione e della pesca marittima - abstract in versione elettronica

163369
Bencini, Roberta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per oltre il 90% risultano nati in Italia. Gli infortuni si sono verificati prevalentemente in mare aperto, mediamente per il complesso delle

diritto

Le reti Gucci ed Esaote: un'analisi economica - abstract in versione elettronica

163449
Macchi, Marika 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevalentemente sulla tipologia delle funzioni sviluppate: (i) reti integrate attraverso lo sviluppo di "interfunctional coordiantion", (ii) reti

diritto

Interesse paesaggistico e provvedimenti autorizzativi - abstract in versione elettronica

163899
Carpentieri, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e della proprietà quegli utilizzi e quegli interventi (con finalità prevalentemente conservative o di adeguamento) che, da un lato, consentono all

diritto

La funzione "conciliativa" della consulenza tecnica preventiva ex art. 696-bis c.p.c. - abstract in versione elettronica

164401
Adorno, Mara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la sua natura prevalentemente conciliativa.

diritto

Indipendentismo e identità regionali. La Sardegna - abstract in versione elettronica

164543
Ruggiu, Ilenia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevalentemente sul fattore lingua, sia da quella scozzese basata sulle istituzioni. Si tratta di un'identità culturale con una forte attenzione al territorio

diritto

La fondazione di partecipazione per gestire il "sociale" - abstract in versione elettronica

164739
Di Giacomo Russo, Bruno 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

importante soggetto di co-Amministrazione, di tipo prevalentemente locale, in materia di servizi sociali, nel segno del principio di sussidiarietà

diritto

Il diritto all'oblio come diritto all'esclusione dai motori di ricerca. Dalla giurisprudenza europea al diritto amministrativo italiano - abstract in versione elettronica

165149
Marongiu, Daniele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "diritto all'oblio", che fin dalle sue prime enucleazioni era visto prevalentemente come il diritto alla rimozione dei dati relativi al proprio

diritto

La tutela del patrimonio architettonico religioso nel sistema degli accordi tra Stato e Chiese: profili giuridici e problematici - abstract in versione elettronica

165167
Crosetti, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del patrimonio architettonico religioso hanno, infatti, investito prevalentemente (anche se non esclusivamente) gli edifici di culto che hanno

diritto

La Suprema Corte definisce la nozione di consumatore nella composizione della crisi da sovraindebitamento - abstract in versione elettronica

165379
Cerri, Francesca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essa esige che i debiti della persona fisica derivino esclusivamente (e non più prevalentemente, come nel D.L. n. 212/2011, art. 1, comma 2, lett.b

diritto

La tutela del sentimento religioso altrui come limite alla libertà di espressione nella giurisprudenza della corte europea dei diritti dell'uomo - abstract in versione elettronica

165603
Orofino, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

restrizioni alla libertà del pensiero (prevalentemente ma non esclusivamente di carattere penale ed "ex post") poste a tutela dell'altrui religiosità

diritto

Democrazia e sovranazionalità: ripensare il Parlamento Europeo - abstract in versione elettronica

165675
Ciancio, Adriana 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevalentemente nazionali. Ciò mina la stessa idea di democrazia declinata in chiave genuinamente sovranazionale, rendendo urgenti ulteriori riforme

diritto

L'introduzione dei delitti contro l'ambiente nel codice penale. Una riforma con poche luci e molte ombre - abstract in versione elettronica

165701
Catenacci, Mauro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

penale il titolo VI bis, intitolato "Dei delitti contro l'ambiente". L'A. si dedica prevalentemente alle nuove ipotesi delittuose; concentrando l'analisi

diritto

La depenalizzazione nel quadro delle recenti riforme sanzionatorie - abstract in versione elettronica

167183
Palazzo, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principali, l'intento prevalentemente deflativo è stato realizzato con strumenti relativamente innovativi e sinergici. Rimane però il fatto che, nel

diritto

Il nuovo istituto della "non punibilità per particolare tenuità del fatto": profili dogmatici e scelte di politica criminale - abstract in versione elettronica

167453
Rossi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostanziale, la cui effettiva applicazione dipenderà prevalentemente dalla valutazione in concreto che il giudice farà del comportamento criminoso

diritto

Il danno alla persona derivante dalla lesione di diritti costituzionalmente tutelati: non solo danno morale ed esistenziale - abstract in versione elettronica

167675
Ceccarelli, Valentina; Occhipinti, Elena; Sardella, Isabella 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La recente giurisprudenza di legittimità riconduce prevalentemente gli esiti liquidatori del danno non patrimoniale, per un verso, all'accezione

diritto

L'asimmetria fiscale delle spese di pubblicità e di rappresentanza - abstract in versione elettronica

167727
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

promuovere prevalentemente, se non esclusivamente, il prodotto, il marchio o il servizio. E tale differenza si ripercuote in punto di deducibilità ai fini

diritto

La garanzia per i vizi nella vendita di diritto comune. Parte prima: presupposti e limiti - abstract in versione elettronica

167777
Rende, Francesco (a cura di) 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caratterizzandosi per una regolamentazione prevalentemente sbilanciata a beneficio del venditore. L'obiettivo di sostenere la produzione e lo sviluppo dei traffici

diritto

Errore nelle contravvenzioni ambientali - abstract in versione elettronica

168167
Tedesco, Giovanna 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, confermando un orientamento che, nel richiamarsi in modo costante all'art. 5 c.p. - sia pure per escluderne, prevalentemente, l'applicazione

diritto

Sulle assegnazioni ai soci l'Agenzia delle entrate non scioglie tutti i dubbi - abstract in versione elettronica

168189
Balzanelli, Matteo; Gavelli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operatori attendevano chiarimenti. La posizione dell'Agenzia delle entrate pare prevalentemente improntata a "restituire" alle norme il loro fine agevolativo

diritto

Il sistema delle fonti nella nuova disciplina dei contratti pubblici - abstract in versione elettronica

168289
Chiti, Mario P. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la funzione di indirizzo, prevalentemente da parte di ANAC.

diritto

IVA agevolata e costruzione di fabbricati ad uso abitativo - abstract in versione elettronica

168543
Girelli, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In materia di prestazioni di servizi dipendenti da contratto di appalto relativo alla costruzione di fabbricati ad uso prevalentemente abitativo, il

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie