Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pignoramento

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La novella codicistica dell'art. 2929-bis c.c.: tra accelerazione delle tutele creditorie e riflessioni sistematiche. Primo commento - abstract in versione elettronica

160627
Franco, Rosario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

creditore - se munito di titolo esecutivo ed al ricorrere dei presupposti in essa indicati - di agire trascrivendo il pignoramento direttamente sui beni

diritto

Alienazioni a titolo gratuito e tutela dei creditori ex art. 2929 bis c.c. - abstract in versione elettronica

162089
Federico, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

medesimo che, pur potendo eseguire il pignoramento ex art. 2929 bis c.c. in virtù della temporanea inopponibilità "ex lege", non ha proceduto

diritto

Le ultime modifiche in tema di ricerca e pignoramento dei beni - abstract in versione elettronica

162304
Spaccapelo, Chiara 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le ultime modifiche in tema di ricerca e pignoramento dei beni

diritto

Il recente D.L. n. 83/2015, convertito in L. n. 132/2015, ha inciso sul pignoramento, dimidiando, nell'art. 497 c.p.c., il termine di efficacia dello

diritto

Il nuovo art. 521 bis c.p.c. nel "sistema" esecuzione forzata - abstract in versione elettronica

162307
Castagno, Davide 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. passa in rassegna le criticità sollevate dall'art. 521 bis c.p.c. introdotto dal D.L. n. 132/2014 e dedicato al pignoramento di autoveicoli

diritto

L'interesse ad eseguire tra valore del diritto e abuso del processo (note a margine di Cass. 3 marzo 2015, n. 4228) - abstract in versione elettronica

163171
Costantino, Giorgio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soddisfatti; i limiti alla riscossione coattiva; la riduzione del pignoramento. Si considerano, quindi, gli impedimenti al frazionamento del credito

diritto

Profili di rilievo per l'analisi sistematica in un recente intervento riformatore in tema di esecuzione forzata - abstract in versione elettronica

164389
Montanari, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

c.p.c. ed al ruolo che spetta alla trascrizione del c.d. libello nel quadro del pignoramento immobiliare e del processo perfezionativo della relativa

diritto

Termine di efficacia del pignoramento ed espropriazione presso terzi - abstract in versione elettronica

165004
Balena, Giampiero 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Termine di efficacia del pignoramento ed espropriazione presso terzi

diritto

Lo scritto si occupa dell’applicabilità dell'art. 497 c.p.c. al pignoramento presso terzi.

diritto

Il sistema delle vendite mobiliari riformato - abstract in versione elettronica

165315
Marco Sergio, Catalano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

richieda l'estensione del pignoramento. Con lo stesso fine, si è altresì previsto che siano impugnabili col reclamo cautelare (anziché con l'opposizione

diritto

I rapporti con i creditori nella simulazione. Note sull'art. 1416 c.c. - abstract in versione elettronica

165325
Cipriani, Nicola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare, sono approfondite da un lato la relazione tra tale disciplina e quella dettata in tema di pignoramento e trascrizione; dall'altro il ruolo che

diritto

Le novità in materia di esecuzione forzata nel D.L. n. 83/2015 ... in attesa della prossima puntata - abstract in versione elettronica

166953
Tedoldi, Alberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ormai stremati da inesausto produttivismo legiferante. Gli argomenti trattati sono i seguenti: 1) la nuova figura di pignoramento immobiliare (o di beni

diritto

Conservazione degli effetti del pignoramento nella sequenza esecuzione forzata, concordato preventivo e fallimento: la risposta affermativa della S.C. - abstract in versione elettronica

167862
Macagno, Gian Paolo 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Conservazione degli effetti del pignoramento nella sequenza esecuzione forzata, concordato preventivo e fallimento: la risposta affermativa della S.C.

diritto

precedente orientamento conservativo degli effetti del pignoramento, presenta aspetti di novità e di peculiare interesse per quanto riguarda l'ipotesi

diritto

Alcune considerazioni in tema di forma del pignoramento dei titoli di credito - abstract in versione elettronica

168146
De Carolis, Vincenzo 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alcune considerazioni in tema di forma del pignoramento dei titoli di credito

diritto

pignoramento deve assumere qualora abbia ad oggetto un credito incorporato in titoli cambiari e, dall'altro, i rimedi esperibili (nel caso di errore di scelta

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie