Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: perdite

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

PNL. Programmazione neurolinguistica per l'attività huminit. Vincoli e opportunità - abstract in versione elettronica

159911
Sperzagni, Camillo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inesattezze, fraintendimenti, chiusure e perdite di informazione. Si pone, perciò, l'esigenza di metodologie operative che, da un lato, possano consentire

diritto

I danni conseguenza del terrorismo di matrice islamica - abstract in versione elettronica

159957
Razzante, Ranieri; Tartaglia Polcini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", tra settembre e ottobre le borse rimasero chiuse quasi per una settimana, registrando enormi perdite, mentre nei tre mesi successivi 60.000 persone

diritto

Il controllo dei costi nelle imprese funiviarie - abstract in versione elettronica

160687
Sainaghi, Ruggero 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alzano i punti di pareggio e che talora generano delle perdite già a livello operativo, sono da ricordare gli alti costi per investimenti iniziali (che si

diritto

Nuove forme di intervento pubblico nella gestione di imprese private: presupposti e limiti - abstract in versione elettronica

161681
Maltoni, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gestione dell'impresa ed il blocco nella distribuzione degli utili ai soci, potrebbero portare a perdite sociali e ad un deprezzamento del valore delle

diritto

I contributi alle aziende di trasporto pubblico locale nell'IRAP: ambiguità normative e "lapsus" della giurisprudenza - abstract in versione elettronica

161955
Perrone, Leonardo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trasporto pubblico locale, per coprire le perdite di esercizio determinate da certi costi ed in particolare dai costi del lavoro dipendente. La

diritto

Il "bail in" bancario - abstract in versione elettronica

163145
Pessina, Carlo; Pessina, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla Banca d'Italia entra in gioco il "bail in", cioè lo strumento per la risoluzione della crisi bancaria che prevede che le perdite economiche prodotte

diritto

Il trasferimento di residenza in Italia - abstract in versione elettronica

163273
Pellecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operazioni. Ad esempio, non viene fornita risposta in merito al trattamento delle perdite. Inoltre, il testo della disposizione presenta alcune criticità

diritto

Quale tutela del consumatore finanziario - abstract in versione elettronica

163859
Pittaluga, Giovanni Battista 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perdite quando il rischio assunto consapevolmente si realizza.

diritto

"BRRD", "Bail in", risoluzione della banca in dissesto, condivisione concorsuale delle perdite (d.lgs. n. 180 del 2015) - abstract in versione elettronica

165232
Inzitari, Bruno 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"BRRD", "Bail in", risoluzione della banca in dissesto, condivisione concorsuale delle perdite (d.lgs. n. 180 del 2015)

diritto

Misurazione del danno patito dai creditori per la continuazione dell'impresa in perdita ed applicazione di corretti principi contabili - abstract in versione elettronica

165243
Verna, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

criteri di liquidazione e accantonando spese e perdite future di liquidazione, che il curatore facilmente può riscontrare in base agli eventi

diritto

Opzione "put" e patto parasociale leonino: profili ermeneutici - abstract in versione elettronica

165837
Palomba, Chiara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

utili o alle perdite di uno dei soci contraenti.

diritto

Il nuovo interpello tributario tra tempi di risposta accelerati e tutela giurisdizionale differita - abstract in versione elettronica

165851
Committeri, Gian Marco; Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riporto delle perdite su base "stand alone" o in presenza di operazioni straordinarie). Tempi di risposta certi e accelerati rispetto alla disciplina

diritto

La prima volta dell'assicurazione "r.c. prodotti" in Cassazione - abstract in versione elettronica

166027
Miotto, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ulteriori danni ovvero integrato da altre garanzie assicurative (attinenti a diverse specie di "perdite patrimoniali" subite dall'assicurato) per

diritto

Scomputo delle perdite in sede di accertamento: una disciplina da completare - abstract in versione elettronica

166266
Ferranti, Gianfranco 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Scomputo delle perdite in sede di accertamento: una disciplina da completare

diritto

dell'accertamento, delle perdite, di periodo e pregresse, ancora utilizzabili da parte del contribuente. È stata opportunamente stabilita la possibilità di

diritto

Trasformazione di DTA in crediti d'imposta in presenza di perdite fiscali - abstract in versione elettronica

166304
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Trasformazione di DTA in crediti d'imposta in presenza di perdite fiscali

diritto

Arrivano i primi chiarimenti dell'Agenzia delle entrate sul "Patent Box" - abstract in versione elettronica

166343
Avolio, Diego; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'opzione "patent box", avuta anche a mente la tematica delle perdite e delle operazioni straordinarie. A ridosso del termine per la presentazione

diritto

Riporto di perdite fiscali e interessi passivi nelle fusioni alla luce del nuovo abuso del diritto - abstract in versione elettronica

166634
Rossi, Luca; Privitera, Antonio 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riporto di perdite fiscali e interessi passivi nelle fusioni alla luce del nuovo abuso del diritto

diritto

A seguito dell'eliminazione di qualsiasi vincolo temporale al riporto degli interessi passivi e delle perdite fiscali pregresse e dell'introduzione

diritto

L'ammissione al beneficio del pagamento rateale delle sanzioni antitrust: un'interpretazione europeisticamente orientata - abstract in versione elettronica

166861
Zambelli, Chiara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'impresa e non già limitato al mero dato storico-contabile (perdite negli esercizi di bilancio relativi all'ultimo triennio) che la prassi

diritto

La bozza di Provvedimento attuativo del regime di "branch exemption" tra conferme e novità - abstract in versione elettronica

167003
Albano, Giacomo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operazioni straordinarie - la necessità di includere tutte le "branch" nel perimetro ("all in-all out") ed il regime di "recapture" delle perdite nella

diritto

"Patent box" e perdite di periodo: la difficile correlazione tra fonte normativa primaria - abstract in versione elettronica

167006
Renda, Alberto; Albanese, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Patent box" e perdite di periodo: la difficile correlazione tra fonte normativa primaria

diritto

L'illegalità sopravvenuta delle sanzioni amministrative tributarie già irrogate - abstract in versione elettronica

167011
Miscali, Mario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del maggior reddito accertato per effetto di perdite pregresse).

diritto

La "branch exemption" nell'ambito del metodo dell'esenzione - abstract in versione elettronica

167045
Galardo, Sandro Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

utili e delle perdite attribuibili a tutte le proprie stabili organizzazioni all'estero. La "branch exemption" costituisce una misura sistematica di

diritto

Perdite in accertamento: dall'IPEC all'IPEA - abstract in versione elettronica

167518
Galardo, Sandro Maria 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Perdite in accertamento: dall'IPEC all'IPEA

diritto

sanzioni (D.Lgs. n. 158/2015), con il quale si definiscono le modalità di scomputo delle perdite dai maggiori imponibili accertati e definiti e i relativi

diritto

"Recapture" e regime di esenzione per le stabili organizzazioni estere - abstract in versione elettronica

167537
Hassan, Carlo; Pacitto, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'irrilevanza reddituale, per la casa madre italiana, delle perdite delle "branch" estere in regime di esenzioni suscita dubbi di ordine

diritto

Perdite della società e tutela dei titolari di strumenti finanziari partecipativi - abstract in versione elettronica

167762
D'Attorre, Giacomo 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Perdite della società e tutela dei titolari di strumenti finanziari partecipativi

diritto

, affronta il tema degli effetti delle perdite della società sui diritti spettanti ai titolari degli strumenti finanziari partecipativi, cercando di

diritto

In UNICO 2016 anche i dati delle partecipazioni acquisite per il recupero dei crediti bancari - abstract in versione elettronica

167903
Trabucchi, Alberto; de Franco, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risposta negativa, e indicando l'ammontare degli strumenti finanziari ricevuti e delle eventuali svalutazioni o perdite dedotte, in relazione a tali

diritto

"Branch transfer" e "business transfer" quali nuovi possibili comportamenti abusivi - abstract in versione elettronica

167931
Thione, Marco; Bargagli, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

i profitti realizzati dalla stabile organizzazione possono essere, su base opzionale, esentati da tassazione. Simmetricamente, le perdite della

diritto

Strumenti finanziari partecipativi e ordine di priorità nella partecipazione alle perdite - abstract in versione elettronica

168456
Lamandini, Marco 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Strumenti finanziari partecipativi e ordine di priorità nella partecipazione alle perdite

diritto

domanda quale sia il grado di preferenza nella partecipazione alle perdite che, rispetto a quella spettante all'azionista, si possa e/o si debba accordare

diritto

La partecipazione alle perdite degli strumenti finanziari ex art. 2346, comma 6, c.c. convertendi in azioni - abstract in versione elettronica

168458
Palmieri, Marco 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La partecipazione alle perdite degli strumenti finanziari ex art. 2346, comma 6, c.c. convertendi in azioni

diritto

L'ordinanza in esame affronta i temi della partecipazione alle perdite di strumenti emessi ai sensi dell'art. 2346, comma 6, c.c. che siano destinati

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie