Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pene

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giacinto Dragonetti illuminista e giureconsulto aquilano - abstract in versione elettronica

160233
Ianni, Ginevra 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Giacinto Dragonetti, dopo la pubblicazione dell'opera "Dei delitti e delle pene" di Beccaria, pubblicò un piccolo testo che anticipava la visione del

diritto

Il tormentato cammino del diritto penale comunitario italiano tra procedure di infrazione, "pre-alerts" della Commissione e leggi delega - abstract in versione elettronica

160463
Canestrini, Nicola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sul mandato di arresto europeo, la seconda sul reciproco riconoscimento delle sentenze penali che irrogano pene detentive o misure privative della

diritto

Il tempo e lo spazio del "capro espiatorio". Del paradosso della dignità in carcere - abstract in versione elettronica

160503
Zagrebelsky, Gustavo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proposta di ripensare alle pene in una prospettiva non segregante: l'A. considera alternative possibili le sanzioni restitutorie e risarcitorie così

diritto

Dall'umanizzazione del diritto penale alla penalizzazione dei diritti umani. Vittima e obblighi di tutela penale nella giurisprudenza della Corte di Strasburgo - abstract in versione elettronica

160549
Lugarà, Roberta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ordinamenti, di fattispecie incriminatrici o di pene sufficientemente severe. L'articolo si propone di verificare la compatibilità dell'individuazione in via

diritto

Le misure di sicurezza personali e le alternative al modello custodiale - abstract in versione elettronica

161877
Pelissero, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

revisione delle misure di sicurezza che non supera la logica del doppio binario con applicazione congiunta di pene e misure ai soggetti imputabili.

diritto

Note minime su pena e colpa nel diritto privato - abstract in versione elettronica

162455
Moscati, Enrico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presenti in altre esperienze giuridiche, si evidenziano le incertezze della dottrina anche sulla struttura dell'atto e sul contenuto delle pene private

diritto

La pena perpetua tra crisi della finalità rieducativa e tradimento del senso di umanità - abstract in versione elettronica

162517
Risicato, Lucia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con il tramonto pressoché definitivo della pena relativamente indeterminata è lecito chiedersi quale sia il destino delle pene perpetue

diritto

La fattispecie di devastazione: una sua descrizione, tra offensività e ragionevolezza. - abstract in versione elettronica

162535
Demuro, Gian Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di manifestazioni sportive. Questa sua recente vitalità ha riportato in discussione la difficile compatibilità del delitto (contrassegnato da pene

diritto

La detenzione domiciliare: i vantaggi in chiave deflattiva e il problema dell'offerta trattamentale - abstract in versione elettronica

162767
Pelissero, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

uguaglianza e con la funzione rieducativa della pena. La legge delega n. 67 del 2014 aveva previsto l'introduzione di pene domiciliari come pene

diritto

Diritto penale minimo - abstract in versione elettronica

165405
Ghezzi, Morris L. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

È ormai tempo di affrontare organicamente il tema del diritto penale minimo. Non si tratta di operare su pene edittali e durata di carcerazione, ma

diritto

Riforma penitenziaria o riforma penale? - abstract in versione elettronica

166005
Eusebi, Luciano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

orienti anche a diversificare la gamma delle pene principali, secondo le indicazioni delle ultime Commissioni ministeriali che hanno affrontato tale

diritto

Cadono l'obbligatorietà della recidiva "qualificata" e il relativo automatismo sanzionatorio - abstract in versione elettronica

166323
Rocchi, Francesca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionalità sulla misura delle pene, applicando il parametro sia della ragionevolezza sia della proporzione tra entità del fatto e severità della

diritto

L'omicidio stradale nell'eclissi giurisprudenziale del dolo eventuale - abstract in versione elettronica

166799
Pisa, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stigmatizzare con pene adeguate vicende gravissime come quella evocata nell'editoriale.

diritto

I "nuovi" poteri del giudice dell'esecuzione di rideterminazione della pena illegittima - abstract in versione elettronica

166803
Nacar, Barbara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in esame si inserisce nel filone giurisprudenziale che, nel tentativo di ricondurre "ad aequitatem" pene illegittime, comminate a seguito

diritto

La depenalizzazione nel quadro delle recenti riforme sanzionatorie - abstract in versione elettronica

167183
Palazzo, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

manovra imposta dalla L. n. 67 del 2014. Pur essendo rimasta inattuata, di quest'ultima, la delega per la revisione del catalogo codicistico delle pene

diritto

Il "fine di profitto" nei delitti contro il patrimonio - abstract in versione elettronica

167191
Siccardi, Ilenia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rientrare casi concreti all'interno di fattispecie caratterizzate da pene più elevate, come accaduto nella pronuncia in questione in cui la S.C. ha

diritto

Un viaggio tra le misure sospensive: i nodi da sciogliere in attesa della promessa riforma del sistema sanzionatorio - abstract in versione elettronica

167199
Della Bella, Angela 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rapporto tra pene principali e misure sospensive, espressione con la quale ci si intende riferire a tutte quelle misure di "probation", collocate in

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie