Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pattuizione

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Gli incerti confini applicativi del divieto del patto commissorio e il sempre più diffuso favore per la pattuizione marciana - abstract in versione elettronica

162406
Botta, Consiglia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli incerti confini applicativi del divieto del patto commissorio e il sempre più diffuso favore per la pattuizione marciana

diritto

Interesse lecito e interesse meritevole: i limiti sostanziali all'autonomia negoziale - abstract in versione elettronica

162907
Villanacci, Gerardo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

significanza della pattuizione. Riqualificando la nozione di causa, si riapre il tema del rapporto tra negozi tipici ed atipici, del collegamento negoziale e

diritto

Comunione ereditaria e disponibilità dell'obbligazione "ex collatione" in base alla volontà unanime dei coeredi condividenti - abstract in versione elettronica

163617
Deplano, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oggetto l'ammissibilità di una pattuizione unanime consistente nell'esonerare da collazione il coerede-donatario obbligato "ex lege" ad effettuarla.

diritto

Il diritto al riposo tra religione e organizzazione del lavoro - abstract in versione elettronica

167791
Amato, Vittoria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'art. 36, comma 3, il diritto del lavoratore al riposo settimanale, prevedendolo come irrinunziabile. Una eventuale pattuizione contraria di un

diritto

Contratti collegati, "aliud pro alio", causa concreta: uno slancio verso il futuro o un ritorno al passato? - abstract in versione elettronica

168013
Carbone, Paolo L. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: dal collegamento negoziale (per ricostruire un'unica causa "soggettiva" anche in presenza di pattuizione diverse con "cause oggettive" distinte); alla

diritto

La meritevolezza della clausola "claims made" al vaglio delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

168693
Gazzara, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assicurazione del rischio putativo. Escluso altresì che la pattuizione, in quanto delimitativa dell'oggetto contrattuale, possa qualificarsi come vessatoria

diritto

Patti di aumento del canone di locazione: clausole nulle o strumenti di gestione delle sopravvenienze? - abstract in versione elettronica

168731
Goione, Stefano (a cura di) 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguente nullità della sua pattuizione ai sensi dell'art. 79 della L. n. 392 del 1978. Detto orientamento è apprezzabile perché prendendo atto di

diritto

È imponibile l'intera caparra penitenziale? - abstract in versione elettronica

168831
Corda, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La diversa qualificazione giuridica di una pattuizione contrattuale ne influenza inevitabilmente la relativa disciplina fiscale. Si analizza come

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie