Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: noi

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La cittadinanza delle seconde generazioni fra tradizione ed evoluzione - abstract in versione elettronica

159993
Iacovissi, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assumere connotazioni più ampie, sovranazionali ma anche interregionali. È interessante verificare, in una prospettiva comparata, come ordinamenti a noi

diritto

La differente "abilità fiscale" nell'imposta di successione e donazione - abstract in versione elettronica

160587
Russo, Fabio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

elevata franchigia dà una risposta all'angoscioso tema del "dopo di noi" che i danti causa si pongono; al contempo non dispiace che sia premiata la

diritto

L'itinerario del principio di reciprocità dall'Italia autarchica all'Italia della globalizzazione: il versante notarile - abstract in versione elettronica

160621
Calò, Emanuele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, democrazia e rispetto che siamo riusciti, faticosamente e dopo tanto sangue versato, a riconquistare. Per ora, a noi spetta soltanto prendere atto e

diritto

I contributi alle aziende di trasporto pubblico locale nell'IRAP: ambiguità normative e "lapsus" della giurisprudenza - abstract in versione elettronica

161955
Perrone, Leonardo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costi indeducibili dal tributo medesimo e, tra questi costi, a noi interessano in modo particolare "quelli di lavoro dipendente". Orbene

diritto

Contro il "fondamentalismo giuridico" e per una "ragionevolezza" delle sanzioni - abstract in versione elettronica

162893
Pierobon, Alberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

situazione, al di là della lex, e dove il c.d. fondamentalismo formale sembra ancora impregnare e condizionare alcuni legali e operatori. A noi sommessamente

diritto

In vista del referendum d'autunno: piccolo vademecum delle riforme costituzionali - abstract in versione elettronica

164277
Troilo, Silvio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

governo parlamentare, su cui, peraltro, influisce la nuova legge elettorale, l'Italicum. Dovendo noi cittadini esprimerci sulla riforma complessiva con

diritto

"Net neutrality" come diritto fondamentale di chi verrà - abstract in versione elettronica

165607
De Minico, Giovanna 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contenuti? L'A. individua nelle situazioni giuridiche soggettive coinvolte, e principalmente nel diritto a essere informati di noi utenti finali, il

diritto

Un'avventura straordinaria e un nuovo metodo di lavoro - abstract in versione elettronica

166151
De Cesaris, Ada Lucia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

difficilmente si sarebbero raggiunti alcuni obiettivi. Nel contributo non si parla di un io, ma di un noi, di un lavoro che ha riguardato e coinvolto molti

diritto

I biosimilari tra profili brevettuali e regolatori - abstract in versione elettronica

167329
Mauro, Marina E. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di scottante attualità e interessa ciascuno di noi per l'importanza di tali farmaci nella cura di importanti malattie.

diritto

La Legge per il "dopo di noi" - abstract in versione elettronica

168268
di Maggio, Emanuela 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Legge per il "dopo di noi"

diritto

Gli istituti giuridici (vecchi e nuovi) della Legge sul "dopo di noi" e la loro rilevanza sistematica - abstract in versione elettronica

168548
Tomassini, Antonio; Longo, Antonio 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli istituti giuridici (vecchi e nuovi) della Legge sul "dopo di noi" e la loro rilevanza sistematica

diritto

La Legge n. 112/2016, nota come Legge sul "dopo di noi", ha introdotto nel nostro ordinamento una specifica disciplina giuridica volta a favorire il

diritto

Condizioni civilistiche e agevolazioni tributarie della Legge sul "dopo di noi": aspetti problematici - abstract in versione elettronica

168608
Tomassini, Antonio; Longo, Antonio 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Condizioni civilistiche e agevolazioni tributarie della Legge sul "dopo di noi": aspetti problematici

diritto

/2016, nota come Legge sul "dopo di noi", con riferimento ad alcuni istituti giuridici (trust, vincoli di destinazione ex art. 2645-ter c.c. e fondi

diritto

La fiscalità dei negozi e impatto sistematico sul "dopo di noi", tra agevolazione e impatto sistematico - abstract in versione elettronica

168684
Tassani, Thomas 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La fiscalità dei negozi e impatto sistematico sul "dopo di noi", tra agevolazione e impatto sistematico

diritto

L'articolo approfondisce i profili fiscali della recente legge sul "dopo di noi", che introduce alcune agevolazioni, nella imposizione indiretta, per

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie