Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: negozio

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Invalidità delle disposizioni "mortis causa" e unitarietà della disciplina degli atti di autonomia - abstract in versione elettronica

160111
Perlingieri, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

revisione critica sia dell'orientamento che sminuisce le differenze tra contratto e testamento, alla luce del concetto di negozio giuridico, sia della

diritto

Il testamento olografo rinvenuto in copia all'apertura della successione - abstract in versione elettronica

160181
Perriello, Luca Ettore 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dichiarazione e documentazione. Ai fini dell'esistenza del negozio è, infatti, sufficiente e necessaria la formazione del documento (documentazione

diritto

Il concorso elettivo di prestazioni nell'obbligazione alternativa di garanzia per i vizi della cosa venduta. Aspetti sostanziali - I parte - abstract in versione elettronica

160807
Bianchini Rognoni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attuazione del contratto di vendita, ossia come particolare effetto sostanziale del negozio, di indole assicurativa, che surroga, in forma sempre restitutoria

diritto

Il concorso elettivo di prestazioni nell'obbligazione alternativa di garanzia per i vizi della cosa venduta. Aspetti sostanziali - II parte - abstract in versione elettronica

161071
Bianchini Rognoni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attuazione del contratto di vendita, ossia come particolare effetto sostanziale del negozio, di indole assicurativa, che surroga, in forma sempre restitutoria

diritto

La costituzione c.d. "indiretta" di fondazioni testamentarie: limiti sostanziali e formali nell'esecuzione "post mortem" della volontà del defunto - abstract in versione elettronica

161707
Angelone, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" (con il quale si assegnano i mezzi necessari per il perseguimento dello scopo), si sofferma sull'assunto che identifica quest'ultimo negozio - là

diritto

Il delitto di sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte: il caso della cessione di azienda - abstract in versione elettronica

161889
Leoni, Edoardo Carlo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutto o in parte inefficace la procedura di riscossione coattiva. Il negozio considerato è dunque rilevante ai fini della sussistenza del delitto di

diritto

L'interpretazione delle disposizioni testamentarie secondo un'innovata prospettiva di indagine - abstract in versione elettronica

162059
Deplano, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

limitato rilievo ricostruttivo della categoria del negozio giuridico.

diritto

L'effetto legittimante della proporzionalità nel contratto di "sale and lease back" tra meccanismi convenzionali e "giusto rimedio" - abstract in versione elettronica

162065
Laghi, Pasquale 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

meritevolezza della causa concreta del negozio - sia attraverso la previsione della clausola marciana, sia ricorrendo all'intervento perequativo del giudice.

diritto

Il c.d. negozio novativo della causa. Profili sistematici - abstract in versione elettronica

162072
Pesiri, Fabrizio Virginio 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il c.d. negozio novativo della causa. Profili sistematici

diritto

tal modo la sicurezza della circolazione dei diritti immobiliari, viene risolto ricorrendo al negozio c.d. novativo della causa (da donazione a vendita

diritto

Un nuovo contratto per il mercato immobiliare? - abstract in versione elettronica

162197
Basile, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

negozio viene concepito come uno speciale preliminare di vendita, di cui nello scritto si segnalano le specificità e si delinea la disciplina. Ma la

diritto

"Le une per mezzo delle altre": l'interpretazione coerenziale delle clausole contrattuali - abstract in versione elettronica

162245
Carbone, Enrico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

negozio, anziché nella soggettiva corrispondenza all'interno volere delle parti.

diritto

Qualificazione del "leasing" finanziario e tutela dell'utilizzatore: il punto (e qualcosa in più) delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

162601
Fermeglia, Matteo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

negoziale, intercorrente tra i contratti di fornitura e di locazione finanziaria in senso stretto, anziché un negozio plurilaterale. Di conseguenza, si

diritto

I caratteri fisionomici della destinazione patrimoniale nei rapporti di famiglia - abstract in versione elettronica

163001
Manco, Roberta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nei rapporti familiari l'ammissibilità del negozio puro di destinazione auto dichiarato richiede di individuare con oggettività l'interesse

diritto

Profili sul recesso negli appalti di servizi e forniture - abstract in versione elettronica

163557
Caracciolo La Grotteria, Enza 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrattuali di un negozio, in corso di esecuzione al momento dell'entrata in vigore della legge, laddove sopravvengano certe condizioni. Tali norme

diritto

"Le temps retrouvé" nella redazione del testamento olografo: ovvero peculiarità e funzioni della data nel negozio testamentario - abstract in versione elettronica

163584
Sangermano, Francesco 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Le temps retrouvé" nella redazione del testamento olografo: ovvero peculiarità e funzioni della data nel negozio testamentario

diritto

"sub specie juris" nella dimensione temporale propria della redazione del negozio testamentario.

diritto

La natura del contratto pubblico di appalto: un negozio che appartiene al regno dell'autonomia privata o un atto totalmente vincolato a norme imperative? (Parte seconda) - abstract in versione elettronica

163636
Casavecchia, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La natura del contratto pubblico di appalto: un negozio che appartiene al regno dell'autonomia privata o un atto totalmente vincolato a norme

diritto

L'accertamento negoziale: brevi riflessioni sul rapporto tra diritto e conoscenza nell'attività notarile - abstract in versione elettronica

163767
Mattera, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente scritto ha il (modesto) proposito di analizzare la discussa figura giuridica del negozio di accertamento, passando dall'astratto al

diritto

Interesse gestorio, rilevanza del terzo e forma del mandato - abstract in versione elettronica

165323
Bellizzi Di San Lorenzo, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'analisi mira a valorizzare la posizione del terzo rispetto al negozio gestorio. Se il fulcro causale del contratto di mandato è costituito

diritto

La rilevabilità d'ufficio dell'inefficacia del contratto ed i rapporti con il potere (non già di eccezione ma) di eventuale ratifica del falsamente rappresentato - abstract in versione elettronica

166229
Gargiulo, Giulia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imponevano un simile "revirement" ed alla luce della soluzione accolta dal Collegio, i rapporti che intercorrono tra il negozio rappresentativo, il rilievo

diritto

I trust nel diritto del Liechtenstein - abstract in versione elettronica

166425
Schurr, Francesco A. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, quella della fiducia romanistica (tipica per l'Europa continentale) e quella anglosassone del trust. Il semplice negozio fiduciario ("fiduziarische

diritto

Sulla riduzione della donazione modale - abstract in versione elettronica

166509
Mattucci, Federico Saverio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

resta sempre la causa del negozio, venga, attraverso il "modus", ad esserne semplicemente limitata. Corollario di siffatta ricostruzione è che, come

diritto

La rinunzia alla proprietà - abstract in versione elettronica

166655
Bellinvia, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contesto economico difficile, come quello attuale. La rinunzia abdicativa è un negozio unilaterale non recettizio, che non richiede la conoscenza né

diritto

Mandato e trasferimento immobiliare - abstract in versione elettronica

166995
Buda, Enzo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il mandato con il quale un soggetto incarica un altro al fine di concludere con un terzo un negozio gestorio avente ad oggetto un bene immobile

diritto

Il contratto di "riqualificazione" della donazione di partecipazioni sociali in patto di famiglia - abstract in versione elettronica

167407
Busani, Angelo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stessa) possono essere rimediate con il ricorso a un negozio di riqualificazione (in patto di famiglie) della predetta donazione. L'effetto di tale

diritto

Il testamento olografo come negozio in bilico tra forma e formalismo - abstract in versione elettronica

167628
Carrato, Aldo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il testamento olografo come negozio in bilico tra forma e formalismo

diritto

"Lay-out" di un negozio. Una chiara tutela tra diritto d'autore e concorrenza sleale - abstract in versione elettronica

167748
Foglia, Guido 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Lay-out" di un negozio. Una chiara tutela tra diritto d'autore e concorrenza sleale

diritto

Dignità della professione e libertà di concorrenza: nuove frontiere della deontologia professionale notarile - abstract in versione elettronica

167753
Busnelli, Francesco Donato 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aprirsi a nuovi orizzonti: dall'attribuire pubblica fede al dogma legislativo della validità del negozio giuridico al confrontarsi con la giurisprudenza

diritto

L'intervento delle Sezioni Unite sulla donazione di quota di un bene facente parte di una massa comune - abstract in versione elettronica

167759
Pirone, Fabiana 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

integrano l'impoverimento necessario affinché possa realizzarsi la funzione propria del negozio donativo. Dal quadro ricostruttivo delineato dalla

diritto

Super-ammortamento con le regole generali del T.U.I.R. anche per i soggetti IAS - abstract in versione elettronica

167895
Albano, Giacomo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

negozio quale leasing finanziario o operativo.

diritto

L'usufrutto successivo, nei contratti diversi dalla donazione - abstract in versione elettronica

168339
Mastroberardino, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

negozio con il quale si assegni, a più soggetti, in serie, l'usufrutto di un bene, oppure se l'ordinamento, nel suo complesso, offra indizi idonei a

diritto

Le Sezioni Unite sull'invalidità della donazione di bene altrui - abstract in versione elettronica

168727
Depetris, Elena 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della nullità prevista dall'art. 771 c.c. per la donazione di beni futuri, ma per mancanza della causa del negozio di donazione. La donazione di bene

diritto

L'assicurazione contro i rischi legali immobiliari - abstract in versione elettronica

168733
Campagnoli, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

beneficiario (per esempio l'acquirente, l'istituto finanziatore, i successive aventi causa) contro i vizi legali connessi ad un negozio avente ad oggetto una

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie