Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: negozi

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Invalidità delle disposizioni "mortis causa" e unitarietà della disciplina degli atti di autonomia - abstract in versione elettronica

160111
Perlingieri, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prospettiva che, al contrario, isola il testamento dagli altri negozi giuridici con rischio di un'"autoreferenzialità" dannosa per l'unitarietà della

diritto

CIV, patti d'area e reti d'impresa: l'innovazione per il commercio e la tutela dei centri storici - abstract in versione elettronica

161367
Caviglia, Maurizio; Milia, Serenella 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

negozi nel centro storico e combattere l'abbandono dei fondi nella parte più pregiata della città.

diritto

Trasformazione progressiva e profili intertemporali della riforma del 2003 - abstract in versione elettronica

161421
Formisani, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei principali approdi in tema di interpretazione dei negozi giuridici - l'argomentazione seguita dal giudicante.

diritto

La costituzione c.d. "indiretta" di fondazioni testamentarie: limiti sostanziali e formali nell'esecuzione "post mortem" della volontà del defunto - abstract in versione elettronica

161707
Angelone, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"vestimentum" pubblico sia per i negozi donativi (art. 782 c.c.) sia per quelli fondazionali (art. 14 c.c.) e che vale allora a giustificare in modo più solido

diritto

Interesse lecito e interesse meritevole: i limiti sostanziali all'autonomia negoziale - abstract in versione elettronica

162907
Villanacci, Gerardo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

significanza della pattuizione. Riqualificando la nozione di causa, si riapre il tema del rapporto tra negozi tipici ed atipici, del collegamento negoziale e

diritto

Ancora su procura a vendere e divieto del patto commissorio - abstract in versione elettronica

164247
Buset, Giacomo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Recenti sentenze di legittimità hanno invocato il tradizionale asserto circa la liceità del c.d. patto marciano per escludere che una serie di negozi

diritto

Prestito a cambio marittimo e negozi finanziari - abstract in versione elettronica

164418
Tosoratti, Cristian 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prestito a cambio marittimo e negozi finanziari

diritto

Interesse gestorio, rilevanza del terzo e forma del mandato - abstract in versione elettronica

165323
Bellizzi Di San Lorenzo, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; si distingue tra negozi gestori, in cui il terzo assume un ruolo fungibile e quelli in cui ha un ruolo infungibile per la realizzazione

diritto

Regolarità urbanistica degli immobili: vecchie certezze e criticabili novità - abstract in versione elettronica

166525
Goione, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

invalidandoli anche i negozi giuridici avente ad oggetto un immobile la cui difformità rispetto alla concessione edilizia si riveli del tutto

diritto

Azione di petizione del "nuovo parente" e sorte delle pregresse divisioni - abstract in versione elettronica

167691
Sesta, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'esperibilità dell'opposizione di terzo avverso la sentenza divisoria passata in giudicato e per la nullità dei negozi divisori.

diritto

Il contratto di "vendita inversa" - abstract in versione elettronica

167781
Cataldo, Patrizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contributo prende in considerazione la causa contrattuale e la disciplina applicabile a tale fattispecie, avuto particolare riguardo ai negozi relativi alla

diritto

La funzionalità del Contratto di affidamento fiduciario - abstract in versione elettronica

168005
Mazzone, Maria Rosaria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risoluzione dei conflitti (i quali, altrimenti, attingerebbero alla tutela giudiziale) ma previene - in forza di previ "negozi autorizzativi" - le

diritto

Gli istituti giuridici (vecchi e nuovi) della Legge sul "dopo di noi" e la loro rilevanza sistematica - abstract in versione elettronica

168549
Tomassini, Antonio; Longo, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, in particolare, sulle finalità e sui destinatari della novella, per poi passare in rassegna i diversi negozi giuridici previsti.

diritto

Condizioni civilistiche e agevolazioni tributarie della Legge sul "dopo di noi": aspetti problematici - abstract in versione elettronica

168609
Tomassini, Antonio; Longo, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

recenti sviluppi giurisprudenziali in materia di imposizione indiretta dei negozi di destinazione.

diritto

La fiscalità dei negozi e impatto sistematico sul "dopo di noi", tra agevolazione e impatto sistematico - abstract in versione elettronica

168684
Tassani, Thomas 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La fiscalità dei negozi e impatto sistematico sul "dopo di noi", tra agevolazione e impatto sistematico

diritto

i negozi di destinazione patrimoniale (trust, vincoli di destinazione, contratti di affidamento fiduciario). In particolare, sono esaminati il regime

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie