Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mobilita

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Povertà, mobilità sociale e regole del gioco - abstract in versione elettronica

160546
De Benedetto, Maria 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Povertà, mobilità sociale e regole del gioco

diritto

, queste hanno perseguito il miglioramento delle condizioni di vita delle fasce di popolazione meno abbienti, insieme con obiettivi di mobilità sociale

diritto

La mobilità professionale dei lavoratori dopo il "Jobs Act": spunti del caso Fiat/FCA ["Fiat Chrysler Automobiles"] - abstract in versione elettronica

161088
Brollo, Marina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La mobilità professionale dei lavoratori dopo il "Jobs Act": spunti del caso Fiat/FCA ["Fiat Chrysler Automobiles"]

diritto

La riforma dell'art. 2103 c.c. dopo il "Jobs Act" - abstract in versione elettronica

161095
Avondola, Arianna 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ancora il bene della professionalità. In realtà, tra spinta alla flessibilizzazione del lavoro e una più accessibile mobilità endo-aziendale (richieste

diritto

La disciplina sui licenziamenti collettivi e i dirigenti. Linee di evoluzione normative e giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

161581
Giuliani, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accompagnato nella mobilità dall'impiego ormai perso al reimpiego; si è sin da subito posta la questione della sua estensione soggettiva anche ai

diritto

Efficacia ed equità degli incentivi all'occupazione in Italia - abstract in versione elettronica

161615
Di Trolio, Mariano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nelle liste di mobilità può accedere ai benefici della l. n. 223/91; se assume un giovane "under"-30, può scegliere di applicare i benefici connessi

diritto

Il servizio di trasporto c.d. Uber: qualificazione giuridica e sanzioni applicabili - abstract in versione elettronica

161653
Massavelli, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dello sviluppo dell'innovazione tecnologica e delle nuove forme di mobilità affermatesi.

diritto

Diritti e obblighi dei passeggeri nel trasporto pubblico locale - abstract in versione elettronica

161683
Vasta, Stefania 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla mobilità.

diritto

Il diritto al contraddittorio anticipato nella riscossione transfrontaliera dei crediti tributari e doganali - abstract in versione elettronica

161891
Frigo, Gianmaria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contesto macroeconomico mondiale e nel connesso processo di globalizzazione delle economie dei singoli Paesi. L'accresciuta mobilità dei fattori di

diritto

Sulle categorie del diritto del lavoro "riformate" - abstract in versione elettronica

162575
Santoro-Passarelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collettivo e la categoria legale il criterio per consentire la mobilità orizzontale e, d'altra parte, ha ampliato in misura rilevante le ipotesi di

diritto

Continuità e discontinuità nella disciplina del trasferimento del personale - abstract in versione elettronica

162945
Garilli, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mobilità dei dipendenti pubblici. Dopo aver descritto le peculiarità del nesso tra organizzazione amministrativa e gestione dei rapporti di lavoro, l'A. si

diritto

La cittadinanza "liquida". Cittadinanza dell'Unione Europea e liberalismo autoritario - abstract in versione elettronica

163387
La Torre, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Un tempo nel quale la condizione umana si configura come situazione di continua mobilità entro le possibilità illimitate, ma in verità del tutto

diritto

Le reti Gucci ed Esaote: un'analisi di diritto del lavoro - abstract in versione elettronica

163451
Razzolini, Orsola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

economica di queste forme di organizzazione, se ne individuano le particolari necessità che interessano il diritto del lavoro: la mobilità dei lavoratori, la

diritto

Il superamento del problema dell'eccesso di delega in relazione ai limiti alla mobilità orizzontale di cui al 1 comma del nuovo art. 2103 c.c. - abstract in versione elettronica

164014
Pisani, Carlo 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il superamento del problema dell'eccesso di delega in relazione ai limiti alla mobilità orizzontale di cui al 1 comma del nuovo art. 2103 c.c.

diritto

Il saggio tratta del problema della coerenza con la legge delega della disciplina della mobilità orizzontale prevista dall'art. 2103 c.c. nel nuovo

diritto

Condotta dell'aeromobile e responsabilità del vettore: il caso "Germanwings" - abstract in versione elettronica

164409
La Torre, Umberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, di predisporre i congegni tecnici di sicurezza per proteggere l'aeromobile da interferenze illecite, unitamente alle procedure di mobilità

diritto

"Worker buy out" per superare la crisi - abstract in versione elettronica

164661
Cascardo, Giannino 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, apportando il TFR [Trattamento di fine rapporto] e la eventuale indennità di mobilità.

diritto

Nuovo "foreign tax credit" per i lavoratori dipendenti - abstract in versione elettronica

167905
Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche la mobilità internazionale dei lavoratori dipendenti. La logica perseguita dal legislatore sembra essere quella di semplificare l'accesso al

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie