Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: leso

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Rapporto tra azioni e tecniche di tutela: verso una azione unica ed atipica? - abstract in versione elettronica

160069
Gargano, Giacomo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutela dell'interesse giuridico leso si otterrebbe mediante riparazione in forma specifica nel secondo, invece, per equivalente: la tutela risarcitoria

diritto

Salute, riserbo e rimedio risarcitorio - abstract in versione elettronica

160559
Thiene, Arianna 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scopo anche quello di rafforzare sul piano sociale il valore giuridico del bene leso e di assicurare effettività alle norme che ne garantiscono la

diritto

L'individuazione dell'oggetto di tutela del consenso informato determina la tipologia di danno risarcibile: l'evoluzione giurisprudenziale circolare, criticità e soluzioni - abstract in versione elettronica

161813
Pellegrino, Giulio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Fondamentale, per determinare il danno risarcibile, è l'individuazione del diritto soggettivo leso. Nel corso del tempo, la giurisprudenza ha posto a base

diritto

La lesione dell'affidamento sull'attività della Pubblica Amministrazione - abstract in versione elettronica

163503
Gallo, Carlo Emanuele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da chi assuma leso il suo diritto all'affidamento sulla legittimità dell'attività amministrativa, conseguente all'intervenuto annullamento in sede di

diritto

D.i.a. e s.c.i.a., tra affidamento del proprietario, poteri inibitori e tutela del terzo - abstract in versione elettronica

166935
Lavermicocca, Domenico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il terzo leso dall'attività conseguente alla presentazione di una d.i.a. [denuncia di inizio attività]/s.c.i.a. [segnalazione certificata di inizio

diritto

Sui limiti alla risarcibilità "iure hereditatis" del danno biologico e morale in caso di morte del prossimo congiunto - abstract in versione elettronica

166987
Cappelletti, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ottenere - "iure hereditatis" - il risarcimento del danno morale terminale patito dal soggetto leso e consistente nella consapevolezza dell'avvicinarsi

diritto

Il bilancio non veritiero e la responsabilità ex art. 2395 c.c. - abstract in versione elettronica

168035
Occhiuzzi, Barbara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'amministratore nella determinazione del terzo a contrarre con la società, per poi risultarne leso non già in ragione dell'inadempimento in sé della

diritto

Osservazioni sulla legittima difesa alla luce delle recenti proposte di modifica - abstract in versione elettronica

168129
Savi, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evidenziata la centralità del principio che impone l'equivalenza tra il bene giuridico difeso e quello leso, alla luce delle tradizioni giuridiche e

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie