Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lav

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La nuova disciplina dei controlli a distanza: quali ricadute sui controlli conoscitivi? - abstract in versione elettronica

161093
Tebano, Laura 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in primo luogo in quale misura il nuovo art. 4 St. lav. finisce con il tracimare e "infiltrare" l'art. 8 St. lav. qualora i dati captati dal datore di

diritto

La disciplina sui licenziamenti collettivi e i dirigenti. Linee di evoluzione normative e giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

161581
Giuliani, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionale rispetto all'art. 3 Cost. La legge n. 92 del 2012, riscrivendo l'art. 18 Stat. lav. anche con riferimento ai licenziamenti collettivi

diritto

La Cassazione e l'art. 18 Stat. lav.: dal fatto materiale al fatto disciplinarmente rilevante - abstract in versione elettronica

162206
Galardi, Raffaele 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione e l'art. 18 Stat. lav.: dal fatto materiale al fatto disciplinarmente rilevante

diritto

l'art. 18, comma 4, Stat. lav., collega al regime della reintegrazione attenuata, deve essere tale da includere anche l'ipotesi di un fatto sussistente ma

diritto

Tecnologie e controlli a distanza - abstract in versione elettronica

162547
Dagnino, Emanuele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoratori (art. 4 Stat. lav. e art. 171 del d.lgs. n. 196/2003). L'approfondimento, strutturato intorno ai nodi principali della disciplina, oltre a

diritto

Il licenziamento immotivato alla luce del d.lgs. n. 23 del 2015 - abstract in versione elettronica

163531
Bolego, Giorgio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

introdotte dalla l. n. 92/2012, che ha modificato l'art. 18 St. lav., e dal d.lgs. n. 23/2015 sul contratto di lavoro subordinato a tutele crescenti

diritto

Il danno da illegittimo trasferimento di ramo d'azienda - abstract in versione elettronica

164595
D'Addio, Federico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cinque mensilità di cui all'art. 18, 2 comma, St. lav.

diritto

Le modifiche all'art. 4 Stat. lav. sui controlli a distanza, tanto rumore; per nulla? - abstract in versione elettronica

165912
Cosattini, Luigi Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le modifiche all'art. 4 Stat. lav. sui controlli a distanza, tanto rumore; per nulla?

diritto

La nuova disciplina delle mansioni: il sacrificio della professionalità "a misura d'uomo" - abstract in versione elettronica

166197
Leone, Gabriella 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 3 del D.Lgs. n. 81/2015 ha integralmente riscritto l'art. 2103 C.C., abrogando di fatto l'art. 13 Stat. lav.; viene modificata la disciplina

diritto

Prescrizione dei crediti di lavoro: recenti profili problematici - abstract in versione elettronica

166779
Romeo, Carmelo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con le nuove regole, volte a ridurre la portata reintegratoria dell'art. 18 Stat. lav., sembra debba essere riscritta anche la disciplina della

diritto

Antisindacale licenziare per antagonismo - abstract in versione elettronica

166793
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, costituisca comportamento antisindacale ex art. 28 Stat, lav. ed ha quindi ordinato la reintegrazione del lavoratore. Si è ipotizzata una diversa

diritto

Le domande di tutela obbligatoria ex L. n. 604/1966 sono improponibili con il rito Fornero - abstract in versione elettronica

167069
Giorgi, Elena 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. nel commentare la sentenza della Suprema Corte di cassazione - Sez. lav., che, per quanto consta, ha affrontato per la prima volta il tema della

diritto

Licenziamento ingiurioso e risarcibilità del danno non patrimoniale - abstract in versione elettronica

167131
Forlivesi, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. lav., e danno non patrimoniale da licenziamento ingiurioso o vessatorio, risarcibile solo in caso in cui sia puntualmente provato come conseguenza

diritto

Limiti al controllo del datore di lavoro sull'utilizzo della "mailing list" aziendale per comunicazioni sindacali - abstract in versione elettronica

167151
Loiacono, Simona 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. D.lgs giugno 2003, n. 196) e delle prescrizioni del Garante privacy, possa trovare tutela negli artt. 25 e 26 Stat. lav. in base al criterio analogico

diritto

Secondo la Corte di Cassazione il "nuovo" art. 18 Stat. lav. si applica anche al licenziamento del dirigente pubblico - abstract in versione elettronica

167228
Pilati, Andrea 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Secondo la Corte di Cassazione il "nuovo" art. 18 Stat. lav. si applica anche al licenziamento del dirigente pubblico

diritto

L'A., dopo averne sintetizzato il contenuto, analizza la sentenza in commento, che ha affermato l'immediata applicabilità dell'art. 18 Stat. lav

diritto

Novità sul "fatto contestato" da parte della Cassazione - abstract in versione elettronica

167233
Di Martino, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione è intervenuta nuovamente sul concetto di "fatto contestato", di cui al novellato art. 18 Stat. lav., discostandosi tuttavia

diritto

Art. 18 Stat. lav. e impiego pubblico contrattualizzato: brevi riflessioni su un "revirement" giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

168090
Giorgi, Elena 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 18 Stat. lav. e impiego pubblico contrattualizzato: brevi riflessioni su un "revirement" giurisprudenziale

diritto

dipendenti pubblici contrattualizzati della disciplina di cui all'art. 18 Stat. lav., nella sua versione modificata dalla L. n. 92 del 2012, concludendo

diritto

Sciogliere o recidere il nodo dell'applicabilità dell'art. 18 Stat. lav. al settore pubblico? - abstract in versione elettronica

168316
Magri, Marco 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sciogliere o recidere il nodo dell'applicabilità dell'art. 18 Stat. lav. al settore pubblico?

diritto

impiego dell'art. 1, comma 42, L. n. 92 del 2012 (c.d. "legge Fornero"). La norma da ultimo citata ha modificato l'art. 18 Stat. lav. introducendo un

diritto

La Cassazione ribadisce (per l'ultima volta?) la natura a tempo indeterminato del contratto di apprendistato - abstract in versione elettronica

168721
Garofalo, Domenico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in violazione della procedura ex art. 7, Stat. lav.), irrogato nel corso dell'apprendistato alla lavoratrice durante il periodo di irrecedibilità

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie