Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: individuo

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La cittadinanza delle seconde generazioni fra tradizione ed evoluzione - abstract in versione elettronica

159993
Iacovissi, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

configurazione di questo "status" giuridico che ha accompagnato negli ultimi due secoli i mutevoli rapporti tra individuo e strutture autoritative

diritto

Giacinto Dragonetti illuminista e giureconsulto aquilano - abstract in versione elettronica

160233
Ianni, Ginevra 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'individuo a giovare ad altri superando le proprie pulsioni egoistiche. Tali atti vanno incoraggiati dallo Stato in ogni singolo ambito della vita sociale

diritto

La probabilità nelle scienze biomediche - abstract in versione elettronica

160563
Consonni, Dario; Bertazzi, Pier Alberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, mentre nella visione "soggettivista" la probabilità non esiste al di fuori di un particolare individuo. Le prime sono alla base della statistica

diritto

Etica e sanità pubblica: massimizzare la relazione - abstract in versione elettronica

160641
Colucci, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

antitesi - pazienti vs. assistiti, individuo vs. popolazione, paternalismo vs. autonomia. Si può affermare che la salute individuale e la salute collettiva

diritto

La giuridificazione dell'etica delle formazioni sociali. Riflessioni sulla c.d. autodisciplina: in particolare, il momento normativo e il momento sanzionatorio - abstract in versione elettronica

161009
Stacca, Serena 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli scopi comuni; dall'altro lato, nella necessità di assicurare l'individuo contro eventuali atti lesivi, permettendo al singolo di non vincolarsi

diritto

Diritti e obblighi dei passeggeri nel trasporto pubblico locale - abstract in versione elettronica

161683
Vasta, Stefania 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strumenti di tutela previsti dall'ordinamento, la centralità dell'individuo e della sua sfera giuridica, nella prospettiva del diritto universale

diritto

"Smart cities" e contratti di paesaggio: l'intelligenza del territorio oltre i sistemi urbani - abstract in versione elettronica

162497
Andreani, Stefano; Bianconi, Fabio; Filippucci, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La natura pervasiva dell'informazione digitale e dell'interazione tecnologica si ripercuote ad ogni scala, dal singolo individuo agli ambienti urbani

diritto

L'identificazione della voce nel processo penale: modelli, forme di accertamento, tutela dei diritti individuali - abstract in versione elettronica

162641
Biral, Marianna 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritti fondamentali dell'individuo; in particolare, ci si interroga sui limiti entro i quali l'imputato e i terzi siano tenuti a collaborare

diritto

Decisione dell'Alta Corte australiana sul non specific sex (ossia il 'caso Norrie'): sentenza isolata o pronuncia revirement? - abstract in versione elettronica

162885
Giulimondi, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

o indirettamente, talora in maniera un po' incerta, attengono situazioni sussumibili nella sfera dei diritti dell'individuo.

diritto

La giurisprudenza costituzionale sull'art. 32, primo comma, Cost. - abstract in versione elettronica

163807
Siclari, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. In particolare, l'A. prende in esame il concetto di "Repubblica"; la salute come diritto fondamentale dell'individuo; la salute come interesse della

diritto

Ignazio Maria Marino, giurista europeo - abstract in versione elettronica

163941
Follieri, Enrico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, attraverso l'effettiva azione di ogni individuo.

diritto

La profilazione degli individui connessi a Internet: "privacy online" e valore economico dei dati personali - abstract in versione elettronica

164059
Pallone, Erika Caterina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Internet a tal punto che dalla loro aggregazione è possibile ricavare i più intimi dettagli della personalità di un individuo. Alla luce di quanto

diritto

Per gli ottant'anni di Peter Häberle - abstract in versione elettronica

164315
Nocilla, Damiano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sia costituito dall'individuo concreto nella sua dignità antropologica, mette a raffronto le prospettive haberliane con quelle di Capograssi e Cotta

diritto

Le questioni di "fine vita" alla luce dell'umana attesa di compimento - abstract in versione elettronica

164813
Ricci, Cristoforo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della legittimazione di condotte tese ad anticipare o posticipare la morte di un individuo rispetto alla sua fine naturale. Questo dibattito si è

diritto

Le funzioni del commissario nel concordato con riserva - abstract in versione elettronica

164985
Rulli, Edoardo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

funzioni. Ciò pone questioni di centrale rilevanza. La prima concerne la legittimità della nomina di un collegio, in luogo di un singolo individuo, a

diritto

Diritto alla trasparenza e tutela dei dati personali nel d.lgs. n. 33/2013, con particolare riferimento alla disciplina dell'accesso civico - abstract in versione elettronica

165143
D'Arienzo, Mariaconcetta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dignità dell'individuo non può essere travolta.

diritto

Epistolario sull'esperienza detentiva - abstract in versione elettronica

165399
Perego, Benedetta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricercatore. Emerge, prepotente, una metamorfosi mentale dell'individuo che, lungi dall'essere positiva e riabilitante, quella auspicata e prevista dai

diritto

La gestione dei conflitti coniugali tra autonomia privata e giurisdizione - abstract in versione elettronica

165827
Tommaseo, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individuo sia come membro di formazioni sociali in cui si svolge la sua personalità. In questo scritto si vuol richiamare l'attenzione del lettore sui

diritto

In tema di confisca "allargata": la Cassazione torna sul giudicato esecutivo - abstract in versione elettronica

166325
Masi, Serena 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

medesimo "thema decidendum" e l'esigenza garantista volta a rafforzare la tutela dei diritti fondamentali dell'individuo. Optare per il rigetto

diritto

La sentenza "Taricco" della Corte di Giustizia e il problema degli obblighi di disapplicazione in "malam partem" della normativa penale interna per contrasto con il diritto UE - abstract in versione elettronica

166333
Rossi, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processuale dell'individuo: considerando l'istituto della prescrizione inerente alla legge processuale, il principio ad esso applicabile non è infatti il

diritto

Il "Quistclose trust" mezzo secolo dopo - abstract in versione elettronica

167357
Lupoi, Maurizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Da quando la House of Lords individuò un trust in un accordo relativo alla specifica destinazione da dare a una somma si sono presentate numerose

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie