Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: indiretta

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il contributo del "civis" nella tutela delle "res in publico usu" - abstract in versione elettronica

160221
Giagnorio, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consociati. Il punto di forza era rappresentato proprio da questo particolare modo di coniugare l'interesse privato ad un'indiretta tutela dell'ambito pubblico

diritto

Il patrimonio culturale e il concorso dei privati alla sua valorizzazione - abstract in versione elettronica

160857
Severini, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, offerte dall'esperienza: dalle concessioni di servizi culturali e di beni culturali pubblici alle mostre; dalla gestione indiretta dei musei degli enti

diritto

La coercibilità indiretta della misura cautelare ed i rimedi a disposizione di chi la subisce - abstract in versione elettronica

161514
Frus, Giorgio 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La coercibilità indiretta della misura cautelare ed i rimedi a disposizione di chi la subisce

diritto

Il provvedimento annotato costituisce un esempio dell'orientamento giurisprudenziale che ritiene applicabili le misure di coercizione indiretta

diritto

La costituzione c.d. "indiretta" di fondazioni testamentarie: limiti sostanziali e formali nell'esecuzione "post mortem" della volontà del defunto - abstract in versione elettronica

161706
Angelone, Marco 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La costituzione c.d. "indiretta" di fondazioni testamentarie: limiti sostanziali e formali nell'esecuzione "post mortem" della volontà del defunto

diritto

erigersi dopo la morte del testatore in ossequio alle prescrizioni contenute nel testamento (c.d. "costituzione indiretta"). La Corte di Appello, da un

diritto

Nuova responsabilità civile dei magistrati e rimessione del processo - abstract in versione elettronica

161787
Cagnazzo, Giulia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'abrogazione del cd filtro giudiziale ex art. 5 legge n. 18 del 2015, tranquillizzando circa il mantenimento della responsabilità indiretta dello Stato

diritto

Dignità della persona disabile e rimedi contro le discriminazioni. Il diritto di accedere ai mezzi del trasporto pubblico - abstract in versione elettronica

161819
Di Lella, Francesca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Milano tratta una vicenda di discriminazione indiretta fondata sulla disabilità. Il caso riguarda la impossibilità per una persona

diritto

Le società di scopo per la valorizzazione e l'ottimizzazione del patrimonio immobiliare pubblico nel nuovo Testo unico sulle società partecipate - abstract in versione elettronica

162001
Bassi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partecipazioni da parte delle p.a. [pubbliche amministrazioni], in società a totale o parziale partecipazione pubblica, diretta o indiretta. Analizzeremo

diritto

Coassicurazione diretta e indiretta e riflessi sulla responsabilità civile professionale sanitaria - abstract in versione elettronica

162054
Losco, Giorgiomaria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Coassicurazione diretta e indiretta e riflessi sulla responsabilità civile professionale sanitaria

diritto

Il giudice e le nullità - abstract in versione elettronica

162177
Cataudella, Antonino 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'attribuzione di efficacia, diretta o indiretta, al contratto nullo. L'evoluzione della giurisprudenza nell'impostare e risolvere le problematiche della

diritto

Le misure di coercizione indiretta ex art. 614 bis c.p.c - abstract in versione elettronica

162312
Gambioli, Iacopo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le misure di coercizione indiretta ex art. 614 bis c.p.c

diritto

Crisi e nuove forme di governo territoriale - abstract in versione elettronica

162475
Gardini, Gianluca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indifferenziate del sistema amministrativo, l'area vasta diviene espressione indiretta dei Comuni e si espone alla contaminazione degli interessi di

diritto

L'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni e la risoluzione delle controversie tra operatori di comunicazioni elettroniche - abstract in versione elettronica

163325
Polito, Irene 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'intervento cautelare dell'Autorità che consente a quest'ultima di tutelare gli interessi degli utenti coinvolti, per via indiretta, dalle conseguenze

diritto

Proposte concorrenti, operazioni straordinarie e dovere della società di adempiere agli obblighi concordatari - abstract in versione elettronica

163665
Abriani, Niccolò 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto delle società in crisi. Sotto il primo versante vengono delineati i corollari che la nuova disciplina può determinare, in via diretta ed indiretta

diritto

Uguaglianza, parità e non discriminazione nel diritto dell'Unione Europea - abstract in versione elettronica

164037
Arrigo, Gianni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare in tema di onere della prova e di discriminazione indiretta. L'A. esamina quindi l'attuazione delle Direttive n. 2000/43 e n. 2000/78

diritto

Gemma Paton Garcia - La liquidacion de empresas en crisis: aspectos mercantiles, laborales y Iiscales - (Editorial Bosch Coleccién: la Edicién, 2014, pp. 548) - ISBN13: 9788416018659 - abstract in versione elettronica

164575
Sacchetto, Claudio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel Cap. III si affronta il tema degli aspetti di tassazione indiretta connessi alla procedura di liquidazione. Infine, nel Cap. IV sono trattati gli

diritto

Trasformazione degli enti non commerciali: risvolti fiscali - abstract in versione elettronica

164723
Gentili, Giorgio; Tosi, Virginia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle operazioni straordinarie con riferimento alle imprese sociali, abbia fornito una regolamentazione, sia pure indiretta, della trasformazione tra

diritto

Assistenza sanitaria transfrontaliera in Italia e rimborso delle spese sostenute - abstract in versione elettronica

165095
Posteraro, Nicola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Esse, però, al contempo, svantaggiano i meno abbienti, perché approntano un sistema di assistenza indiretta e precisano che gli amministrati possono

diritto

La natura dell'espropriazione indiretta, con particolare riferimento all'acquisizione sanante, sua disciplina alla luce dei più recenti orientamenti del giudice nazionale; compatibilità con i principi dell'ordinamento multilivello - abstract in versione elettronica

165226
Fragomeni, Angela 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La natura dell'espropriazione indiretta, con particolare riferimento all'acquisizione sanante, sua disciplina alla luce dei più recenti orientamenti

diritto

Tale contributo si pone l'obiettivo di analizzare la natura dell'espropriazione indiretta, in particolare l'iter evolutivo della c.d. acquisizione

diritto

Democrazia rappresentativa e democrazia diretta nel pensiero di Norberto Bobbio - abstract in versione elettronica

165453
Grosso, Enrico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

politica. È in questi anni che Bobbio valorizza la dicotomia tra democrazia diretta e indiretta, dove è la prima a dover soppiantare le tradizionali

diritto

Il diritto al cibo. Definizione normativa e giustiziabilità - abstract in versione elettronica

165645
Alicino, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

importanza. Il presente lavoro si sofferma in particolare sulla giustiziabilità diretta e indiretta del diritto al cibo, rilevando in esso il terreno

diritto

Sentenza "Dolce e Gabbana": i chiarimenti su elusione e funzione di direzione e coordinamento - abstract in versione elettronica

166289
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le ampie riflessioni della sentenza "Dolce e Gabbana" (Cass. n. 43809/2015) sul tema dell'elusione fiscale presentano una rilevanza indiretta per la

diritto

La fiscalità della "digital economy" all'indomani degli studi BEPS - abstract in versione elettronica

166351
Romano, Carlo; Conti, Daniele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e indiretta.

diritto

Il concordato con continuità aziendale: il confine ultimo di un istituto sotto accusa - abstract in versione elettronica

166379
Macagno, Gian Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questioni maggiormente dibattute in materia di concordato preventivo con continuità aziendale, dal tema della continuità indiretta alla disciplina della

diritto

L'esecuzione dei provvedimenti relativi ai minori: l'esperienza italiana e francese a confronto - abstract in versione elettronica

166519
Ficcarelli, Beatrice 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esecutivo, l'ordinamento francese ha intrapreso fin dall'inizio la direzione della c.d. "esecuzione processuale indiretta" utilizzando lo strumento delle

diritto

Applicabilità delle sanzioni tributarie all'effettivo trasgressore, con qualche mitigazione di dubbia legittimità - abstract in versione elettronica

166611
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presentano le dichiarazioni di importazione, esportazione, transito, in rappresentanza diretta ed indiretta, su mandato dei proprietari delle merci. Gli

diritto

Trust liberali e imposizione indiretta, uno sguardo al passato rivolto al futuro? - abstract in versione elettronica

166622
Stevanato, Dario 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Trust liberali e imposizione indiretta, uno sguardo al passato rivolto al futuro?

diritto

". La Corte accoglie inoltre la prospettazione, di matrice dottrinale, del trust liberale come particolare ipotesi di donazione indiretta

diritto

La contraffazione indiretta e la sua incidenza limitativa sull'esenzione sperimentale - abstract in versione elettronica

167322
Musso, Alberto 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La contraffazione indiretta e la sua incidenza limitativa sull'esenzione sperimentale

diritto

La contraffazione indiretta, già codificata nella Convenzione sul Brevetto Europeo mai entrata in vigore, è ribadita tra le disposizioni sostanziali

diritto

Le controversie sull'intestazione catastale tra giudice tributario e giudice ordinario - abstract in versione elettronica

167649
Salanitro, Guido 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incidenza dell'intestazione sulla determinazione dei tributi, perché essa è tutt'al più indiretta, in quanto le norme impositive fanno riferimento ai

diritto

Squilibrio iniziale tra le prestazioni e nullità del contratto - abstract in versione elettronica

167773
Foti, Saverio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

donazione indiretta, subentrando, in quest'ultimo caso, un diverso ordine di valutazione, che attiene ai presupposti di rilevanza e di efficacia

diritto

L'imposizione indiretta del "trust di salvataggio" - abstract in versione elettronica

167838
Gallio, Fabio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'imposizione indiretta del "trust di salvataggio"

diritto

Beneficiari litisconsorti nell'azione revocatoria? - abstract in versione elettronica

168469
Lupoi, Michele Angelo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'individuazione delle parti necessarie del giudizio non riguarda chi possa subire (in via indiretta) pregiudizi sul proprio patrimonio, ma il creditore

diritto

Condizioni civilistiche e agevolazioni tributarie della Legge sul "dopo di noi": aspetti problematici - abstract in versione elettronica

168609
Tomassini, Antonio; Longo, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

recenti sviluppi giurisprudenziali in materia di imposizione indiretta dei negozi di destinazione.

diritto

La fiscalità dei negozi e impatto sistematico sul "dopo di noi", tra agevolazione e impatto sistematico - abstract in versione elettronica

168685
Tassani, Thomas 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo approfondisce i profili fiscali della recente legge sul "dopo di noi", che introduce alcune agevolazioni, nella imposizione indiretta, per

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie