Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: femminile

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giuliano imperatore e il "Senatusconsultum Claudianum". Alcune osservazioni su Cth. 4.12 - abstract in versione elettronica

160227
Castagnetti, Sergio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'appartenenza alla curia (e dunque l'attribuzione dei doveri curiali) per ascendenza femminile. Pure essendo quello dei" munera" uno dei cardini della politica

diritto

Lavoro in crisi e crisi della famiglia: trasformazioni organizzative, modelli culturali e valori giuridici - abstract in versione elettronica

161705
Viscomi, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evidenziabile, contrariamente ai luoghi comuni, una correlazione positiva tra natalità e lavoro femminile.

diritto

Felicità raggiunta? La Corte di Cassazione ammette la domanda di rettificazione anagrafica del sesso in assenza di un intervento demolitorio e/o ricostruttivo dei caratteri sessuali primari - abstract in versione elettronica

162853
Conte, Lucilla 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza n. 15138/2015 della Corte di cassazione, prima sezione civile, ha accolto la domanda di rettificazione del sesso da maschile a femminile

diritto

Lavoro è potere? Segregazione occupazionale e "leadership" femminile - abstract in versione elettronica

164618
Cavalletto, Giulia Maria; Olagnero, Manuela 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lavoro è potere? Segregazione occupazionale e "leadership" femminile

diritto

L'esperienza del Regno Unito: "Not just the right thing, but the bright thing" - abstract in versione elettronica

164631
Occelli, Federico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partire da una consistente sottorappresentazione del genere femminile, le società quotate inglesi hanno raggiunto, nell'arco di pochi anni, una posizione

diritto

Parità di genere e partecipazione politica nell'Unione europea. Profili generali - abstract in versione elettronica

165493
Ciancio, Adriana 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

siano state intraprese per incrementare la presenza femminile in politica. Il presente saggio analizza le misure di recente assunte sia dall'Unione

diritto

Maternità omosessuale e diritto delle persone omosessuali alla procreazione. Sono la stessa cosa? Una proposta di riflessione - abstract in versione elettronica

165539
Niccolai, Silvia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generale in materia di filiazione, che protegge la qualità della relazione materna e il bene della genealogia femminile, mentre rafforza la libertà

diritto

1946-2016 La "questione elettorale femminile": dal voto delle donne al voto alle donne (una luce si intravede) - abstract in versione elettronica

165652
Tripodina, Chiara 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1946-2016 La "questione elettorale femminile": dal voto delle donne al voto alle donne (una luce si intravede)

diritto

In questo scritto, l'A. ripercorre le tappe della storia degli ultimi settant'anni dell'elettorato attivo e passivo femminile, dalla conquista del

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie