Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: facolta

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge 20 maggio 2016, n. 76 - Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze.

72616
Stato 1 occorrenze

44. Nei casi di morte del conduttore o di suo recesso dal contratto di locazione della casa di comune residenza, il convivente di fatto ha facoltà di

diritto

Nuovo codice appalti: è obbligatoria la programmazione degli acquisti di beni e servizi - abstract in versione elettronica

160021
Usai, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) delle attuali previsioni contenute nel regolamento attuativo in cui, il legislatore, prevede come noto una semplice facoltà delle amministrazione di

diritto

La novella codicistica dell'art. 2929-bis c.c.: tra accelerazione delle tutele creditorie e riflessioni sistematiche. Primo commento - abstract in versione elettronica

160627
Franco, Rosario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A giugno del 2015 il legislatore ha introdotto nel codice civile la disposizione di cui all'art. 2929-bis. Con essa si attribuisce la facoltà al

diritto

Riflessioni sull'insinuazione al passivo dei crediti professionali - abstract in versione elettronica

160729
Scarano, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione in commento affronta il problema dell'insinuazione al passivo fallimentare dei crediti professionali e della connessa facoltà di

diritto

Modalità di esercizio delle facoltà difensive da parte dell'ente indagato. La Suprema Corte individua una soluzione ragionevole e rispettosa dei diritti dell'ente - abstract in versione elettronica

160808
Gallucci, Enrico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Modalità di esercizio delle facoltà difensive da parte dell'ente indagato. La Suprema Corte individua una soluzione ragionevole e rispettosa dei

diritto

Riflessioni sull'art. 24, co. 4, d.l. 201 del 6 dicembre 2011. Profili applicativi dell'incentivo alla prosecuzione dell'attività lavorativa fino a settant'anni - abstract in versione elettronica

161389
Paolini, Chiara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'incentivo, sospesa tra diritto potestativo e facoltà, dalla cui soluzione dipende l'effettiva estensibilità della tutela reale di cui all'art. 18, l

diritto

I diritti dei soci ex art. 2476, 2 comma: qualche ulteriore considerazione sul tema - abstract in versione elettronica

161423
Bertolotti, Angelo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le facoltà che la legge gli riconosce, superando in tal modo le resistenze frapposte dalla società.

diritto

Delibazione delle sentenze ecclesiastiche di nullità matrimoniale e contrarietà all'ordine pubblico tra nomofilachia e vincoli internazionali - abstract in versione elettronica

162081
Virgadamo, Pietro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sentenza annotata approda: l'irrilevanza di fatto del riacquisto, da parte del soggetto incapace di intendere e di volere, delle facoltà mentali per

diritto

Responsabilità medica: il consenso dev'essere scritto e completo - abstract in versione elettronica

162215
Pizzimenti, Irene 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle facoltà cognitive del malato. Nel commento viene quindi affrontato il tema della forma del consenso informato, nonché quello, ad esso

diritto

Affiliazione obbligatoria a cooperative di produttori tra libertà di associazione e interesse pubblico alla produzione - abstract in versione elettronica

162409
Zuddas, Carla 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

locale Unione delle cooperative vinicole, alla quale erano costretti a conferire il raccolto, senza facoltà di vinificare o commercializzare

diritto

Una discutibile sentenza "esemplare", tra diritto e politica del diritto - abstract in versione elettronica

162489
Magri, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in senso stretto, in forza del quale il Ministro avrebbe facoltà di assumere pieni poteri di disposizione dei registri, in caso di necessità. Ne deriva

diritto

Il curioso (e doloroso) caso delle coppie fertili portatrici di malattie ereditarie, che potevano ricorrere all'aborto, ma non alla diagnosi e selezione preimpianto - abstract in versione elettronica

162531
Vallini, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

artificiale, cui corrisponde la facoltà di rifiutare l'impianto dell'embrione malato, così da evitare di dover successivamente ricorrere all'aborto. La

diritto

I caratteri fisionomici della destinazione patrimoniale nei rapporti di famiglia - abstract in versione elettronica

163001
Manco, Roberta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Sulla scia del vivace dibattito dottrinale e giurisprudenziale il contributo riconosce all'autonomia privata non tanto la facoltà di specificare i

diritto

In vista del referendum d'autunno: piccolo vademecum delle riforme costituzionali - abstract in versione elettronica

164277
Troilo, Silvio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislativo (con la previsione di poche leggi bicamerali e di molte leggi monocamerali, . ossia approvate dalla Camera con la facoltà del Senato di

diritto

Giovanni Pacchioni e la giurisprudenza come fonte sociale del diritto - abstract in versione elettronica

164469
Tucci, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

civile e di diritto romano nella Facoltà giuridica torinese, e numerosi giuristi contemporanei, da Francesco Ferrara ad Alfredo Rocco, sul ruolo della

diritto

Le funzioni del commissario nel concordato con riserva - abstract in versione elettronica

164985
Rulli, Edoardo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge non prevede espressamente la facoltà di nomina di più persone per ricoprire la carica di commissario, né una tale possibilità è prevista con

diritto

Sulla impugnabilità, nel processo tributario, di atti non notificati - abstract in versione elettronica

165299
Canè, Daniele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la cartella di pagamento non va riconosciuta la facoltà d'impugnare l'atto non notificato, ma il diritto e l'onere di proporre - innanzi alle

diritto

Il trattamento processuale dell'incompetenza e dei vizi ad essa assimilati - abstract in versione elettronica

165439
Bertonazzi, Luca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sarebbero più tipologie di vizi sottratte alla facoltà di graduazione del ricorrente, da esaminare con priorità e la cui fondatezza comporta l'assorbimento

diritto

Le SS.UU. ammettono l'impugnazione di cartella e/o ruolo sulla base dell"'estratto di ruolo" - abstract in versione elettronica

165875
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, riconoscono che trattasi di "facoltà" (non "onere") del contribuente, posto che l'ammissibilità della tutela anticipata non pregiudica la natura

diritto

La Consulta fornisce le "passwords" per l'accesso alla pubblica udienza nel procedimento di esecuzione "de plano" ... ma solo in sede di opposizione - abstract in versione elettronica

165895
Giunchedi, Filippo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte costituzionale con la sentenza n. 109 del 2015, ponendosi sulla scia delle precedenti decisioni che riconoscono la facoltà per l'interessato

diritto

Lo scioglimento del contratto preliminare ad opera del curatore dopo le Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

166125
Pagni, Ilaria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite hanno rivisto l'indirizzo consolidato che attribuiva al curatore la facoltà di sciogliersi dal contratto preliminare di vendita

diritto

La comunione dei diritti di proprietà industriale: il caso Ponti - abstract in versione elettronica

166263
Pagani, Alecsia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'art. 6 c.p.i., infatti, se un diritto di proprietà industriale, quale un marchio, appartiene a più soggetti, il complesso di diritti e facoltà

diritto

Il nesso di pregiudizialità tra accertamento del tributo ed irrogazione della relativa sanzione - abstract in versione elettronica

166767
Dami, Filippo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

facoltà per gli Uffici finanziari di emissione di un atto di accertamento o di rettifica separato dal collegato atto di irrogazione della misura punitiva.

diritto

Il sequestro penale del fondo in trust nella recente giurisprudenza - abstract in versione elettronica

166821
Silvestre, Pasqualino 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

natura fraudolenta; 2) la facoltà di nominare guardiani, unitamente alla presenza di clausole limitative dei poteri del trustee, è valutata come

diritto

La "branch exemption" nell'ambito del metodo dell'esenzione - abstract in versione elettronica

167045
Galardo, Sandro Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Decreto "internazionalizzazione" ha introdotto la "branch exemption", ovvero la facoltà per le imprese residenti di optare per l'esenzione degli

diritto

Limiti al controllo del datore di lavoro sull'utilizzo della "mailing list" aziendale per comunicazioni sindacali - abstract in versione elettronica

167151
Loiacono, Simona 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questi termini, la facoltà di accesso all'utilizzo della "mailing list" - complete di tutti gli indirizzi dei dipendenti - da parte dei rappresentanti

diritto

Sottoscrizioni ravvicinate e violazione del principio di personalità della prestazione: necessità di prova rigorosa - abstract in versione elettronica

167217
Miccoli, Mario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

limiti previsti dal codice processuale civile. La Coredi e la Corte d'Appello hanno ampia facoltà di ricorrere ai poteri istruttori loro attribuiti per

diritto

L'azione di arricchimento senza causa nei confronti della P.A.: le nuove indicazioni delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

167473
Bellante, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sempre la facoltà di respingere un arricchimento non voluto. Stante il carattere sussidiario dell'azione, la norma è comunque destinata a trovare scarsa

diritto

Facoltatività o obbligatorietà dell'interpello disapplicativo? - abstract in versione elettronica

167553
Fransoni, Guglielmo; Suraci, Rossella 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei suddetti dubbi interpretativi concerne, in specie, la natura obbligatoria o, invece, facoltà dell'interpello c.d. disapplicativo, quale

diritto

Contestazione in giudizio del testamento olografo e onere di domanda di accertamento negativo della sua provenienza - abstract in versione elettronica

167697
Donato, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", non paiono sussistere convincenti ragioni tecnico-giuridiche per escludere la facoltà, in capo a chi si professi erede ad altro titolo, di dichiarare di

diritto

Limiti probatori e azione di rivendica nel fallimento: un regolamento di confini tra l'art. 621 c.p.c. e le altre norme in materia di divieto di prova per testimoni - abstract in versione elettronica

167867
Baccaglini, Laura 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rivendicante la facoltà di provare il proprio diritto mediante testimoni sia in quella in cui ammette una deroga a siffatto divieto. La motivazione, però

diritto

In UNICO 2016 anche i dati delle partecipazioni acquisite per il recupero dei crediti bancari - abstract in versione elettronica

167903
Trabucchi, Alberto; de Franco, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli enti creditizi dovranno indicare in UNICO 2016 se si sono avvalsi della facoltà di applicare il regime fiscale dei crediti alle partecipazioni

diritto

La falcidiabilità dell'IVA nella transazione fiscale: l'apertura europea - abstract in versione elettronica

167967
Antonelli, Giusy 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preventivo, un imprenditore in stato di crisi ha la facoltà di presentare a un giudice una proposta di pagamento solo parziale di un debito IVA, attestando

diritto

Mediazione: presenza ed oneri delle parti, compiti del mediatore e possibili prescrizioni imposte dal giudice a mediatore e parti - abstract in versione elettronica

168379
Ruvolo, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mediazione, la possibilità di rivolgersi esclusivamente ad un organismo di mediazione il cui regolamento non contenga clausole limitative della facoltà del

diritto

La nuova aliquota IVA 5% per le cooperative sociali - abstract in versione elettronica

168605
Postacchini, Pierino; Rossi, Tania 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'Agenzia delle entrate n. 31/E/2016, sarebbe anche venuta meno, per le cooperative sociali, la facoltà di optare per il regime di esenzione in luogo di

diritto

La Corte di Giustizia al crocevia tra effettività del mandato d'arresto e inviolabilità dei diritti fondamentali - abstract in versione elettronica

168655
Martufi, Adriano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

financo a riconoscere la facoltà di rifiutare l'esecuzione del mandato qualora un rischio siffatto non possa essere escluso in "tempi ragionevoli". Dopo

diritto

La legge "chiude" la scorciatoia delle plusvalenze presunte - abstract in versione elettronica

168683
Puri, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cedenti dei medesimi compendi, ai quali, peraltro, è sottratta ogni facoltà di interloquire per evitare il 'consolidamento' di eventuali maggiori valori

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie