Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: emissione

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'inefficacia della misura per intempestivo deposito della motivazione in sede di riesame: un caso insolito di "ius superveniens" sull'"atto complesso" - abstract in versione elettronica

160295
Zerbini, Elisa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regolatrice, valorizzando l'autonomia tra l'emissione del dispositivo e la stesura della relativa motivazione, afferma l'applicabilità della nuova

diritto

La realizzazione di opere non autorizzate nel sottosuolo di zone vincolate: tutela del paesaggio e tutela di funzioni amministrative - abstract in versione elettronica

160879
Zacchia, Arianna 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, d.lg. n. 42 del 2004, confermando così la sussistenza del "fumus boni iuris" e del "periculum in mora" per l'emissione del decreto di sequestro

diritto

Il Tribunale del riesame può limitarsi a dichiarare la propria incompetenza per territorio senza necessità di assumere una decisione di merito entro il termine di cui all'art. 324, comma 5, c.p.p. - abstract in versione elettronica

161049
Galati, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza in commento la Cassazione ha affermato che la mancata emissione di una decisione di merito da parte del Tribunale del riesame nel

diritto

Il concorso tra emissione e utilizzo di fatture per operazioni inesistenti nella giurisprudenza recente: punti fermi e questioni controverse - abstract in versione elettronica

161316
Dorigo, Stefano 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il concorso tra emissione e utilizzo di fatture per operazioni inesistenti nella giurisprudenza recente: punti fermi e questioni controverse

diritto

L'art. 9 del D.Lgs. n. 74/2000, innovando rispetto alla disciplina previgente, ha previsto la non punibilità dell'autore del reato di emissione di

diritto

L'inapplicabilità delle norme penali di diritto comune alle fattispecie dei reati tributari (con particolare riguardo ai reati di emissione e utilizzo di fatture e altri documenti per operazioni inesistenti) - abstract in versione elettronica

161318
Ciarcia, Anna Rita 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'inapplicabilità delle norme penali di diritto comune alle fattispecie dei reati tributari (con particolare riguardo ai reati di emissione e

diritto

Il presente lavoro approfondisce la questione se il delitto di dichiarazione fraudolenta mediante uso ed emissione di fatture o altri documenti per

diritto

Il giudice territorialmente competente per i reati tributari - abstract in versione elettronica

161341
Torzi, Laura 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reato di emissione - nel corso di un unico periodo d'imposta - di plurime fatture o documenti per operazioni inesistenti. Il presente lavoro ha lo

diritto

Dall'incostituzionalità dell'art. 43 t.u. espropriazioni alla possibile incostituzionalità dell'art. 42bis t.u. espropriazioni: la storia (infinita?) - abstract in versione elettronica

162891
Cardullo, Norma 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fosse stata la emissione di un decreto di esproprio ovvero - talvolta - neppure una dichiarazione di pubblica utilità. In sostanza, la P.A. procedeva

diritto

L'"European Union Emissions Trading Scheme" (EU ETS) e la navigazione aerea - abstract in versione elettronica

164417
Simone, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

emissione di gas a effetto serra (EU ETS) adottato tramite la dir. 2003/87/Ce, le emissioni causate dai voli aerei in partenza da, o in arrivo a, un

diritto

Diritto di abitazione del genitore assegnatario e diritto del creditore pignorante a procedere "in executivis" sulla casa familiare: un conflitto soltanto apparente - abstract in versione elettronica

165343
Ghidini, Claudio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che, successivamente all'emissione o trascrizione del provvedimento di assegnazione, abbia acquistato la residenza adibita a casa familiare nel contesto

diritto

"Voluntary disclosure": termini decadenziali ordinari, derogatori unificati e parzialità delle definizioni - abstract in versione elettronica

166277
Ciani, Fabio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'unificazione dei termini decadenziali al 31 dicembre 2016 per l'emissione degli atti impositivi sull'accertamento delle violazioni tributarie

diritto

Niente obblighi strumentali per le prestazioni di "e-commerce" rese a privati consumatori - abstract in versione elettronica

166303
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consumatori: il D.Lgs. n. 42/2015 e il D.M. 27 ottobre 2015 prevedono infatti l'esonero dall'obbligo di emissione della fattura e da quello di rilasciare

diritto

Il nesso di pregiudizialità tra accertamento del tributo ed irrogazione della relativa sanzione - abstract in versione elettronica

166767
Dami, Filippo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ritenuta corretta anche nell'ipotesi di dissociata emissione e notifica di tali atti. L'attuale previsione normativa, rendendo unitari i provvedimenti, se

diritto

La giurisdizione in materia di indennizzo da acquisizione sanante - abstract in versione elettronica

167343
Artaria, Riccardo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

determinato dalla P.A. in sede di emissione di un provvedimento di acquisizione sanante ex art. 42, bis d.P.R. n. 327 del 2001, risolvendo le incertezze e

diritto

Assegnazione della casa familiare e terzi acquirenti dell'immobile: una "singolare" anticipazione di tutela a favore dell'aspirante assegnatario - abstract in versione elettronica

167391
Pascucci, Luisa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ad un momento antecedente rispetto a quello di emissione del provvedimento di assegnazione della casa familiare, affinché le sue aspettative e, con

diritto

La prossimità dei termini per l'accertamento non giustifica l'emissione di atti a titolo cautelativo - abstract in versione elettronica

167592
Bonomo, Damiano 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La prossimità dei termini per l'accertamento non giustifica l'emissione di atti a titolo cautelativo

diritto

la prossimità della decorrenza dei termini per l'accertamento non giustifica l'emissione di atti a mero titolo cautelativo. Si tratta di un precedente

diritto

La riaffermazione del contraddittorio anteriore al provvedimento accertativo - abstract in versione elettronica

167731
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanziaria. Ma, soprattutto, la pronuncia della Cassazione va accolta con favore perché la riaffermazione della rilevanza della data di emissione

diritto

In UNICO 2016 anche i dati delle partecipazioni acquisite per il recupero dei crediti bancari - abstract in versione elettronica

167903
Trabucchi, Alberto; de Franco, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

acquisite nell'ambito degli interventi finalizzati al recupero di sofferenze o derivanti dalla conversione in azioni di nuova emissione dei crediti

diritto

"Presunzione" ed "imputazione" degli utili extracontabili nelle società di capitali a ristretta base proprietaria - abstract in versione elettronica

168211
Eusepi, Sarah 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maggiori redditi in capo a società di capitali a ristretta base proprietaria, l'emissione di avvisi vòlti a riprendere a tassazione gli utili

diritto

Trust e emissione di obbligazioni - abstract in versione elettronica

168470
Gallarati, Alberto 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Trust e emissione di obbligazioni

diritto

le azioni spettanti agli obbligazionisti nei confronti della società emittente e della società garante l'emissione del medesimo prestito

diritto

Le note di credito in presenza di procedure concorsuali - abstract in versione elettronica

168483
Provaggi, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

circa la possibilità di emissione delle note di credito da parte del cedente-prestatore nei confronti del cessionario-committente assoggettato a procedura

diritto

Criticità di applicazione dell'art. 113 del T.U.I.R. nella conversione di crediti bancari in strumenti partecipativi - abstract in versione elettronica

168491
Romita, Eugenio; Pedrotti, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanziari partecipativi che alle azioni, dal momento che la loro emissione, regolamentazione ed estinzione è molto meno invasiva nella struttura

diritto

L'invito alla "compliance" dell'Agenzia delle entrate: cassetto fiscale aggiornato con le irregolarità - abstract in versione elettronica

168539
Iorio, Antonio; Ambrosi, Laura 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguenza che anche il contribuente già sottoposto a verifica può regolarizzare la propria posizione prima dell'emissione dell'atto impositivo. A questo

diritto

La Corte di Giustizia al crocevia tra effettività del mandato d'arresto e inviolabilità dei diritti fondamentali - abstract in versione elettronica

168655
Martufi, Adriano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispetto del divieto di trattamenti inumani e degradanti. Per scongiurare il rischio che la consegna nello Stato di emissione di un mandato d'arresto

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie