Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: diversita

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Connessione e cumulo (condizionale) di domande nel processo amministrativo: rilievi critici - abstract in versione elettronica

160061
Picozza, Eugenio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

restando la diversità dell'oggetto e della disciplina sostanziale per quanto riguarda la giurisdizione di legittimità.

diritto

A proposito di tutela (codicistica e non) dei beni immateriali. Il panorama internazionale - abstract in versione elettronica

160629
Russo, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quali hanno aderito anche gli Stati Uniti, si sforzano di eliminare, per quanto possibile, le varie diversità, di garantire una protezione uniforme ai

diritto

Biodiversità e risorse genetiche di interesse agroalimentare nella legge nazionale di tutela e valorizzazione - abstract in versione elettronica

160959
Paoloni, Lorenza 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tema della salvaguardia della diversità biologica ed agricola ed una altrettanto fertile stagione di leggi regionali mirate a tutelare, con approcci

diritto

La giuridificazione dell'etica delle formazioni sociali. Riflessioni sulla c.d. autodisciplina: in particolare, il momento normativo e il momento sanzionatorio - abstract in versione elettronica

161009
Stacca, Serena 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autodisciplina anche sotto il profilo sanzionatorio. Ferma restando la diversità dei singoli sistemi organizzativi, quello che si registra dagli sviluppi

diritto

In tema di rapporti tra ordinanza di restituzione degli atti ex art. 521, comma 2, c.p.p. e sentenza di assoluzione sul fatto contestato - abstract in versione elettronica

161179
Rabai, Martina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dibattimento, rilevata la diversità del fatto emerso dall'istruttoria rispetto a quello contestato, di concludere il processo mediante un'ordinanza di

diritto

Scelta dell'unità produttiva e licenziamento collettivo - abstract in versione elettronica

161523
Romeo, Carmelo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diversità tra esse induce ad un'analisi mirata riguardante entrambi i profili e ciò nel dichiarato intento di offrire una lettura onnicomprensiva

diritto

Il dialogo fra Corti: dalla "giurisprudenza fonte" alla "giurisprudenza argomento" - abstract in versione elettronica

161763
Salcuni, Giandomenico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Partendo da un confronto ragionato del diritto sovranazionale e di quello interno, l'A. analizza le loro diversità e i punti di contatto passando

diritto

La fecondazione assistita tra legge e giudici - abstract in versione elettronica

162905
Vettori, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fecondazione assistita e il referendum sono stati segni di una diversità di visioni ideologiche e nello stesso tempo conferma di un rapporto nuovo fra

diritto

Sospensione della prescrizione e difforme interpretazione della legge - abstract in versione elettronica

163049
Marini, Renato 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dalla ritenuta diversità o dalla identità dei due istituti della separazione e del divorzio ed in particolare dall'effetto sospensivo o estintivo del

diritto

Realtà sociale e pluralizzazione dei modelli di organizzazione familiare - abstract in versione elettronica

163215
Parente, Ferdinando 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

progetto identitario, diretto alla promozione della persona, nel rispetto della diversità di genere degli individui.

diritto

Il pubblico ministero come parte imparziale: ossimoro o valore? - abstract in versione elettronica

163757
Poniz, Luca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Occorre interrogarsi se, a fronte della profonda diversità delle funzioni del pubblico ministero e del giudice, il sistema preveda - o addirittura

diritto

Riflessioni in tema di eterorganizzazione nelle nuove collaborazioni di lavoro subordinato - abstract in versione elettronica

163791
Cordella, Costantino 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

continua analizzando il concetto di eterorganizzazione e, in tal senso, evidenziando la diversità di significato che esiste rispetto al riferimento "alle

diritto

Diritto, diritti, coppie omosessuali - abstract in versione elettronica

163957
Mazzarese, Tecla 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei diritti fondamentali (non) tiene conto e/o (non) tutela la diversità degli esseri umani riguardo alla diversità di orientamento sessuale. La

diritto

"De iure condendo": la concessione dei poteri cautelari agli arbitri - abstract in versione elettronica

164403
Pellegrinelli, Piera 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ha trovato concreta applicazione con riguardo all'art. 35, d.lgs. 5/03) rischia di introdurre delle diversità di trattamento tra i vari giudizi

diritto

Prestito a cambio marittimo e negozi finanziari - abstract in versione elettronica

164419
Tosoratti, Cristian 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cambio marittimo e la diversità di questo contratto da tutti gli altri esaminati.

diritto

Rilievo officioso e nullità di protezione - abstract in versione elettronica

164467
Russo, Domenico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", sull'implicito presupposto di una loro diversità ontologica e della presunta differente disciplina, rispetto allo schema generale. Il "metodo" logico

diritto

Teoria del nucleo e costituzione vivente tra costituzionalismo "occidentale" e "costituzionalismo islamico" - abstract in versione elettronica

164569
Di Plinio, Giampiero 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che negli ordinamenti a base islamica, sono empiricamente equivalenti e scientificamente sovrapponibili. La diversità dei valori di nucleo non

diritto

"Scudo fiscale-ter", "Collaborazione volontaria" e "Offshore Voluntary Disclosure Program" USA a confronto: eccezione alla regola o nuovo trend del Legislatore italiano? - abstract in versione elettronica

164579
Tessa, Barbara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Disclosure Program" americano al fine di evidenziare, tra gli elementi sostanziali dei provvedimenti, analogie e diversità e verificare se sia possibile

diritto

La L. Golfo-Mosca n. 120/2011 e la parità di genere. Profili sociologici e giuridici - abstract in versione elettronica

164617
Sarale, Marcella; Desana, Eva; Callegari, Mia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Premessa pone in luce le dinamiche che hanno condotto all'approvazione della legge Golfo-Mosca, individuando i nodi critici in tema di diversità

diritto

Associazioni 'ndraghetiste di nuovo insediamento e problemi applicativi dell'art. 416 bis c.p. - abstract in versione elettronica

165067
Serraino, Fernanda 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fattispecie di cui all' art. 416 bis c.p., anche in mancanza della prova di una effettiva estrinsecazione del metodo mafioso. La diversità delle possibili

diritto

L'adunanza plenaria afferma la natura non retroattiva dell'acquisizione - ad opera della legge n. 69/2009 e del cod. proc. amm. - della natura sostanzialmente giurisdizionale del ricorso straordinario al Capo dello Stato - abstract in versione elettronica

165217
Tanda, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricorsi straordinari, una diversità di disciplina tra quelli successivi e quelli precedenti alla legge n. 69/2009, in quanto solo per i primi l'Adunanza

diritto

Ancora in tema di danno biologico nell'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro - abstract in versione elettronica

165287
Piccininno, Silvano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. presta adesione al principio formulato nella sentenza rilevando che la diversità della nozione di danno biologico propria del sistema

diritto

Antiziganismo e conflitti urbani. Punti di forza e ambivalenze di un intervento di superamento dei "campi nomadi" - abstract in versione elettronica

165397
Mantovan, Claudia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pienamente dei diritti ad essa associati. Dopo aver illustrato come l'aumento della diversità etnica e culturale nelle società occidentali metta in crisi

diritto

Il nuovo interpello tributario tra tempi di risposta accelerati e tutela giurisdizionale differita - abstract in versione elettronica

165851
Committeri, Gian Marco; Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ripetuta introduzione di nuove tipologie di istanze, era andato progressivamente complicandosi, principalmente a motivo della diversità delle discipline

diritto

La nullità nei contratti del consumatore: un modello per il terzo contratto? - abstract in versione elettronica

168163
Nonne, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ermeneutica deve confrontarsi con la diversità di funzioni che si ricava dal confronto tra il modello unitario del consumatore, da un lato, e le

diritto

L'utilizzo dell'altrui marchio quale ditta o insegna - abstract in versione elettronica

168283
Geraci, Antonino 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblicizzazione ed identificazione di specifici prodotti. Secondo i Supremi Giudici a tale diversità teleologica consegue la piena legittimità dell'inserimento di

diritto

Massimo edittale imprese mono-prodotto nella prassi sanzionatoria dell'AGCM - abstract in versione elettronica

168287
Fabbio, Philipp 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Il problema è stato riconosciuto come tale e variamente risolto dalla Commissione Europea e in alcuni Stati membri, ma non in Italia. La diversità

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie